• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione PC [<2200] - periferiche escluse

Pubblicità
Sugli
Quali sono i dissipatori aio validi? Almeno tagliamo la testa al toro e poi decido, come funziona a livello di montaggio?
Sugli aio non sono molto ferrato, ma ho sentito parlare bene dell'arctic liquid freezer che ha un buon rapporto qualitá prezzo, dipende anche da quanto vorresti spenderci
 
Non molto, leggendo in giro ho letto del Corsair Hydro H80i che non ne parlano male (su amazon viene intorno alle 100€ ed è la cifra che vorrei spendere massimo per questo dissipatore)
 
Io ce l'ho e non è male, ma l'ho preso ad un prezzo stracciato e per 100€ c'è di meglio. Ad esempio puoi trovare l'enermax liqmax II 240 o forse l'arctic liquid freezer 240. Altrimenti c'è lo scythe fuma, lo scythe mugen 5 rev B se vuoi qualcosa di meno ingombrante ed altri come quelli citati da @Kensei.
 
Io ce l'ho e non è male, ma l'ho preso ad un prezzo stracciato e per 100€ c'è di meglio. Ad esempio puoi trovare l'enermax liqmax II 240 o forse l'arctic liquid freezer 240. Altrimenti c'è lo scythe fuma, lo scythe mugen 5 rev B se vuoi qualcosa di meno ingombrante ed altri come quelli citati da @Kensei.

Cooler master fa niente di buono a queste cifre?
 
Dovrebbe stare nella parte posteriore, non sopra
Comunque ce ne sono di meglio, a quel prezzo poi..

Anche rimanendo in casa Corsair? Con poco più di 20 euro ci sarebbe l’h100...

Ps: in tutte le foto su amazon del case tutti montano il radiatore sulla slitta superiore e sfruttano il pannello frontale per mettere 3 ventole, credo uno possa scegliere
 
Ultima modifica:
Di solito i dissipatori con radiatore da 120mm (anche 140 se il case lo supporta) per estetica e praticità si mettono nella parte posteriore. Per parte posteriore intendo la parte del case dove vi è anche il pannello I/O della main o l'ingresso della 230V del PSU. Di solito lì trovi installata un'altra ventola che andrà spostata.
L'h100 già e meglio comunque.
 
Io prenderei un H100i v2, nel case ci sta.

Purtroppo è un periodo pessimo per comprare il PC, la disponibilità è scarsa ed i prezzi alti, al momento con lo stesso budget ci verrebbe qualcosa di molto più potente. Se non hai fretta io attenderei.
 
Di solito i dissipatori con radiatore da 120mm (anche 140 se il case lo supporta) per estetica e praticità si mettono nella parte posteriore. Per parte posteriore intendo la parte del case dove vi è anche il pannello I/O della main o l'ingresso della 230V del PSU. Di solito lì trovi installata un'altra ventola che andrà spostata.
L'h100 già e meglio comunque.
Si infatti ricontrollando nella parte superiore del case hanno montato radiatori più grandi di 120/140, si capisce bene anche da questa immagine.
cm-mastercase-maker-5t-fans-4013859711fb6f985590d98499c94f944.jpg

A regola con l'h100i dovrei montarlo sopra perchè supera i 140mm giusto?

Io prenderei un H100i v2, nel case ci sta.
Purtroppo è un periodo pessimo per comprare il PC, la disponibilità è scarsa ed i prezzi alti, al momento con lo stesso budget ci verrebbe qualcosa di molto più potente. Se non hai fretta io attenderei.
Ci stavo riflettendo anche io, credo che nell'immediato prenderò per esempio il case e forse il psu.
Cercando un po' in rete quest'anno è stato annunciato anche come l'anno delle ram ddr5, inoltre devono sempre uscire le nuove mobo per i processori coffee lake e sicuramente anche le nuove gpu.
Che faccio?:doh:
 
Io leggo ovunque che comprare il PC adesso è davvero una pessima idea

Stiamo costruendo un PC per un amico, ha tutto in casa tranne la VGA che non trova.

Voleva una gtx1060, su Amazon zero, prezzi folli.

Vorrebbe assemblarlo così se ci sono pezzi difettosi li cambia entro 30 giorni, ma è senza VGA.

Comprare il resto adesso, spendi di più per non usare nulla...se non hai fretta, io attenderei.
 
Io leggo ovunque che comprare il PC adesso è davvero una pessima idea

Stiamo costruendo un PC per un amico, ha tutto in casa tranne la VGA che non trova.

Voleva una gtx1060, su Amazon zero, prezzi folli.

Vorrebbe assemblarlo così se ci sono pezzi difettosi li cambia entro 30 giorni, ma è senza VGA.

Comprare il resto adesso, spendi di più per non usare nulla...se non hai fretta, io attenderei.
Non ho grandissima fretta, ma non vorrei andare oltre l'anno prossimo per finirlo...
 
Non ho grandissima fretta, ma non vorrei andare oltre l'anno prossimo per finirlo...
Se non hai fretta puoi anche provare ad aspettare, escono tra un pochino pure i ryzen refresh che dovrebbero essere interessanti, ma ad ogni modo questo periodo di prezzi esorbitanti, che ormai è già diventato abbastanza lungo, non si sa quando finirà, anche perché se la gente compra lo stesso, perché abbassare i prezzi?
Quindi la decisione è solo tua in questo caso

Inviato da HTC 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top