Come overcloccare GTX 970

Pubblicità
...citando da qui:
http://www.tomshw.it/forum/overcloc...e-topic-rilievo-leggere-prima-di-postare.html :giudice:

"L'overclock è una pratica pericolosa in quanto spinge i componenti oltre le specifiche del produttore, quindi esiste una reale possibilità di danneggiare l'hardware del PC e invalidare la garanzia del produttore.
Se vi sentite pronti per entrare in questo affascinante mondo, seguite i consigli sottostanti...

L'overclock invalida la garanzia del vostro prodotto, pertanto ne Tom's Hardware, ne i creatori di questa guida si assumono responsabilità su eventuali danni e/o malfunzionamenti dei componenti sottoposti alla modifica (e relativi danni riconducibili in modo diretto o indiretto ad essa, sia ai beni materiali che alle persona fisiche).

LO FATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO"

core clock lascia sempre +200
memory clock sali a +250 e ritesta
 
ok, comunque sia 61,4 fps e 1548 pt. con 200Mhz di entrambi :D (grazie per la priorità a cui stai dando la mia risposta, nessuno mai mi ha aiutato cosi velocemente)

bug di connessione scusa per la seconda risposta ^^
 
ti dice bene perchè finora sono al pc, tra poco può darsi sarò meno rapido :)

comunque la procedura è quella che ti ho scritto
tenendo buono il +200 sul core clock ci si concentra ora sul memory clock

si aumenta di +50MHz per volta testando ogni volta col benchmark unigine heaven

finchè il punteggio aumenta e non si hanno problemi si aumenta di nuovo il memory clock e si ritesta

e si va avanti così fino a trovare il limite
 
con 250 Mhz di memory clock sto a 61,8 fps e 1556 pt, vado avanti ?

(comunque come faccio a sapere quando arrivo al limite scusa ? ammeno che non succeda la cosa di prima non penso lo so, anche se vado oltre i limiti)
 
Il limite lo raggiungi quando si:
-blocca il pc come ti è successo prima
-bsod(schermata blu)
-pesanti artefatti
-qualsiasi cosa che non ti permetta di arrivare alla fine del test.

Comunque tranquillo, senza overvolt è dura rompere qualcosa.

Io ti consiglio di continuare come diceva il collega a +50mhz finchè non ti succede una delle suddette cose, poi ti dirà di agire sui voltaggi se lo vorrai oppure per stare più sereno ti potrai anche fermare così.
 
quando superi il limite di efficienza ma non il limite di stabilità avrai il punteggio finale più basso o che comunque non aumenta

nel caso arrivi o superi il limite della stabilità o ti si blocca il bench o si creano artefatti a video o freeze o schermata blu....insomma te ne accorgi sicuramente :asd:
 
allora, con 200Mhz di core clock e 400Mhz di memory clock ho raggiunto i 62,6 fps e 1578 pt, cosa mi consigliate fare ora ?

(su gpu-z la temperatura massima è arrivata a 61 C°)

- - - Updated - - -

ah, un altra cosa, una volta finito e scoperto i parametri da usare per l'overclock, per quanto tempo di sessione di gioco (anche pesante) posso tenere attivo il profilo overcloccato ? non so come funziona magari va alternato per evitare di far riscaldare troppo la gpu, ditemi voi...
 
se sei stabile a +400MHz sulle memorie io proseguirei a tentare +450

oppure puoi provare a vedere se, giucando così, non hai problemi (un benchmark non potrò dartui mai la certezza al 100% di stabilità in game)

magari, prima di fare una sessione di gioco, puoi provare a rifare il benchmark lasciando ora le ventole in "Auto" in modo da vedere come vengono gestite le temperature
 
allora, ho rifatto il benchmark con auto su fan speed e 200 mhz su core clock, 400Mhz su memory clock, il benchmark come risultato ha dato 0,2 fps e 6 punti in meno del risultato di prima, e durante il benchmark ha dato 2, o 3 scatti improvvisi nel mezzo di 50 fps (credo sia dovuto al fatto che sto installando the witcher 3, bello pesante) del resto tutto normale, riguardo le temperature le ha gestite alla perfezione con gpu-z la temp massima è 63 C° se non sbaglio o 61° C , perciò regolati tu :)

- - - Updated - - -

(però non ho cliccato sulla temperatura per farla diventare "max" he, soltanto alla fine dopo il benchmark l ho cliccato ed era 63 o 61°, a MIN era sui 43 forse, l ho visto di sfuggita ma non ricordo)
 
Ultima modifica:
quando fai il benchmark non fare altre operazioni

la schermata gpu-z sensor preparala su "max" prima di avviare il benchmark

le due condizioni di cui sopra sono fondamentali, altrimenti non possiamo prendere parametri di riferimento validi :)
 
Ho fatto svariati test sembra andare tutto bene per ora, la temperatura massima e sempre a 64° C perciò direi ottimo, per quanto riguarda i benchmark giro intorno ai 62,2 - 62,6 fps il punteggio varia da 1568 a 1576 (le prime volte che ho testato stavo installando perciò le escluderei) perciò tutto procede bene, come mi consigli procedere ?
 
Bè ora ti consiglio di salvare la configurazione su msi afterburner, poi ti fa una sessione di gioco e vedi come si comporta, quando hai finito dai un'occhiata ai grafici. Ti dirò, hai un chip fortunato, il mio non arriva a 200 sul core senza overvolt quindi bene così! Poi come ti dicevo prima valuterai se toccare il voltaggio oppure ti basta così! :)
 
Bè ora ti consiglio di salvare la configurazione su msi afterburner, poi ti fa una sessione di gioco e vedi come si comporta, quando hai finito dai un'occhiata ai grafici. Ti dirò, hai un chip fortunato, il mio non arriva a 200 sul core senza overvolt quindi bene così! Poi come ti dicevo prima valuterai se toccare il voltaggio oppure ti basta così! :)
Solo che quello che vorrei capire, è con che frequenza posso tenere attivo questo profilo, esempio, accendo il cumputer, attivo il profilo overcloccato e avvio The Witcher 3 e lo tengo attivo per 5 ore per esempio, non succede niente oppure dopo un certo lasso di tempo devo disattivarlo ?
 
Solo che quello che vorrei capire, è con che frequenza posso tenere attivo questo profilo, esempio, accendo il cumputer, attivo il profilo overcloccato e avvio The Witcher 3 e lo tengo attivo per 5 ore per esempio, non succede niente oppure dopo un certo lasso di tempo devo disattivarlo ?
Allora, brevemente: l'oc che hai appena fatto è minimo, hai modificato solo le frequenze senza toccare i voltaggi(che sono più "delicati"), questa era un doverosa premessa da fare, modificando le frequenze è difficile che si vada a rompere qualcosa oppure a minare la longevità del componente, quindi stai sereno. Tu applicando questo leggero oc non hai detto alla scheda lavora a queste frequenze, gli hai detto semplicemente, ti consento di arrivare FINO a queste frequenze indi per cui se la gpu non rileva carico continuerà a lavorare alla frequenza minima così da consumare meno, scaldare meno e allungare la vita della stessa. Quindi se anche gli applichi il tuo profilo oc ma resti sul desktop per 10 ore senza fare nulla di che, a parte qualche piccolo picco ininfluente, la gpu resterà sulle frequenze basi di poche centinaia di mhz. Detto questo, anche giocando per diverse ore con questo piccolo oc non vedo alcun particolare stress per la scheda, quindi stai proprio sereno! Se ti serve qualche spiegazione più dettagliata sono e siamo qui
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top