Conflitto (apparentemente) irrisolvibile di compatibilità tra componenti.

Pubblicità
Non mi resta che trovare qualcuno a cui chiedere di scambiare la ram e fare dei test.

Altra domanda che mi sorge spontanea: sto facendo qualche altro test con MEMTEST, e sola ora noto che nei "settings" durante i test appaiono queste informazioni:

RAM : 200 MHz (DDR400) / CAS: 9-9-9-24 / DDR3 (64 bits)

E' normale che segnali questa frequenza, se la mia ram è 1333?
Che versione di Memtest stai usando? Sembrerebbe una vecchia versione non in grado di riconoscere correttamente la memoria installata. La versione più aggiornata è Memtest86+ 4.20.
 
Sto utilizzando la versione 4.20 avviabile da dispositivi USB, scaricata ieri mattina fresca fresca.

L'ennesimo oscuro pezzo del puzzle. Possibile che MEMTEST non riveli errori perchè non riconosce correttamente la ram e non la testa efficacemente?
 
È strano che Memtest ti indichi questo... C'è proprio qualcosa che non va. Cerca di reperire delle ram, la prova con le ram differenti sarà decisiva: se con ram diffenti (e funzionanti su un altro PC) la scheda madre continuerà a dare problemi, allora è da sostituire.
 
Re: Conflitto (apparentemente) irrisolvibile di compatibilità tra component

Riuppo questa discussione per cercare di trovare soluzione ai miei problemi.

Punto 1). Le memorie a 1600mhz da me sono limitate a 1333. E li s****, vabbé
Punto 2) instabilità del sistema con gli 8gb di ram (2x2 corsair) + (2x2 kingstone). Con timing in manuale a 9-9-9-24. provato sia a 1t che a 2t. Per 2 notti ho lasciato memtest andare senza errori!.

In gioco il pc va benissimo, nessun problema. Con gli stress test non rilevo problemi (prime o IBT).
Poi magari sono li che cazzeggio sul web.... freeze del PC o schermata blu.
A volte dice anche (il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato).
Magari gioco per ore a BF3, con VGA in OC e non da nessun allarme, nessun problema. Temperatura processore in full load 41gradi, VGA 59gradi anche in OC.
Poi mi metto su MSN. BZZZZZZ computer bloccato o schermata blu.
Ora ho messo in Ganged (dai bench che ho fatto ho perso qualche punto) e sembra andare. Lo provo un po' così.
Ovviamente se metto la config a 4gb non ho problemi. Indeciso anche per la configurazione bank interleaving e channel interleaving. Ora mi pare di avere disabled e hash2.
Però forse è solo il motivo che non gli piacciono le ram diverse... ma perché tutti gli stress test non mi rilevano errori?

---------- Post added at 22:28 ---------- Previous post was at 21:59 ----------

Ora procede il test con il bank interleaving disattivato (prima era auto), rimesso in unganged perché sul web consiglia così. Provo 3 giorni e vediamo.
 
Re: Conflitto (apparentemente) irrisolvibile di compatibilità tra component

Ciao Mirko, rispondo rapidamente per dirti che alla fine il mio problema si è rivelato essere il controller ram della scheda madre. Sostituendola in garanzia ho risolto
 
Re: Conflitto (apparentemente) irrisolvibile di compatibilità tra component

Ciao, ma scusa tu hai un AMD quindi è integrato nel CPU-NB! Di che controller si tratta? A me invece il dual channel non ha mai dato problemi, ho solo peroblemi ora con 4banchi (diversi).
Ma io non mi do per vinto, le provo tutte visto che memtest non mi da errori a meno che di non esagerare con i timings.
Ora sono a 8-9-8-24 1t e non da errori.
Provo con ganged e bank interleaving disattivati per provare a migliorare la stabilità. Ho abbassato il CPU-NB a normoclock da 2400 a 2000mhz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top