veramente la 560 che avevo era la rev 2,avevo preso i pads in velluto oltre quelli stock,e per pilotare una 560 non serve un mostro di amplificatore,insomma un Mcintosh basta ed avanza,non tutte le ortodinamiche necessitano di olta potenza,ma sicuramente questo gia' lo saprai...
Poi per carita' ognuno ha i suoi gusti ed i gusti non si discutono.
vero, ma le 560 beneficiano comunque di una amplificazione non dico ad alta potenza, ma un qualcosa di medio si... 2-3 watt toh, sempre meglio averceli onde evitare di far sparire le frequenze basse e renderle anemiche come dicevi tu. Poi si, i gusti sono gusti, non si discute, parliamo comunque di tre cuffie di alto livello, e su questa fascia di prezzo (ma per la veritá anche prima) entrano in gioco molti fattori dati dal gusto personale.
il fatto che la 800 sia più venduta non è affatto indice affidabile (a me piace molto come cuffia) le senny vendono anche al di fuori degli appassionati e questo è un dato di fatto, e quando dico appassionati, spero di rivolgermi a persone a cui piace la musica e non solo il mezzo.
della 800 non mi piace molto quel fastidioso picco a 3kHz, che trovo noioso e a tratti fastidioso, molto "innaturale", che rende il suono piú sintetico, finto. Discorso diverso invece se parliamo della 800S, ma qui siamo giá su un altro livello ancora.
Ad ogni modo con questo non voglio dire che sia una brutta cuffia, ci mancherebbe.
il fatto che da piu' di 15 anni e' la cuffia piu' venduta in assoluto ,nonostante il prezzo che nn e' proprio accessibile a tutti,non e' un indice affidabile?
Poi puo' anche non piacere ma resta il fatto che e' una cuffia di assoluto riferimento e sicuramente non si puo' paragonarla,come spessore,ad una cuffia come la 560.
beh beh beh... io sinceramente le reputo sullo stesso livello invece, sono due cuffie differenti, nate per scopi differenti. Il fatto che sia la piú venduta é dovuto al fatto che é sul mercato da 15 anni, contro i 3-4 della 560, ma questo non vuol dire che una cuffia recente non sia una valida competitrice. Semplicemente, l'HD800 la reputo una cuffia analitica e piú da ricerca del microdettaglio, la 560 invece la ritengo una cuffia piú orientata verso il piacere dell'ascoltare la musica in se, nel suo insieme. Sono due cuffie dotate di grande dettaglio, ma il timbro piú naturale della 560 la rende piú apprezzabile per un ascolto non impegnativo.