RISOLTO Collegamento ventole RGB alla scheda madre

  • Autore discussione Autore discussione Fix96
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fix96

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
2
Punteggio
25
Ciao a tutti, ho appena finito di aggiornare il mio pc dopo il cambio di scheda madre, processore e case. Come mobo ho una tomahawk max (b450) e come case ho preso il cooler master mb520rgb. Ho configurato il tutto e funziona perfettamente.

Mi resta solo un dubbio, come faccio a collegare le ventole alla scheda madre per gestirle tramite Mystic Light? Al momento sono collegate al controller fornito direttamente con il case che permette lo switch tra i vari colori

Questo è lo schema degli attacchi
Schermata 2019-11-12 alle 16.49.43.png
 
Soluzione
si ma non ti preoccupare ti ho detto che le tue ventole non assorbono tanto perchè hanno l'alimentazione per i led separata.
per ogni connettore 4 di quelle ventole le puoi collegare sicuro!
ciao, dipende da che attacchi hanno le ventole.
il controller non ha un cavo che si collega alla scheda madre?
l'attacco per gestire i colori è il JRGB1 (in basso a sinistra)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho controllato nel manuale del case, hai un controller esterno.
in questo caso basta che attacchi le ventole al JRGB11596719314758.webp
fai attenzione alle frecce che indicano la 12v
 
Ultima modifica:
Questo è il controller cooler master per le ventole l' attacco sembrerebbe essere uguale. Le posso collegare?

IMG_20200806_150847.jpgIMG_20200806_150618.jpg


C'è un verso per collegarle in maniera corretta alla mobo?
 
Aggiornamento: Funziona tutto perfettamente. Ieri sera però ho provato dal Dragon Center a regolare gli RPM delle ventole frontali ma dalla porta JRGB a quanto pare non è possibile. C'è una soluzione per non perdere la sincronizzazione con Mystic Light ma al contempo poter regolare la velocità delle ventole?
 
Aggiornamento: Funziona tutto perfettamente. Ieri sera però ho provato dal Dragon Center a regolare gli RPM delle ventole frontali ma dalla porta JRGB a quanto pare non è possibile. C'è una soluzione per non perdere la sincronizzazione con Mystic Light ma al contempo poter regolare la velocità delle ventole?
Le ventole sono PWM? Le hai collegate ad una delle porte sys fan?
 
il JRGB1 alimenta solo i led, poi devi collegarle all'attacco sys_fan/cha_fan per alimentare la rotazione
e dal bios la puoi regolare...
quello che ho notato su dragon center e che non sempre di riesce ad avere il modulo fan control...non so il motivo, ho provato su una b550m, e su dragon center c'è tutto tranne la parte per regolare le ventole...?
sulla b450 ho risolto installando la versione per win7 di commander center
 
Si mi sono accorto anche io che Dragon Center fa abbastanza piangere come programma per gestire il tutto. Comunque credo sia PWM. Hanno ognuna due cavi, uno a 3 pin per l' alimentazione ed uno per l'RGB con altri 3 pin.
Io ho collegato tutti i cavi dell' RGB all' adattatore cooler master poi collegato questo alla porta JRGB e funzionano perfettamente. Poi le ventole sono tutte collegate ad una sorta di Hub molex collegato a sua volta direttamente all' alimentatore senza passare per la mobo. Ora il mio dubbio è, ha senso prendere un Hub esterno alimentato sata e collegarlo poi ad una delle porte Sys_Fan della scheda madre? Riuscirei a gestire le singole velocità visto che collegandole singolarmente alla mobo le posso gestire?
 
3pin non sono PWM, sono DC. Devi vedere se la mobo può regolare le ventole in DC. Puoi collegarne 2o3 per porta della mobo se riesci a collegarle in catena.
 
humm, ma come hai fatto a collegare il controller rgb esterno alla mobo?

tu puoi tranquillamente collegare tutto alla mobo senza passare da nessun hub, sia per la gestione degli rgb, sia per la rotazione.
se le ventole hanno 3 pin, non sono PWM, ma possono essere regolate lo stesso dalla scheda madre, se collegate ai connettori sys_fan
 
3pin non sono PWM, sono DC. Devi vedere se la mobo può regolare le ventole in DC. Puoi collegarne 2o3 per porta della mobo se riesci a collegarle in catena.

Se non ricordo male dal BIOS dovrei poterle controllare perchè mi ricordo di aver visto questa opzione ma non sono sicuro, adesso controllo grazie!
Per collegarle in catena intendi tramite adattatore?
 
si tranquillo che schede madri moderne hanno la regolazione dc pure sui connettori secondari.
 
Posto le foto così da far capire meglio. Non fate caso ai cavetti e al disordine perchè devo ancora sistemare il tutto dopo aver risolto il problema!

Questo è l' hub del controller rgb delle ventole. E' questo che collego alla porta Jrgb2
WhatsApp Image 2020-08-07 at 16.24.21.jpeg
WhatsApp Image 2020-08-07 at 16.24.20 (2).jpegWhatsApp Image 2020-08-07 at 16.24.20.jpeg


Questa è invece la situazione delle ventole
WhatsApp Image 2020-08-07 at 16.33.40.webpWhatsApp Image 2020-08-07 at 16.33.40 (1).webp
 
si capisce poco,
ogni ventola, per la rotazione dovrebbe avere un attacco a 3 pin come questo
1596812150949.png
li prendi e li colleghi ai vari attacchi sys_fan della scheda madre (come hai fatto per la ventola del dissipatore)
sono 3 ventole e la scheda madre ha 4 sys_fan, quindi non hai bisogno di niente altro.
nemmeno del controller rgb, perchè puoi collegare direttamente il cavo rgb al connettore della mobo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top