• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione PC gaming

  • Autore discussione Autore discussione Aston
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Va benissimo, metterei le ram a 1866 e non a 2133 (stesso discorso processore, è inutile, anzi qua il discorso è ancora diverso, la ram @ 2133 ha ancora meno senso, se non nei benchmark)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora prendi pure le 2133.
Allora l' unico mio dubbio è il processore ; se faccio una registrazione mentre gioco oppure ho vari programmi aperti mentre gioco (skype , teamspeak) , l'i7 andrà quanto un i5 , o sarà migliore?
In overclock sale di più un i7 oppure è allo stesso livello dell' i5?
 
Ultima modifica:
Con un i5 puoi giocare perfettamente con ts aperto. Per gli overclock che farai non vi è differenza (altrimenti dovresti prendere schede madri da 400€) e comunque dipende sempre se ti arriva la cpu fortunata che sale bene o quella inchiodata...
 
Con un i5 puoi giocare perfettamente con ts aperto. Per gli overclock che farai non vi è differenza (altrimenti dovresti prendere schede madri da 400€) e comunque dipende sempre se ti arriva la cpu fortunata che sale bene o quella inchiodata...
Allora vado di i5-4670k e speriamo che i giochi next-gen non sfrutteranno i 4 core logici .
Cambiando il processore , devo cambiare qualcos' altro alla configurazione?
 
Tutto apposto, prendi gigabyte come marca della vga. Resta inteso che se non è per te una spesa eccessiva l'i7 lo puoi prendere, solamente lo ritengo eccessivo per il tuo utilizzo.
 
Tutto apposto, prendi gigabyte come marca della vga. Resta inteso che se non è per te una spesa eccessiva l'i7 lo puoi prendere, solamente lo ritengo eccessivo per il tuo utilizzo.
Qui gli esperti siete voi , continuavo ad insistere sull' i7 perchè nelle configurazioni da gaming che oltrepassano i 1500 euro l' i7 mi sembrava d' obbligo ... cmq cambiando argomento cosa cambia tra Z87-G45 e Z87-GD65?
 
La potenzialità in overclock, con la 65 sali di più. Io preferisco la z87 extreme 6 asrock, che è la migliore qualità/prezzo. Se vuoi "esagerare" prendi una asrock fatal1ty z87 professional.
 
Non l'ho mai avuta, cerca delle recensioni. Comunque è tutta questione di abituarti ad un certo bios piuttosto che ad un altro.
 
Non l'ho mai avuta, cerca delle recensioni. Comunque è tutta questione di abituarti ad un certo bios piuttosto che ad un altro.
Ma con una Z87-G45 a quanti GHz posso arrivare con un Thermalright HR-02 Macho Rev.A (non farò più in impianto a liquido , ho letto che è davvero difficile e serve un manutenzione costante )
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top