• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione PC € 1572,92 circa

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 129957
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Re: Configurazione PC € 1400 circa

Il dissipatore non mi convince al 100% neanche a me, però ne ho letto molto bene qui sul forum...poi ha tante lucine pacchiane come piacciono a me da buon zarro di Torino ahah


si alla fine il dissipatore ha quello scopo la no ? Dissipare la luce all'interno del case hahahahah epico :D
 
Re: Configurazione PC € 1400 circa

si alla fine il dissipatore ha quello scopo la no ? Dissipare la luce all'interno del case hahahahah epico :D

Ovvio...mi sembra giusto così. A cosa dovrebbe servire se no? Ahah

- - - Updated - - -

Ragazzi scusate...ho cambiato la MoBo perché sullo shop è finita la AsRock Z87 Extreme4; ho scelto la MSI Z87-G45 Gaming, va bene lo stesso?
 
Re: Configurazione PC € 1400 circa

Ovvio...mi sembra giusto così. A cosa dovrebbe servire se no? Ahah

- - - Updated - - -

Ragazzi scusate...ho cambiato la MoBo perché sullo shop è finita la AsRock Z87 Extreme4; ho scelto la MSI Z87-G45 Gaming, va bene lo stesso?

certo che va bene,il dissipatore non si compre per fare da faro nel case ma perche deve raffreddare la cpu :D
 
Re: Configurazione PC € 1400 circa

la nostra conf è quasi identica a sto punto metti ciò che metto io u.u Thermalright silver arrow SB-E Extreme... è una bestia e secondo me è il migliore *_*

Non lo so...ci penso. Se proprio mi dicono che lo Zalman fa schifo sì, se no no perché il tuo costa circa € 20 in più e ti ricordo che IO l'IVA la devo pagare balordoooo ahahahah
 
Re: Configurazione PC € 1400 circa

Non lo so...ci penso. Se proprio mi dicono che lo Zalman fa schifo sì, se no no perché il tuo costa circa € 20 in più e ti ricordo che IO l'IVA la devo pagare balordoooo ahahahah

haahahah dai 20 euro so 20 euro iva o non iva... la differenza tra lo zalman e quello che ti ho consigliato io è consistente ;)
 
Cazzu cazzu cazzu...nello shop in cui ho fatto tutta la configurazione è sparita la scheda video. Riuscite a trovarmene un'altra ai livelli della MSI N770 Twin Frozr 2GB OC a non più di € 330? Perfavoreeeee
 
Se posso dire la mia ... io anni fa avevo lo zalman 9700 sul q6600 occato a 3,2 e non mi sono trovato affatto bene, era rumoroso ,non raffreddava bene e non si poteva smontare la ventola quindi per pulirlo era un casino. L'ho sostituito con lo zerotherm fz 120 che uso tutt'ora con ottimi risultati.
 
va bene sia Palit GeForce GTX 770 JetStream 2GB GDDR5 che gigabyte geforce gtx 770 2gb

Ora mi guardo un po' i prezzi e le caratteristiche di queste due e valuto. Se no al massimo aspetto che torni disponibile l'MSI.

- - - Updated - - -

Se posso dire la mia ... io anni fa avevo lo zalman 9700 sul q6600 occato a 3,2 e non mi sono trovato affatto bene, era rumoroso ,non raffreddava bene e non si poteva smontare la ventola quindi per pulirlo era un casino. L'ho sostituito con lo zerotherm fz 120 che uso tutt'ora con ottimi risultati.

Quindi tu, al posto mio, a quale dissipatore saresti più propenso di indirizzarti?
 
La vga aspetta che torna disponibile poi contatta loro e fatti dire i tempi poi fai un acquisto unico,come dissipatore dipende dal budget l'hyper 412 è un buon dissi a costi contenuti per il top andrei di silver arrow extreme il massimo ad aria
 
Sono appena rientrato nel forum dopo qualche anno quindi mi sto aggiornando pian pianino. Vedo che consigliano il CM 412 o 212 tra gli economici e buoni oppure il Noctua nh-u14s tra gli ottimi. Fra un pò che aggiornerò il pc penso che andrò di Noctua. Lo Zalman lo avevo e all'epoca ne parlavano bene ma alla fine sia io che altri amici ci siamo trovati male e costava anche parecchio ... penso che lo vendessero a peso perché era un blocco di rame.

Per quanto riguarda la mia esperienza con P4 e Q6600 posso dirti che:

- dissipatori tipo Thermaltake Maxorb non mi piacciono perché riempiono di polvere la zona attorno al processore, sono rumorosi, difficili da pulire e la ventola non può essere sostituita;

-Zalman 9700 sarà simile al 9900 quindi raffreddamento scarso, rumoroso, difficile da pulire, ventola non sostituibile;

- dissipatori a torre, (io ho lo zerotherm fz 120 che mi sembra non esiste più) facili da pulire, io tolgo la ventola, lo metto sotto l'acqua corrente e lo asciugo con l'aria compressa, phoon o compressore, seguono il flusso d'aria del case perché sono in linea con la ventola di espulsione, la ventola può essere sostituita con modelli più performanti, a led, etc .. ma sono ingombranti quindi non stanno dentro nei case piccoli. Il mio è a filo con la ventola laterale dell'Armor+ che è enorme.
 
Ultima modifica:
Scusate l'assenza di questi giorni, ho avuto problemi alla connessione casalinga. Ora vi rispondo.

- - - Updated - - -

La vga aspetta che torna disponibile poi contatta loro e fatti dire i tempi poi fai un acquisto unico,come dissipatore dipende dal budget l'hyper 412 è un buon dissi a costi contenuti per il top andrei di silver arrow extreme il massimo ad aria

Sì per la scheda video ho intenzione di fare proprio così: era perfetta come prezzo e come prestazioni per cui aspetterò che torni disponibile, anche se contattando lo shop mi hanno risposto che non sanno neanche loro se e quando lo sarà di nuovo. Per il dissipatore ho capito che proprio non vi convince sto Zalman eh?! Va bene: cambio. Allora...mi sembra di aver dedotto che i migliori (o comunque i più consigliati) sono il Noctua (quale? vanno bene tutti?) e il Thermalright, giusto?

- - - Updated - - -

Sono appena rientrato nel forum dopo qualche anno quindi mi sto aggiornando pian pianino. Vedo che consigliano il CM 412 o 212 tra gli economici e buoni oppure il Noctua nh-u14s tra gli ottimi. Fra un pò che aggiornerò il pc penso che andrò di Noctua. Lo Zalman lo avevo e all'epoca ne parlavano bene ma alla fine sia io che altri amici ci siamo trovati male e costava anche parecchio ... penso che lo vendessero a peso perché era un blocco di rame.

Per quanto riguarda la mia esperienza con P4 e Q6600 posso dirti che:

- dissipatori tipo Thermaltake Maxorb non mi piacciono perché riempiono di polvere la zona attorno al processore, sono rumorosi, difficili da pulire e la ventola non può essere sostituita;

-Zalman 9700 sarà simile al 9900 quindi raffreddamento scarso, rumoroso, difficile da pulire, ventola non sostituibile;

- dissipatori a torre, (io ho lo zerotherm fz 120 che mi sembra non esiste più) facili da pulire, io tolgo la ventola, lo metto sotto l'acqua corrente e lo asciugo con l'aria compressa, phoon o compressore, seguono il flusso d'aria del case perché sono in linea con la ventola di espulsione, la ventola può essere sostituita con modelli più performanti, a led, etc .. ma sono ingombranti quindi non stanno dentro nei case piccoli. Il mio è a filo con la ventola laterale dell'Armor+ che è enorme.

Capito, grazie mille. Ora me li guardo un po' tutti e vi dico. Comunque io non ho il problema dello spazio (credo) con l'HAF X 942. Cavolo lo Zerotherm non lo trovo sullo shop, non credo ce l'abbiano purtroppo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top