Sono in rame.... Ottimo scambiatore di calore e appunto viene usato per asportare velocemente il calore... Il problema è che li sotto non gira aria. Puoi mettere quello che vuoi... Ma se non arriva aria fresca non risolve nulla.
Di base,
purtroppo il problema e' proprio quello li'.
Come detto inizialmente da @Cicileo ,
a te servirebbe piu' un dissipatore che butti l'aria sui vrm sotto - quindi con ventola in orizzontale - perche' il pur ottimo NH-D14 purtroppo e' inadatto alla tua build.
In effetti, quello dei VRM e' un problema che affligge moltissime sk madri AMD,
al punto che addirittura i produttori stessi consigliano spesso l'utilizzo di un dissipatore che butti aria fredda sui VRM sottostanti alla CPU, a seconda del modello che si usa. Vedi Asrock,
"
* For cooling the CPU and its surrounding components, please install a CPU cooler with a top-down blowing design."
Che li consiglia gia' a frequenze standard.
Usando dissipatori a liquido AIO e' ancora peggio.
Il tuo caso, con overclock a 4.5GHz, e' l'esempio lampante.
Mettere dei dissipatorini come quelli che hai trovato sarebbe solo un placebo, temo;
oltre al fatto che annulleresti la garanzia, i Mosfet VRM sono gia' dissipati, migliorarli ti toglierebbe forse qualche grado,
ma se non gira aria li' sotto purtroppo ci metteranno solo un po' piu' di tempo ad arrivare alle temperature limite che stai sperimentando ora.
Comunque,
il thermalright e' qua.
Thermalright HR-09 Type 4, Thermalright, ,****.it - Extreme modding