DOMANDA Come va adesso Windows 11?

Pubblicità

Gaiden

Utente Attivo
Messaggi
497
Reazioni
50
Punteggio
57
Ciao a tutti!!

ho mollato win11 circa un anno fa per passare esclusivamente a linux poichè ne avevo abbastanza di privacy inesistente, e prestazioni globalmente insoddisfacenti.
oggi a causa di una serie di cose che non centrano con linux, sto valutando l'idea di ritornare a windows (soprattutto per "colpa" dei programmi di fotoritocco. ebbene sì).
vi chiedo:
globalmente, adesso, sto windows 11, come va?? è più stabile?
si può fare qualcosa per la privacy?
c'è qualche procedura di installazione che mi consigliate per evitare tutta la fuffa?
vi ringrazio
 
Io ho Win11 da un paio d'anni e onestamente va bene adesso come andava bene prima, non ho mai riscontrato particolari problemi (uso casalingo incentrato al 99% sul gioco).
A lavoro idem, Win11 e nulla di strano da segnalare...
 
Ciao a tutti!!

ho mollato win11 circa un anno fa per passare esclusivamente a linux poichè ne avevo abbastanza di privacy inesistente, e prestazioni globalmente insoddisfacenti.
oggi a causa di una serie di cose che non centrano con linux, sto valutando l'idea di ritornare a windows (soprattutto per "colpa" dei programmi di fotoritocco. ebbene sì).
vi chiedo:
globalmente, adesso, sto windows 11, come va?? è più stabile?
si può fare qualcosa per la privacy?
c'è qualche procedura di installazione che mi consigliate per evitare tutta la fuffa?
vi ringrazio
io non mi sono mai abituato a Windows 11, lento e pieno di bug ad ogni versione, adesso sono con Windows 10 e mi trovo benissimo anche se purtroppo ad Ottobre dovrò necessariamente passare all'11 dato che il supporto finisce.
 
io uso windows 11 da insider e a parte la stampante hp che ha sempre dato problemi dai tempi di windws 7 ha funzionato egregiamente già dai 8 mesi prima del lancio ufficiale. è installato pure su vecchi pc del 2010 non ufficialmente supportati, ovviamento non usando il media creation di microsoft, ma installati e attivati con regolare licenza e sono due anni che si aggiornano regolarmente e funzionano bene, meglio di 10 anni fa con windows 7. quindi non posso che parlarne bene. graficamente è una schifezza e l'insistenza a togliere il vecchio e perfetto pannello di controllo in sostituzione con la nuova app impostazioni dove bisogna fare mille passaggi per tornare alle schede del vecchio pannello non ne ho capito il motivo. puoi sempre usare linux con wine o altri emulatori, ormai non c'è programma windows che non possa funzioanre con linux. invece ho trovato linux peggiorare il funzionamento sui vecchi pc, sempre meno supportati
 
globalmente, adesso, sto windows 11, come va?? è più stabile?
Va bene ed è stabile come ogni altro os microsoft, il più delle volte se ci sono problemi sono dovuti all'hardware o molto più spesso PEBKAC

si può fare qualcosa per la privacy?
Windows in sè con la privacy c'entra ben poco, sta a te gestire la tue informazioni online, non pubblicare dati, non dare dati a siti non sicuri, non usare social, ecc ecc

c'è qualche procedura di installazione che mi consigliate per evitare tutta la fuffa?

Windows 11 media creation tool
Unica procedura ufficiale
 
io non mi sono mai abituato a Windows 11, lento e pieno di bug ad ogni versione, adesso sono con Windows 10 e mi trovo benissimo anche se purtroppo ad Ottobre dovrò necessariamente passare all'11 dato che il supporto finisce.

Quali sono questi bug che dici?
Lento? Che pc hai?

Io non voglio difendere Windows, ma sono sicuro che la maggior parte della gente parla solo per sentito dire.
Io uso sia Windows che Linux, Windows lo uso da quando era in versione 3.0, praticamente li ho usati tutti e da Windows 7 ad oggi, è solo migliorato, di problemi mai avuti nemmeno sul windows update.

Banalmente ho avuto più problemi sull'aggiornamento di Linux che su Windows.
 
Quali sono questi bug che dici?
Lento? Che pc hai?

Io non voglio difendere Windows, ma sono sicuro che la maggior parte della gente parla solo per sentito dire.
Io uso sia Windows che Linux, Windows lo uso da quando era in versione 3.0, praticamente li ho usati tutti e da Windows 7 ad oggi, è solo migliorato, di problemi mai avuti nemmeno sul windows update.

Banalmente ho avuto più problemi sull'aggiornamento di Linux che su Windows.
ho un pc con ryzen 5600x , bug schermo nero random, copia di file lenta o si bloccava, esplora risorse lentissimo con cartelle mp3, documenti ecc.
 
Direi sinonimo di problemi hardware, forse in ssd di fascia bassa o ram problematica. Windows non c'entra nulla
 
Mi aggiungo al "team" pro windows.

Usato da una vita, dal caro vecchio Windows Me, mai dato alcun problema grave, nemmeno sui peggiori PC mai concepiti (credetemi non pochi). La velocità del sistema ovviamente dipende perlopiù dai componenti montati, ma se il SO è ben gestito, non corrotto, ufficiale, e si sono fatte le cose come si deve (anche senza la maggior parte dei requisiti minimi) non ci trovo nulla di male, anzi da windows 10 all'11 secondo me di estetica è migliorato moltissimo senza richiedere chissà quali risorse in più (alcune funzionalità di Win 10 le rimpiango anche io, l'11 è più intuitivo, semplice e "bello").

Se il tuo PC è quello in firma, sicuramente il problema non sono componenti di scarsa qualità, al massimo sono danneggiati (non credo proprio e speriamo di no) ma il sistema operativo in questione non può far altro che girare bene. Io ti consiglio di passarci subito tramite Media Creation Tool (è una cosa di massimo 1 ora se lo sai fare) per iniziare ad abituarti, secondo me nel lungo periodo non te ne pentirai.
 
Mi aggiungo al "team" pro windows.

Usato da una vita, dal caro vecchio Windows Me, mai dato alcun problema grave, nemmeno sui peggiori PC mai concepiti (credetemi non pochi).
Piccolo OT: la mia esperienza con ME è decisamente diversa…

Compro un nuovo PC (preassemblato in negozio, ero un ragazzino) con ME preinstallato.

Torno a casa, accendo, BSOD.
Penso “che sfiga… ma guarda te”.
Riavvio, BSOD.
Spengo.
Aspetto.
Avvio: BSOD.

Cosa ho fatto? Invece di tornare in negozio ho formattato tutto e reinstallato il mitico XP.

Da quel momento, mai più un problema 🤣
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top