Come raffreddare VRM scheda madre in OC

Pubblicità
Si si come CPU sono ampiamente sotto i 65, sono circa tra 54/56 gradi mi sembra di ricordare, ho dei picchi di temperatura a 63 che sospetto siano colpa delle ventole che ho messo sul dissi del SB, perché prima non c'erano. Beh se posso stare sicuro che avrò più margine di OC con un bel custom loop solo CPU sono ben 120€ risparmiati :P
 
Al tatto SB e NB sono bollenti?

Il skt am3+ è tristemente famoso per dare temperature sballate.
 
Al tatto SB e NB sono bollenti?

Il skt am3+ è tristemente famoso per dare temperature sballate.

A essere sinceri, con il dissipatore delle ram sul sb, il dissi del sb è tiepido e il dissi del nb è a temperatura ambiente (normale)
queste temperature durante ibt al massimo con socket a 57 gradi (dopo un qualche ciclo sale ancora un pochino)
 
Se non arrivano ad essere caldi, molto intendo, al tatto andrei tranquillo :)

Grazie del consiglio :) domani faccio 10 cicli di ibt e poi sento i dissi e se non sono chissà che caldi la lascio così com'è :)

- - - Updated - - -

dopo qualche ciclo di ibt ho 57/58 gradi sul socket e 53 gradi sul package (ho notato una notevole diminuzione di temperature dopo che ho attivato tutti i controlli per evitare di sprecare corrente) essendo a 4.6ghz sono molto contento, chissà fino a dove arrivo con il custom loop che prenderò :P
 
anche io con quella mobo ho avuto problemi con la temperatura dei vrm.
Ai tempi avevo risolto, o meglio mitigato il problema con una ventola sparata sui vrm.
Praticamente ho usato una ventola da 120 e un "braccio" della dimastech attaccato al interno del case.
 
Scrivo qui anche se non e questa la mia scheda madre volevo sapere se anche Per allungare la vita fisse e utile aggiungere dei piccoli dissipatori suo mosfet della scheda madre?

Asus M5A88-M EVO

Da dive mi regolo cin temperature per capire la scheda in che condizioni sta lavorando
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top