Veramente si chiama proprio gdm. Comunque quel comando lo rimuove, quindi non lo avrai più. Inoltre è abbastanza comodo usare proprio gdm, anche con DE diversi da Gnome ( a meno che non sia KDE che ha un display manager altrettanto valido ). Perchè? Perchè con systemd e wayland, il meccanismo di login e avvio del server grafico è diventato abbastanza peculiare. Se non si sa cosa avviare e come farlo, ci si può trovare loggati ma con un sacco di permessi in meno. Il che crea problemi poi nella gestione di varie attività ( mount dei dischi, per esempio ). GDM se ne occupa automaticamente.
p.s. non si chiamano login activity manager ma display manager