Classifica superPI INTEL

Pubblicità
questo è il mio risultato!!!!!
:chupachup :love: :chupachup :love:
non sono ancora al massimo ed il sistema operativo non è ben settato!!!

 
jasim80 ha detto:
questo è il mio risultato!!!!!
:chupachup :love: :chupachup :love:
non sono ancora al massimo ed il sistema operativo non è ben settato!!!

hai fatto lavorare un core soltanto....
a quelle frequenze ti fa solo 30sec e mezzo?
 
DANY 76 ha detto:
hai fatto lavorare un core soltanto....
a quelle frequenze ti fa solo 30sec e mezzo?
ciao dany si solo uno :doh: , ma come potrei fare ad utilizzarli entrambi insieme :boh: ????
 
jasim80 ha detto:
ciao dany si solo uno :doh: , ma come potrei fare ad utilizzarli entrambi insieme :boh: ????
apri separatamente due volte il super p.i. e fai partire i due test in contemporanea
 
DANY 76 ha detto:
apri separatamente due volte il super p.i. e fai partire i due test in contemporanea
l'ho fatto qui!!!!!
ma la tua domanda di prima non l'ho kapita vedi che aprendo i due super pi mi fa di meno :boh: !!!!!
 
jasim80 ha detto:
l'ho fatto qui!!!!!
ma la tua domanda di prima non l'ho kapita vedi che aprendo i due super pi mi fa di meno :boh: !!!!!
normale fa un po meno....cmq dicevo che a quelle frequenze non sendi sotto i 30 sec...secondo me dovresti scendere di +!
 
e' in linea come tempo,casomai potresti mettere le ram piu' alte:)
inoltre sali con molti 15 e fsb piu' alto
 
Ciao,
ecco i miei risultati con uno zalman 9500.
P4 660 3.6ghz@4,56ghz
2x1gb HyperX DDR2 667
Asus P5WD2
Tutti gli altri dettagli (voltaggi, temperature,ecc...) sono riportati nello screenshot.

p4660.gif


Che ne pensate?
Cambiando ram si può fare di più...utilizzando 2x512...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top