connessione siti microsoft/internet

Pubblicità

ironpink

Nuovo Utente
Messaggi
30
Reazioni
4
Punteggio
23
buongiorno,

di seguito il problema relativo alla connessione con i server microsoft e il mio PC e/o router.
la situazione è la seguente: ho una linea fibra ftth infostrada con modem/reouter dlink dva-5592 che fino a 2 giorni fa funzionava perfettamente. sul mio PC ho installato win 10 e office 365 e connesso in wifi. tuttavia da due giorni il pc non si connette più alla suite office (outolook , one drive, teams, skype.....). ad esempio outlook non si carica e se lo fa, mi dice "tentativo di connessione in corso..." e rimane sempre così.
inoltre, se mi connetto ad internet con chrome funziona tutto, se mi connetto con internet explorer ho questo errore "Verifica le impostazioni proxy. 192.168.1.229:3128". cliccando su risolvi problemi di connessione la risposta è la seguente:
1. problema di punto di accesso alla scheda wireless - non risolto
2. il computer sembra essere configurato correttamente ma il dispositivo o la risorsa (proxy web) non risponde.

pensavo quindi che il problema fosse il mio pc. ho provato quindi a collegarlo ad una sim dati (rete mobile), ed invece tutto funziona benissimo.
inoltre, con il mio cellulare, riesco tranquillamente a connettermi alla rete wifi domestica e riesco ad accedere alla posta, skype, teams....

pensavo quindi che il problema fosse il router. ho quindi provato allora a connettere un portatile al wifi ed invece anche in questo caso tutto funziona perfettamente (stesse utenze installate anche sul portatile)
ho anche scaricato anche il programma support e recovery assistant (scaricato direttamente e non tramite installazione perchè quando provavo a lanciare il programma mi diceva "impossibile raggiungere smartscreen ora. controllare connessione internet. windows defender smartscreen non è raggiungibile e on può essere utilizzato per stabilire se l'app è sicura).
La risposta una volta fatta partire l'applicazione è stata la seguente:
1. Errore di connettività di Office 365 in IPv4
Non è stato possibile connettersi al servizio Office 365 dal computer tramite la rete IPv4.
Contattare l'amministratore per assistenza.
Non è stato possibile accedere ad alcuni endpoint del servizio Office 365 dal dispositivo perché si è verificato un timeout delle richieste Web. Questa situazione indica in genere alcuni problemi di prestazioni della connettività di rete e di Internet. È stato anche rilevato che il dispositivo è configurato per l'uso di un proxy (http://192.168.1.229:3128/) ed è possibile che sia il proxy a causare i problemi di timeout.

ultima cosa.... se connetto il pc tramite cellulare attaccato al wifi (quindi tramite router wifi), le applicazione office funzionano. internet explorer ancora no.


c'è una soluzione o devo formattare il PC ed incrociare le dita che tutto si risolva?
mille grazie e buona giornata
raffaele
 
Office e windows sono originali? Se si hai installato tutti i driver necessari compresi quelli del chipset e della scheda di rete?
 
Non è che erroneamente hai impostato un server proxy nel tuo computer? https://blotek.net/come-impostare-un-proxy-su-windows-10/
no, è successo dalla notte alla mattina. cmq se mi dici dove controllare e come toglierlo provo a farlo
:)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Office e windows sono originali? Se si hai installato tutti i driver necessari compresi quelli del chipset e della scheda di rete?

ovvio che si, tutti prodotti originali.
la scheda di rete funziona benissimo tanto che sto scrivendo su questo forum.
se invece voglio aprire outlook non se ne parla
:)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non è che erroneamente hai impostato un server proxy nel tuo computer? https://blotek.net/come-impostare-un-proxy-su-windows-10/
no
non credo ci sia
 

Allegati

  • Immagine2.webp
    Immagine2.webp
    17.2 KB · Visualizzazioni: 38
Per caso è attivato IPv6 nelle impostazioni scheda di rete?
Vai a questa pagina ed usa il tool integrato:
 
Ultima modifica:
Vai nelle impostazioni di windows, nella barra in alto cerca proxy e controlla se è tutto ok ( impostazioni di windows 10, quindi quelle con la grafica di windows 10, allego foto ).
qweqwe.webp
Poi fai una scansione con rogue killer ( portable 64bit ) e con adwcleaner, con riavvio del sistema operativo tra una scansione e l'altra.
 
mmmm
Molto probabilmente è un vairus, avevo un cliente che ogni tanto gli si settava il proxy ma in realtà non ne aveva nessuno impostato...

Bene ottimo che si sia risolto, con una piallata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top