drigoli
Nuovo Utente
- Messaggi
- 93
- Reazioni
- 4
- Punteggio
- 28
Ciao a tutti ho un problema e spero che qualcuno mi illumini d'immenso.
Un .exe mi ha fregato e non mi capitava da molto. Avevo una cartella scaricata da tempo tra i download, un programma di video editing, vado per installarlo e invece del programma si avviano una miriade di istallazioni di altri mini software, ma tanti, ricordo solo un nome praticamente perchè sono entrato un po' nel panico, ad esempio Chromium sicuramente, e poi altra roba, una sorta di alternativa al sistema di cartelle di windows che faceva gestire le folder diversamente, poi un timer, poi altri software, un proxy...un casino. Il tutto mia ha praticamente inondato il pc fino a renderlo inutilizzabile. Ho riavviato in modalità provvisoria e ho disinstallato quasi una decina di ste schifezze, per scoprire che avviando normalmente si reinstallavano automaticamente. Panico, torno in safe mode, disinstallo quello che trovo in "programmi e funzionalità" apro msconfig.exe e scopro che ci sono (vedi foto allegata) un sacco di software che partono all'avvio, seguo i percorsi, praticamente avevo sia in "Programmi" che in "User/AppData/Roaming e sottocartelle delle cartelle con nomi assurdi tipo "Z12e9daSAZj" con dentro degli exe, cancello tutte le cartelle strane che trovo, disabilito tutto, riavvio, lentezza inusuale all'avvio ma l'os parte e si può usare però la cpu sta al 100% fissa, spengo il wifi e la cpu si calma...quindi attualmente ho il pc utilizzabile ma credo di avere in background non so cosa che fa non so cosa tramite internet e tiene la CPU a palla. Ho provato a fare scansione antivirus con bitdefender, è rimasto bloccato al 4% per 1 ora e mezza contandomi quasi 100 items infetti, ma mi ero rotto di aspettare allora ho bloccato lo scan e ho avviato ripristino config di sistema al 2 febbraio...niente dopo il riavvio mi dice che non è stato possibile perchè non può accedere a un file -__- . Potrei ritentare con scan antivirus e aspettare una settimana che finisca...
Io non vorrei formattare perchè mi sono trasferito all'estero da alcuni mesi, ho davvero tanti file nel portatile, roba pesante, DAW, plugins, registrazioni audio, video, foto. Cavolo! Qua non ho HD esterno e neanche una usb da trasformare in boot per formattere e renistallare os, situazione veramente scomoda. HELP!
Un .exe mi ha fregato e non mi capitava da molto. Avevo una cartella scaricata da tempo tra i download, un programma di video editing, vado per installarlo e invece del programma si avviano una miriade di istallazioni di altri mini software, ma tanti, ricordo solo un nome praticamente perchè sono entrato un po' nel panico, ad esempio Chromium sicuramente, e poi altra roba, una sorta di alternativa al sistema di cartelle di windows che faceva gestire le folder diversamente, poi un timer, poi altri software, un proxy...un casino. Il tutto mia ha praticamente inondato il pc fino a renderlo inutilizzabile. Ho riavviato in modalità provvisoria e ho disinstallato quasi una decina di ste schifezze, per scoprire che avviando normalmente si reinstallavano automaticamente. Panico, torno in safe mode, disinstallo quello che trovo in "programmi e funzionalità" apro msconfig.exe e scopro che ci sono (vedi foto allegata) un sacco di software che partono all'avvio, seguo i percorsi, praticamente avevo sia in "Programmi" che in "User/AppData/Roaming e sottocartelle delle cartelle con nomi assurdi tipo "Z12e9daSAZj" con dentro degli exe, cancello tutte le cartelle strane che trovo, disabilito tutto, riavvio, lentezza inusuale all'avvio ma l'os parte e si può usare però la cpu sta al 100% fissa, spengo il wifi e la cpu si calma...quindi attualmente ho il pc utilizzabile ma credo di avere in background non so cosa che fa non so cosa tramite internet e tiene la CPU a palla. Ho provato a fare scansione antivirus con bitdefender, è rimasto bloccato al 4% per 1 ora e mezza contandomi quasi 100 items infetti, ma mi ero rotto di aspettare allora ho bloccato lo scan e ho avviato ripristino config di sistema al 2 febbraio...niente dopo il riavvio mi dice che non è stato possibile perchè non può accedere a un file -__- . Potrei ritentare con scan antivirus e aspettare una settimana che finisca...
Io non vorrei formattare perchè mi sono trasferito all'estero da alcuni mesi, ho davvero tanti file nel portatile, roba pesante, DAW, plugins, registrazioni audio, video, foto. Cavolo! Qua non ho HD esterno e neanche una usb da trasformare in boot per formattere e renistallare os, situazione veramente scomoda. HELP!