Collegare 2 pc in rete tra di loro?

piccola_trilly

Nuovo Utente
16
0
max82 ha detto:
no, non puoi portare il collegamento nel workgroup (ma è così importante?)...forse mi è sfuggita sta cosa, il nome del workgroup è uguale su fisso e su portatile?

era importante perchè così mi rimane il workgroup "monco" e se lo apro trovo solo metà di quel che dovrei trovare.
ma.. mi adatterò..! :lol: sarebbe stato peggio se la rete nn avesse funzionato affatto.

il nome del workgroup è lo stesso, che tra l' altro è quello di default, nn l'ho nemmeno cambiato "Mshome" se nn ricordo male..

grazie per l'aiuto!
davvero! :blush:
 

ryu

Utente Attivo
1,377
0
piccola_trilly ha detto:
cioè, devo impostare il "dns dinamico"? è l'unica opzione simile che ho trovato sul pannello di controllo del router.
"browser di computer" nn lo trovo.. =°

i servizi di xp sono un'altra cosa. vai sul fisso, tasto desto su risorse del computer > gestione. dalla colonna di sinistra scegli servizi e applicazioni e poi servizi. ti comparirà l'elenco dei services di winxp. trova browser di computer e client dns e assicurati che abbiano tipo di avvio automatico, e stato avviato.

max82 ha detto:
no, non puoi portare il collegamento nel workgroup (ma è così importante?)...forse mi è sfuggita sta cosa, il nome del workgroup è uguale su fisso e su portatile?

controlla subito sto fatto, potrebbe essere l'uovo di colombo :sisi:

piccola_trilly ha detto:
era importante perchè così mi rimane il workgroup "monco" e se lo apro trovo solo metà di quel che dovrei trovare.
ma.. mi adatterò..! :lol: sarebbe stato peggio se la rete nn avesse funzionato affatto.

il nome del workgroup è lo stesso, che tra l' altro è quello di default, nn l'ho nemmeno cambiato "Mshome" se nn ricordo male..

grazie per l'aiuto!
davvero! :blush:

xp professional ha un altro nome gruppo di lavoro di default, WORKGROUP, assicurati che entrmbi i pc abbiano lo stesso nome di gruppolavoro.

ciao
 

max82

Utente Attivo
154
0
allora ho provato e ci sono sia fisso che portatile...sul portatile hai il firewall, giusto? Prova a vedere se tra le opzioni è possibile definire degli indirizzi o intervalli di indirizzi IP attendibili..non ho norton e non so dirti i vari passaggi
 

piccola_trilly

Nuovo Utente
16
0
ryu ha detto:
i servizi di xp sono un'altra cosa. vai sul fisso, tasto desto su risorse del computer > gestione. dalla colonna di sinistra scegli servizi e applicazioni e poi servizi. ti comparirà l'elenco dei services di winxp. trova browser di computer e client dns e assicurati che abbiano tipo di avvio automatico, e stato avviato.


xp professional ha un altro nome gruppo di lavoro di default, WORKGROUP, assicurati che entrmbi i pc abbiano lo stesso nome di gruppolavoro.

aaah.. nn avevo capito di dover cercare tra i servizi di windows.
grazie!
e.. sn entrambi in automatico e avviati. :)

il gruppo di lavoro è lo stesso, l'avevo ricontrollato tante volte,
anche perchè su entrambi c'è xp Home ed.. purtroppo! =°
sarebbe stato bello risolvere anche sta cosa del workgroup..
ma intanto avete rimesso in piedi la mia rete e qsto è già un' immensità in + di qnto sarei riuscita a fare io
perciò.. G-R-A-Z-I-E all'infinito..!
 

max82

Utente Attivo
154
0
piccola_trilly ha detto:
...ma intanto avete rimesso in piedi la mia rete e qsto è già un' immensità in + di qnto sarei riuscita a fare io
perciò.. G-R-A-Z-I-E all'infinito..!

:muro: nooooo ti deve funzionare tutto come si deve!!! :muro:
 

piccola_trilly

Nuovo Utente
16
0
max82 ha detto:
allora ho provato e ci sono sia fisso che portatile...sul portatile hai il firewall, giusto? Prova a vedere se tra le opzioni è possibile definire degli indirizzi o intervalli di indirizzi IP attendibili..non ho norton e non so dirti i vari passaggi

quello l' aveva fatto già mio fratello.
semmai glielo faccio ricontrollare appena possibile ma cmq.. se il portatile si vede (ed è l'unico =°°°) ..il firewall del portatile dovrebbe essere ok ..sbaglio?!

anche perchè il fisso nn si vede ..nemmeno su se stesso!
cioè nemmeno se apro il workgroup dal fisso, la sua icona compare.
e lì norton, per qnto odioso, nn c'entra nulla.

max82 ha detto:
:muro: nooooo ti deve funzionare tutto come si deve!!! :muro:

per i pasticci e la sfortuna che ho di solito ..qsto E' GIA' .."come si deve" per me! :D

grasSssie.. mi commuovo.. :cry:
 

max82

Utente Attivo
154
0
prova a cambiare il nome del workgroup su entrambi, magari con l'applicazione delle nuove impostazioni si sblocca qualcosa...
 

piccola_trilly

Nuovo Utente
16
0
max82 ha detto:
prova a cambiare il nome del workgroup su entrambi, magari con l'applicazione delle nuove impostazioni si sblocca qualcosa...

per cambiarlo devo rifare la procedura guidata di xp o.. c'è un modo meno traumatico per farlo?

lo so che è una domanda banale ma..tenete conto che fino all'latro giorno ignoravo anche cosa fosse una rete locale.. ihih.. :blush:
 

Inverter

Utente Attivo
1,164
1
CPU
P4 2.40Ghz (Northwood)
Scheda Madre
ASUS P4B533
HDD
2xHDD (Snsung 60 GB - Maxtor 80 GB)
RAM
768MB DDR
GPU
Ati X1600 Series (512MB)
Monitor
Samsung SyncMaster 205BW 20"
OS
Windows XP
buongiorno a tutti!

Mi sono letto tutto il topic dall'inizio dato che ho anche io un problema simile.
Innanzi tutto vi devo dire che ho due pc che vorrei collegare in rete, di cui uno collegato tramite cavo ethernet al router (d-link) e l'altro, un portatile, tramite wireless con una scheda intaegrata.
Adesso i computer sono impostati in maniera tale da ricevere automaticamente l'ip. Quando però vado a inserire i paramentri che avete dato in questo topic nelle proprietà del protocollo tcp/ip, la connessione non riceve piiù paccheti e quindi non posso più navigare.

Sapete dirmi il perchè?
Ve ne sarei grato! Ciao!
 

kimiko1086

Utente Attivo
445
2
CPU
i7-2600
Scheda Madre
Asus P8Z68-V LX
HDD
SSD 120GB Corsair GT
RAM
8GB BY CORSAIR Vengeance
GPU
8800GTS
PSU
Enermax Revolution87+ 550W
Case
Armor
OS
Win7 Pro 64bit
se non sbaglio devi disabilitare il dhcp
 

JMF

Nuovo Utente
1
0
che pazzia PC

scusa le ignoraza... mi sono riletto il topic ma la parte che interessserebbe spesso e' SALTATA...
Ho due PC collegati con cross... si vedono perfettamente e scambiano... Il problema sta nella condivisione internet. Il PC fisso con due schede di rete... Fnziona perfettamente sia con Internet sia con il portatile... Il portatile invece vede solo il fisso...ma non inet...
Grazie per aiuto....
P.S. Ho provato a condividere connessione... Ma quale? quella della scheda di rete del modem? o la connessione stessa? Grazie
 

ryu

Utente Attivo
1,377
0
JMF ha detto:
scusa le ignoraza... mi sono riletto il topic ma la parte che interessserebbe spesso e' SALTATA...
Ho due PC collegati con cross... si vedono perfettamente e scambiano... Il problema sta nella condivisione internet. Il PC fisso con due schede di rete... Fnziona perfettamente sia con Internet sia con il portatile... Il portatile invece vede solo il fisso...ma non inet...
Grazie per aiuto....
P.S. Ho provato a condividere connessione... Ma quale? quella della scheda di rete del modem? o la connessione stessa? Grazie

devi condividere la connessione di rete che permette al pc fisso di andare in internet. fatto questo, l'altra schweda di rete prenderà automaticamente ip 192.168.0.1 e sm 255.255.255.0.

io ho la tua stessa configurazione e il fisso si connette tramite router, ecco come ho impostato il tutto

pc fisso

connessione a internet:

ip: 192.168.1.100
sm: 255.255.255.0
gw: 192.168.1.1 (ip del router nella locale)
dns: 192.168.1.1

connessione alla locale:
ip: 192.168.0.1
sm: 255.255.255.0

pc portatile

ip: 192.168.0.10
sm: 255.255.255.0
gw: 192.168.0.1 (ip della scheda di rete che ti permette di andare in locale)
dns: 192.168.1.1

spero di esserti di aiuto, a me così funziona tutto perfettamente :ok:
ciao ryu
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili