DOMANDA Come fronteggerai il caro bollette il prossimo inverno???

Pubblicità
Forse la gente non ha capito bene la gravità della cosa, il riscaldamento é l'ultimo dei nostri problemi, qui si rischia di far chiudere le fabbriche e di mandare migliaia di operai a casa...
 
Forse la gente non ha capito bene la gravità della cosa, il riscaldamento é l'ultimo dei nostri problemi, qui si rischia di far chiudere le fabbriche e di mandare migliaia di operai a casa...

Anche questo è vero. Ma il thread è riservato al riscaldamento privato
 
Con 34 milioni di famiglie europee che già l'anno scorso non avevano i mezzi per riscaldare le case è un bel problema.
Se ci aggiungi le difficoltà delle aziende è un'inflazione interna del 8,9%...la pressione sulle istituzioni è altissima.

Quello che mi aspetto è che prossimamente mesi e che passi l'idea del price cap, probabilmente sganceranno l'energia elettrica dal gas e che i tedeschi aprano il NS2 cedendo alle pressioni russe. Agli Ucraini faranno mandare giù un armistizio che diventerà permanente.
E questo dovrebbe alleviare un po' il problema dei prezzi. Ma non tutto dipende dalla guerra.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Bhe allora per rispondere al riscaldamento privato, mi copro di più, uso lo scaldasonno e una piccola stufetta per il bagno.
Sempre elettriche sono.
Cmq le mogli non hanno problemi. Da millenni scaldano i piedi addosso ai mariti...
 
Con 34 milioni di famiglie europee che già l'anno scorso non avevano i mezzi per riscaldare le case è un bel problema.
Se ci aggiungi le difficoltà delle aziende è un'inflazione interna del 8,9%...la pressione sulle istituzioni è altissima.

Quello che mi aspetto è che prossimamente mesi e che passi l'idea del price cap, probabilmente sganceranno l'energia elettrica dal gas e che i tedeschi aprano il NS2 cedendo alle pressioni russe. Agli Ucraini faranno mandare giù un armistizio che diventerà permanente.
E questo dovrebbe alleviare un po' il problema dei prezzi. Ma non tutto dipende dalla guerra.

Un politico Tedesco giusto l'altro ieri ha insistito sull'idea di aprire il NS2, ma i verdi sono contro...

Questo perché dietro c'é la manina calda di una nazione che non nomino e di una alleanza che non nomino.
Insomma é una fregatura, si rinuncia al gas per far cadere l'economia Russa e invece succede il contrario.
 
Un politico Tedesco giusto l'altro ieri ha insistito sull'idea di aprire il NS2, ma i verdi sono contro...

Questo perché dietro c'é la manina calda di una nazione che non nomino e di una alleanza che non nomino.
Insomma é una fregatura, si rinuncia al gas per far cadere l'economia Russa e invece succede il contrario.
Beh a questo punto direi che non avevano tutti i torti e sono decenni che ai tedeschi dicono di fare altrimenti.
D'altro canto sono proprio i tedeschi che ci hanno finire dentro a questo sto casino comportandosi come Saruman e aumentando la dipendenza verso Mordor per farsi gli affaracci loro e non sempre in modo trasparente, vedi come hanno costruito il NS1 e 2 in barba a tutti, loro che vogliono dare lezioni di moralità al mondo.
 
Mining se si potrà LOL. Scherzo, non si potrà, a meno che uno non abbia kw su kw di pannelli e batteria d'accumulo. Si pagherà il gas e basta, non potro' piu' godermi le docce calde dopo il lavoro e mi vestirò molto.
 
Con 34 milioni di famiglie europee che già l'anno scorso non avevano i mezzi per riscaldare le case è un bel problema.
Se ci aggiungi le difficoltà delle aziende è un'inflazione interna del 8,9%...la pressione sulle istituzioni è altissima.

Quello che mi aspetto è che prossimamente mesi e che passi l'idea del price cap, probabilmente sganceranno l'energia elettrica dal gas e che i tedeschi aprano il NS2 cedendo alle pressioni russe. Agli Ucraini faranno mandare giù un armistizio che diventerà permanente.
E questo dovrebbe alleviare un po' il problema dei prezzi. Ma non tutto dipende dalla guerra.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Sempre elettriche sono.
Cmq le mogli non hanno problemi. Da millenni scaldano i piedi addosso ai mariti...

E se l’acqua esce fredda?
 
Beh ma non è che abbiano tutti i torti.
D'altro canto sono proprio i tedeschi che ci hanno finire dentro a questo sto casino comportandosi come Saruman e aumentando la dipendenza verso Mordor per farsi gli affaracci loro e non sempre in modo trasparente, vedi come hanno costruito il NS2 in barba a tutti, loro che vogliono dare lezioni a tutti.

Questo sta a significare che l'UE non potrà mai funzionare come hanno pensato, questo perché ogni nazione ha i propri interessi e bisogni, ha le proprie risorse e le proprie abitudini, ogni nazione ha un contesto geopolitico diverso.

È utopistico pensare di governare cosi tante nazioni diverse con un unica ideologia europea.
E queste sono le conseguenze.
 
Bhe allora per rispondere al riscaldamento privato, mi copro di più, uso lo scaldasonno e una piccola stufetta per il bagno.

Per stufetta intendi questa?

De'Longhi HVA 3220 Termoventilatore verticale, Silenzioso, 2 manopole, 2 potenze, protezione antigoccia, termostato, maniglia, protezione antigelo, doppio isolamento, piccole dimensioni, Bianco https://amzn.eu/d/fKNIdPW

Esce questo mettendo stufetta da bagno su Amazon
 
E se l’acqua esce fredda?
Non esce mai proprio fredda. Se l'impianto è decente lavora in combinazione con lo scaldacqua se entra a 10° i pannelli la portano a 25-30° e poi lo scalda acqua la porta alla temperatura desiderata. Se i miei ricordi di fisica sono esatti si spende più energia nell'aumentare di 1° da 10° a 11° che da 30° a 31°. Quindi il risparmio c'è.
 
Non esce mai proprio fredda. Se l'impianto è decente lavora in combinazione con lo scaldacqua se entra a 10° i pannelli la portano a 25-30° e poi lo scalda acqua la porta alla temperatura desiderata. Se i miei ricordi di fisica sono esatti si spende più energia nell'aumentare di 1° da 10° a 11° che da 30° a 31°. Quindi il risparmio c'è.

Pannelli? Stiamo parlando di riscaldamenti a gas qui
Oppure non ho capito
 
Questo sta a significare che l'UE non potrà mai funzionare come hanno pensato, questo perché ogni nazione ha i propri interessi e bisogni, ha le proprie risorse e le proprie abitudini, ogni nazione ha un contesto geopolitico diverso.

È utopistico pensare di governare cosi tante nazioni diverse con un unica ideologia europea.
E queste sono le conseguenze.
Vero, però questo vale per tutto. Le stesse regioni italiane hanno propri interessi, bisogni, risorse e abitudini così come le province, i comuni ecc. fino ad arrivare al tuo vicino di casa che avrà interessi ecc. diversi dai tuoi.

Come tutte le cose l'UE ha dei pro e contro, le conseguenze sono ANCHE queste, ma di conseguenze positive ce ne sono state, ce ne sono e ci saranno sicuramente. Utopistico è pensare che ci sia una forma di governo perfetta che faccia contenti tutti e ti sto dicendo questo da persona contraria alle varie sanzioni e a numerose prese di posizione contro la Russia.
 
Questo sta a significare che l'UE non potrà mai funzionare come hanno pensato, questo perché ogni nazione ha i propri interessi e bisogni, ha le proprie risorse e le proprie abitudini, ogni nazione ha un contesto geopolitico diverso.

È utopistico pensare di governare cosi tante nazioni diverse con un unica ideologia europea.
E queste sono le conseguenze.

Questo forse varrebbe in mondo dove possono esistere stati veramente sovrani.
Ma ci sono imperi più grandi dei piccoli stati europei ed facile finire come vassalli di uno dell'altro dove alla fine fai quello che ti dicono loro..
E' una illusione pensare che ogni stato possa fare quello che vuole perchè non è così si finisce dritti nell'influenza di uno o nell'altra
Allora perchè non costruire e rimanere all'interno di un gruppo di stati che possano costruire una entità abbastanza grande da essere indipendente?

Beh non mi sembra che la politica tedesca nei confronti di Mordor sia stata così azzeccata.
Ha praticamente agevolato la guerra nella Contea. Se gli Hobbit avessero avuto il controllo dei gasdotti Mordor non li avrebbe potuti attaccare perchè li potevano far saltare e con esso il profitto di decenni per Mordor.
Invece li hanno aggirati. Non so quanto sia stata pulita sta cosa e cmq è andato a discapito della sicurezza di tutto il continente oltre che della loro. Il solito egoismo mercantilista dei tedeschi.
Gli anni della Merkel andrebbero rivalutati.

--- i due messaggi sono stati uniti ---
Pannelli? Stiamo parlando di riscaldamenti a gas qui
Oppure non ho capito
Mai sentito parlare di solare termico per la produzione di acqua sanitaria?
 
Questo forse varrebbe in mondo dove possono esistere stati veramente sovrani.
Ma ci sono imperi più grandi dei piccoli stati europei ed facile finire come vassalli di uno dell'altro dove alla fine fai quello che ti dicono loro..
E' una illusione pensare che ogni stato possa fare quello che vuole perchè non è così si finisce dritti nell'influenza di uno o nell'altra
Allora perchè non costruire e rimanere all'interno di un gruppo di stati che possano costruire una entità abbastanza grande da essere indipendente?

Beh non mi sembra che la politica tedesca nei confronti di Mordor sia stata così azzeccata.
Ha praticamente agevolato la guerra nella Contea. Se gli Hobbit avessero avuto il controllo dei gasdotti Mordor non li avrebbe potuti attaccare. Questo è andato a discapito di tutto il continente ma anche loro.
Il solito egoismo mercantilista dei tedeschi.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Mai sentito parlare di solare termico per la produzione di acqua sanitaria?

Qua io ho il gas come quasi tutti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top