Dalla velocità riportata... credo sia un tranquillo 5400rpm... quindi uno di quei dischi a basso consumo... diciamo che potrebbe anche girare senza problemi e senza aggiunte.
Nel caso in cui non dovesse andare la mia soluzione "accrocco" è la seguente.
Come vedi nella foto in alto il cavo USB di quel tipo è formato da 2 spinotti usb ai due capi... ma ad uno dei due capi parta un altro filo con un altro spinotto.
Ecco tu attacchi lo spinotto singolo all'HD (magari con un adattatore dato che dal link che mi hai mandato quell'HD usa la micro usb, oppure trovi direttamente uno sdoppino con microusb a un capo), l'altro capo lo attacchi alla TV. Fatto ciò ti trovi nella identica situazione del normale collegamento dell'HD! Quindi nulla di più! A questo punto però per poter alimentare meglio HD sfrutti il 3° spinotto che parte dallo spinotto che hai attaccato alla TV e lo colleghi all'alimentore usb da muro.
A questo punto l'HD dovrebbe rilevare il collegamento alla TV, prendere alimentazione da lei e prendere anche alimentazione dalla presa a muro... e girare senza problemi.
Ripeto che si tratta di un accrocco e magari non ne hai bisogno... ma sappi... che nel caso... la soluzione c'è! ^^