Classifica superPI INTEL

Pubblicità
Di meglio non riesco!
La cpu è ram comprati in agosto 2004
Il vapochill pe su e-bay datato 2003
Cominciano a diventare vecchiotti sti componenti!Ma danno ancora!
 
crash80 ha detto:
non male,potresti fare sui 31 hai provato a smanettare sui timing?
Ho testato le memorie fino con goldmemory fino a 253mhz con latenza 3-4-4-8 e 2,65 voltz
Di più non sono riuscito,mi dava un sacco di errori!
Ho provato ad alzare il voltaggio fino a 2,8 ma la ram non gradisce!
Il procio penso che più di 4200 non faccia!
 
Il problema con i timing non l'ho mai risolto!
Un altro problema e che uso il sistema con un unico alimentatore dell'enermax da 600 watt!
allora,adesso ho la ram a 258mhz con timing 3-4-4-8 a 2,65voltz(di default le ram sono garantite 3-4-4-8 a 2,6voltz Qual'è il primo timing che mi consigli di smanettare per primo
 
P@d ha detto:
l'ultimo cioe il + alto cioe il RAS#pre
Non fare confusione...;)

Se dico per esempio 2-3-4-6 significa:
CAS 2
RAStoCAS 3
RAS precharge 4
Active to Precharge 6

Nel suo Bios della Abit, trovera' nell'ordine:
CAS
Act to Precharge
RAStoCAS
RAS precharge
 
si ai ragione scusa m sono confuso...io avevo(ora le ho riportate a default) timing d 3-3-2-4 a 2.15V...xo erano d partenza a 1.8 cn timing d 4-4-4-10.prova e riprova finche non 6contento...qst e il mio consiglio.
 
direi che e' buono,in linea per i 3,6ghz perke non posti gli screen dei timing?
inoltre se cacci processi inutili e l'antivirus........:muro:
 
io ti consiglierei di non usare ai booster(neanche installarlo...) l'ultima volta è partito e mi ha fottxxo le ram........:muro: :cav: :muro:
 
Aver ha detto:
io ti consiglierei di non usare ai booster(neanche installarlo...) l'ultima volta è partito e mi ha fottxxo le ram........:muro: :cav: :muro:
e cosa consiglieresti sooto ambiente win???
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top