• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA Computer non si accende!?!? Alimentatore o scheda madre? Abbastanza urgente uffa..

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Falco3205

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
0
Punteggio
25
Dopo tre lunghi anni di attività e di update il mio carissimo amico di ogni avventura molto probabilmente è deceduto...
Oggi avevo deciso di fare una bella pulizia e un ulteriore aggiornamento!!
Ero partito tre anni fà con un computer assemblato dalle ottime prestazioni...

As Rock n68c-s ucc
2+1GB ram kingstone DDR2
Athlon X2
Nvdia 210 1GB(versione con ventola)
Alimentatore e case codegen da 580W
HDD 80GB Maxtor
Monitor e tastiera schifo style 1.0

Dopo 2 anni di lavoro decisi di migliorare l'aspetto e la ventilazione comprando un set di ventole da 120mm a led rosse e la cara devastator kit mouse e tastiera.

Circa a natale quindi 4 mesi comprai un monitor Full HD LCD da 22 Pollici successivamente al mio compleanno (1mese fà) decisi di acquistare una scheda video prestante una bellissima AMD R9 270X Dual-X Overclock Edition e un HDD da 1TB.:ciaociao::ciaociao:

Fino ad un paio di giorni giocavo a Battlefield 3 ad ultra senza lag e oggi ultima partita a Counter Strike Global Offensive a ultra.

Spensi il computer e decisi di dare una bella ripulita dalla polvere( sono un maniaco della polvere nel pc :D)
Inizia con lo smontare scheda video, scheda madre ecc... come avevo già fatto...

Poi decisi di sostituire la ventola dell'alimentatore con una a led, allora sono uscito e la comprai al mio rivenditore di fiducia....
La monto(non pensate male....) rimonto tutta la componentistica, arrivo al fatidico momento dell'accensione....

Nulla nessuna risposta, ma noto che il mouse e i bottoncini di accensione e spegnimento sono illuminati, come se il computer fosse spento... ma se pigio il bottone di accensione non succede nulla!!

Cosa può essere?? Scheda madre e alimentatore da cambiare?? :ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao:

La spesa la farei anche... ho già notato cosa acquistare su internet...
[h=1]

HyperX 4GB 1600Mhz Black
GigaByte GA-F2A88XM-HD3
[/h]
 
Dopo tre lunghi anni di attività e di update il mio carissimo amico di ogni avventura molto probabilmente è deceduto...
Oggi avevo deciso di fare una bella pulizia e un ulteriore aggiornamento!!
Ero partito tre anni fà con un computer assemblato dalle ottime prestazioni...

As Rock n68c-s ucc
2+1GB ram kingstone DDR2
Athlon X2
Nvdia 210 1GB(versione con ventola)
Alimentatore e case codegen da 580W
HDD 80GB Maxtor
Monitor e tastiera schifo style 1.0

Dopo 2 anni di lavoro decisi di migliorare l'aspetto e la ventilazione comprando un set di ventole da 120mm a led rosse e la cara devastator kit mouse e tastiera.

Circa a natale quindi 4 mesi comprai un monitor Full HD LCD da 22 Pollici successivamente al mio compleanno (1mese fà) decisi di acquistare una scheda video prestante una bellissima AMD R9 270X Dual-X Overclock Edition e un HDD da 1TB.:ciaociao::ciaociao:

Fino ad un paio di giorni giocavo a Battlefield 3 ad ultra senza lag e oggi ultima partita a Counter Strike Global Offensive a ultra.

Spensi il computer e decisi di dare una bella ripulita dalla polvere( sono un maniaco della polvere nel pc :D)
Inizia con lo smontare scheda video, scheda madre ecc... come avevo già fatto...

Poi decisi di sostituire la ventola dell'alimentatore con una a led, allora sono uscito e la comprai al mio rivenditore di fiducia....
La monto(non pensate male....) rimonto tutta la componentistica, arrivo al fatidico momento dell'accensione....

Nulla nessuna risposta, ma noto che il mouse e i bottoncini di accensione e spegnimento sono illuminati, come se il computer fosse spento... ma se pigio il bottone di accensione non succede nulla!!

Cosa può essere?? Scheda madre e alimentatore da cambiare?? :ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao:

La spesa la farei anche... ho già notato cosa acquistare su internet...


HyperX 4GB 1600Mhz Black
GigaByte GA-F2A88XM-HD3

Allora... ci sono da fare un pò di test, potrebbe essere la scheda madre come potrebbe essere l'alimentatore (mai fidarsi degli alimentatori in bundle con il case :patpat:) o semplicemente hai invertito qualche filo nel rimontare il tutto.



Bene: apri il pc e controlla i cavi per prima cosa, anche se sei sicuro di averli montati correttamente, ed impensabile di averli invertiti, può capitare (controlla il cavo che alimenta la scheda video se non è stato invertito con quello che alimenta il processore, quello che alimenta la scheda video dovrebbe avere scritto pci-e)



Dopo aver controllato tutti i cavi, proviamo ad accendere il computer in maniera alternativa al cliccare il tasto "Accensione".

Procurati un cacciavite ed apri il case. Stacca i fili che si collegano dal case alla scheda madre (puoi staccare anche solo i due cavi del pulsante "power" del case).

Ora crea un corto toccando i due pin della scheda madre con la punta del cacciavite (i """"tubetti""""" dove erano attaccati i cavi del pulsante power)


Se il computer parte si è semplicemente danneggiato il pulsante power, o non fanno contatto i cavi.









Se il computer ancora non parte, puoi provare ad accendere l'alimentatore manualmente per vedere se è rotto, e visto che ci metterei troppo a spiegartelo scrivendo, ti posto una guida fatta da @
hsa240003 :

http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/147566-accendere-un-alimentatore-atx.html


Le immagini, almeno sul mio computer non si vedono più, dimmi se capisci ugualmente altrimenti vedrò di spiegarti meglio io.




Comunque se posso esprimere una mia opinione personale è stato stupido cambiare la ventola dell'alimentatore, io non l'avrei mai fatto per paura di danneggiarlo (io non so praticamente nulla di alimentatori quindi forse non cambia niente la ventola non so)

Apparte questo l'effetto con la ventola a led dentro l'alimentatore dovrebbe essere stato fighissimo :lol:







mmmmmh ora che rileggo è STRANO che il mouse e le luci del computer sono accese, questo può voler dire che la scheda madre e l'alimentatore ancora funzionano, forse è rotto il pulsante power.... fammi sapere!
 
Grazie per la risposta molto completa e articolata, ho appena ricontrollato tutti gli attacchi e ognuno è al suo posto, ho provato a cambiare il pulsante di accensione con un altro case funzionante, ma niente.
Ho fatto il test di accensione manuale del alimentatore e appena faccio il ponte tra il verde e il nero sento un piccolo scatto ma l'alimentatore non parte....
Il ponte lo effettuato bene(almeno credo) comunque la cosa che mi stranisce e che la corrente alle periferiche USB arrivano...
Sono disposto a cambiare alimentatore arrivato a questo punto, sperando che sia quello.
 
Grazie per la risposta molto completa e articolata, ho appena ricontrollato tutti gli attacchi e ognuno è al suo posto, ho provato a cambiare il pulsante di accensione con un altro case funzionante, ma niente.
Ho fatto il test di accensione manuale del alimentatore e appena faccio il ponte tra il verde e il nero sento un piccolo scatto ma l'alimentatore non parte....
Il ponte lo effettuato bene(almeno credo) comunque la cosa che mi stranisce e che la corrente alle periferiche USB arrivano...
Sono disposto a cambiare alimentatore arrivato a questo punto, sperando che sia quello.
Guarda, io non sono espertissimo a capire dove si trova il problema, ti cito @Falco75 che forse può aiutarti e capire se effettivamente è l'alimentatore il problema.
E già che è qui può spostare il thread in questa sezione più adatta con utenti più esperti in questo tipo di problemi:
http://www.tomshw.it/forum/problemi-post-assemblaggio/

Ciao!
 
Facendo ponte con i cavi verde e nero (rispettivamente power on e massa) l'alimentatore dovrebbe partire se senti solo uno scatto e poi non da segni di vita non vorrei sia partito proprio quello.
 
Facendo ponte con i cavi verde e nero (rispettivamente power on e massa) l'alimentatore dovrebbe partire se senti solo uno scatto e poi non da segni di vita non vorrei sia partito proprio quello.
Può essere stato danneggiato solo cambiando la ventola?
 
Guarda, io non sono espertissimo a capire dove si trova il problema, ti cito @Falco75 che forse può aiutarti e capire se effettivamente è l'alimentatore il problema.
E già che è qui può spostare il thread in questa sezione più adatta con utenti più esperti in questo tipo di problemi:
http://www.tomshw.it/forum/problemi-post-assemblaggio/

Ciao!

Grazie per la citazione,
ma la tua risposta di prima era assolutamente esauriente e completa;

fatte tutte quelle prove,
non c'e' molto da inventarsi.

Tuttavia che un pc funzioni prima di smontarlo,
e una volta rimontato non vada piu',
mi pare una coincidenza assai dubbia;

sara' bene ricontrollare di aver fatto tutto bene

- - - Updated - - -

Facendo ponte con i cavi verde e nero (rispettivamente power on e massa) l'alimentatore dovrebbe partire se senti solo uno scatto e poi non da segni di vita non vorrei sia partito proprio quello.

Questo ovviamente,

staccando l'alimentatore da tutto il resto - e' bene ricordarlo
 
@Falco75 potrebbe essere il fatto che io abbia cambiato ventola all'alimentatore? Il problema?
 
Potrebbe.

Oltretutto e' un Codegen da 580w,

il che e' abbastanza allarmante a prescindere;

prova a vedere se col trucco del filo verde si accende, intanto...
 
Già provato si sentono degli scatti ma l'accensione non avviene!!
Sembra come se c'è qualcosa che lo blocca (forse una sicura per non bruciare tutto) quando provi ad accenderlo. Non è che hai toccato qualcosa per sbaglio nel cambiare la ventola?
 
Ma butta via sta skifezza e prendi un alimentatore decente,

e' gia' tanto che s'e' rotto senza spaccare nient' altro...
 
@Falco75 appena arrivato l'alimentatore e montato stessa cosa non si accende il PC.... Ce qualche altro modo per accendere il PC senza il pulsante o meglio.... Vedere se non si e bruciata la scheda madre?!? Jung
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top