Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho iniziato un NG+, ma sto andando dritto per dritto. Esploro poco, non sto praticamente facendo secondarie, tiro dritto per la storia principale. Più che altro è molto curioso leggere certi dialoghi e vedere certe scene con il senno di poi…
Ah, questa nuova run la sto facendo con il parlato in francese, perché… perché si
tutte le zone esplorate, tutti i gestral perduti trovali, tutti i bozzetti dei nevron (nevron bianchi) trovati e risparmiati e presi i 100 lumina, clea dipinta sconfitta, simon sconfitto, tutte le porte della villa aperte compresa stanza segreta - stanza con i quadri di monoco reale - atelier, tutti i diari trovati, tutte le zone esplorate, laboratori di pittura fatti, torre infinita (che delusione) completati gli 11*3 combattimenti noiosissimi, trovato il vestito di Clive di FFXVI per Verso, tornato a lumiere e scelta finale fatta.
* esclusa la spiaggia gestral del parkour che è fatto male dato che davvero è troppo frustrante, le altre sono più o meno ok, quella con il muro da scalare la più semplice
Attenzione - i prossimi paragrafi, come qualunque altra espressione di ogni essere umano, sono puramente soggettivi (non esiste oggettività nelle opere d'arte e d'ingegno e in molto altro) e quindi da intendersi come "io la vedo e la penso così" - se non siete d'accordo 'azzi vostri
Il gioco è indubbiamente bello ed è un riuscito mix di tante cose fatte decisamente bene, qualcuna meglio qualcuna peggio, nulla di originale, nulla da urlare al capolavoro, ma tutto mescolato bene. Merita i soldi, merita il successo, la software house merita che i loro successivi giochi siano comprati. Non è superiore a tanti giochi, ma è sicuramente superiore a tante schifezze, è al livello dei bei giochi che meritano di essere ricordati
Per capirsi. Narrativa: nulla di nuovo, nulla di originale, colpi di scena che per un accanito fruitore di opere di/con narrativa sono telegrafati, ma tutto gestito bene. A livello emotivo viene superato da tanti giochi, uno su tutti il primo Life is Strange per dire o Hellblade Senua's Sacrifice, ho provato più emozioni a giocare Stray per dire ma lì è una cosa molto personale perché considero superiori gli animali agli esseri umani. A livello di storia è al pari con tanti giochi, lo vedo un po' sotto a giochi ancora più basati sulla narrativa, appunto i giochi Dontnod, ma anche un Alan Wake 1&2 gli sono superiori come narrativa. Nel capitolo 3 la narrativa muore praticamente, abbiamo un capitolo 1 e 2 gestiti molto bene e un capitolo 3 dove perde molto, avrebbero dovuto integrare meglio, esempio
come in capitolo 2 hanno portato la Spedizione da Visages e da Sirene, per forgiare la spezzabarriere, in capitolo 3 potevano portarti da Clea dipinta per farla smettere di disegnare i Nevron per esempio, la torre infinita poteva essere da esplorare come la torre per arrivare da Alicia dipinta e dall'Axon The Reacher, le bozze di Renoir potevano essere da esplorare per diminuire il potere di Renoir prima di tornare a Lumiere, ecc, insomma espedienti narattivi potevano esserci, invece arrivi a Capitolo 3 e la narrativa finisce subito, vai a Lumiere, fine.
Personaggi: fatti bene, ok, hanno un abbozzo di companion quest, ma nulla a che vedere con i companion e le companion quest nei Mass Effect e dei Dragon Age, mi spiace ma la parte companion quest è talmente abbozzata da essere praticamente quasi inutile. Cioè Sciel neppure ha una vera companion quest.... si capisce un evento del suo passato, tutto con cutscene, fine. I personaggio si integrano bene nel gioco e nella storia, sia chiaro, sono abbastanza ben caratterizzati, ma ci può migliorare e appunto ci sono giochi in cui i personaggi sono ben altra cosa (torno alla carica con Life is Strange, Max e Chloe sono altra cosa)
Grafica e stile artistico: qui dico poco, tutto fatto bene, al pari dei migliori giochi, hanno scelto il loro stile, lo hanno sempre mantenuto valido e giocare nelle ambientazioni create è molto piacevole e ogni tanto anche un photo modo ci sarebbe stato bene. Sia chiaro, ci sono giochi allo stesso pari di qualità ovviamente, ma c'è poco da lamentarsi nello stile e nella qualità
Musiche: belle, si può fare di meglio, se non altro ci hanno pensato al cavolo di reparto audio, spesso ignorato in molti giochi, e ci hanno pensato bene. I giochi Remedy (AW1-2 Control) gli sono superiori per la qualità, ma lì ci sono i PotF, Dragon Age Inquisition gli è superiore, ma lìin quel gioco le colonna sonora è classificabile, con un voto tra 1 e 10, con 500mila, un Transistor gli si piazza al pari per dire ma anche lì hanno lavorato benissimo sul comparto audio, comunquele musiche sono fatte bene e non c'è da lamentarsi
Combattimento: non è uno stile che apprezzo, ma è giocabile, hanno sbagliato a non mettere la configurazione di tempi di parata più normali ma per quello c'è il mod e comunque in capitolo 3 praticamente non serve più parare, solo 4-5 scontri alla fine non finiscono nei primi turni dei giocatori senza che i nemici possano giocare
tra chater, tutti i picto per i danni aumentati al primo colpo, capovolgimento, adrenalina all'inizio, i personaggi con velocità a 99, ecc ecc colpo fantasma e stendhal e tutti i nemici morti, se dura un po' di più, si carica gommage (sfumato livello 3 e via) con il picto +20% carica sfumata per colpi critici, tanto maelle ha critico >100% e via
vabbè il combattimento è questo, il punto più basso del gioco, superato anche dal nuovo FFXVI che ha deciso di abbandonare il vecchio stile di combattimento dei Final Fantasy, vabbè dai con il prossimo gioco faranno meglio.
Insomma, il gioco merita, per me è un bel gioco, me lo ricorderò indubbiamente, ma non è di certo in grado di prendere il posto nei miei ricordi e nel mio cuore di ben altri giochi che considero superiori
Attenzione - i paragrafi che avete appena letto, come qualunque altra espressione di ogni essere umano, sono puramente soggettivi (non esiste oggettività nelle opere d'arte e d'ingegno e in molto altro) e quindi da intendersi come "io la vedo e la penso così" - se non siete d'accordo 'azzi vostri
Expedition 33 è l'esempio lampante dell'isteria di massa e di quanto le persone siano fragili persino nell'avere un'idea propria del proprio gusto personale.
10 str@nz1 dicono che è un capolavoro, poco dopo ne diventano 100, poi 1000, poi 1000^10
se gli chiedi perchè, boh, lo pensano tutti, sarà un capolavoro. xD
gran bel titolo eh, ma sto capolavoro dov'è non l'ho ancora capito e nessuno me l'ha ancora spiegato.
il fatto che abbia venduto più di altri titoli blasonati è proprio il motivo per cui il mercato dei videogame è una scommessa in mano alla sorte e a chi non ha un metro di giudizio limpido più che alla bravura dello sviluppatore.
se dici che è un capolavoro devi essere capaci di dire perchè, devi essere capace di paragonarlo ad altri capolavori, devi capire cosa ha eguagliato degli altri capolavori e dove ha alzato l'asticella.
qua si parla di capolavoro ma poi non si sa perchè.
Expedition 33 è l'esempio lampante dell'isteria di massa e di quanto le persone siano fragili persino nell'avere un'idea propria del proprio gusto personale.
10 str@nz1 dicono che è un capolavoro, poco dopo ne diventano 100, poi 1000, poi 1000^10
se gli chiedi perchè, boh, lo pensano tutti, sarà un capolavoro. xD
gran bel titolo eh, ma sto capolavoro dov'è non l'ho ancora capito e nessuno me l'ha ancora spiegato.
il fatto che abbia venduto più di altri titoli blasonati è proprio il motivo per cui il mercato dei videogame è una scommessa in mano alla sorte e a chi non ha un metro di giudizio limpido più che alla bravura dello sviluppatore.
se dici che è un capolavoro devi essere capaci di dire perchè, devi essere capace di paragonarlo ad altri capolavori, devi capire cosa ha eguagliato degli altri capolavori e dove ha alzato l'asticella.
qua si parla di capolavoro ma poi non si sa perchè.
Che voto gli daresti ? Io di certo gli darei come minimo un 8, ma minimo....il punto è che è stato capace di risollevare il genere dei giochi a turni dove tutti lo davano per morto, neanche la Square Enix ci credeva più ( vedi gli ultimi final fantasy) ...quindi un po' di merito questi sviluppatori c'è l' ho hanno eccome, scriverò un post su questo forum a riguardo sulla creazione dei giochi ed il perché oggi giorno sia facile ma anche difficile saper giudicare un titolo
Che voto gli daresti ? Io di certo gli darei come minimo un 8, ma minimo....il punto è che è stato capace di risollevare il genere dei giochi a turni dove tutti lo davano per morto, neanche la Square Enix ci credeva più ( vedi gli ultimi final fantasy) ...quindi un po' di merito questi sviluppatori c'è l' ho hanno eccome, scriverò un post su questo forum a riguardo sulla creazione dei giochi ed il perché oggi giorno sia facile ma anche difficile saper giudicare un titolo
Expedition 33 è l'esempio lampante dell'isteria di massa e di quanto le persone siano fragili persino nell'avere un'idea propria del proprio gusto personale.
10 str@nz1 dicono che è un capolavoro, poco dopo ne diventano 100, poi 1000, poi 1000^10
se gli chiedi perchè, boh, lo pensano tutti, sarà un capolavoro. xD
gran bel titolo eh, ma sto capolavoro dov'è non l'ho ancora capito e nessuno me l'ha ancora spiegato.
il fatto che abbia venduto più di altri titoli blasonati è proprio il motivo per cui il mercato dei videogame è una scommessa in mano alla sorte e a chi non ha un metro di giudizio limpido più che alla bravura dello sviluppatore.
se dici che è un capolavoro devi essere capaci di dire perchè, devi essere capace di paragonarlo ad altri capolavori, devi capire cosa ha eguagliato degli altri capolavori e dove ha alzato l'asticella.
qua si parla di capolavoro ma poi non si sa perchè.
Premesso che io sono uno di quelli che non è interessato a questo gioco perchè non ama come sono i combattimenti, io penso che il peso del giudizio dipenda da chi lo esprime.
Se arriva da giocatori di esperienza che hanno giocato a tanti e variegati titoli posso considerarlo attendibile, se arriva invece da giocatori che hanno giocato solo a giochi di moda e basta allora non vale niente.
Nel mio caso non conta se e a quanti piace ma valuto io, in questo caso il gioco non mi interessa e fine.
A me sembra molto semplice la questione: per qualcuno, a cui piacciono un po' tutti gli aspetti del gioco, sicuramente l'impressione del gioco sarà molto molto positiva, fino a vederlo come un titolo assolutamente da non perdere, per altri, che riconoscono i pregi del gioco e ne capiscono la qualità ma senza rimanere a bocca aperta per ogni aspetto del gioco, è un bel gioco, nessuno lo nega, ma senza necessariamente essere nell'olimpo dei videogiochi.
Tutti qua
Il nostro amico non ha giocato a final fantasy 7 si vede dai commenti altrimenti avrebbe una idea diversa.......il punto è il seguente, ognuno è libero di esprimere il proprio giudizio ci mancherebbe, ....però c'è da riflettere su un fatto, se anche i più pessimisti danno al gioco come minimo 7-8 vuol dire che gli entusiasti danno da 9 a 10 ( ossia gli amanti dei giochi a turni) questo vuol dire che il gioco è valido, poi se mettiamo che costa sotto le 50 euro al lancio ed è fatto da una casa che conta poche persone ( anche se sono tutte persone di esperienza) si può solo che fare i complimenti a loro , il resto sono solo chiacchiere da bar..
Nessuno dice che non sia un bel gioco. Lo è. Per direzione artistica e stile grafico, per colonna sonora, per trama, per scrittura e sviluppo dei personaggi, valido anche tecnicamente (mi è crashato qualche volta, ma raramente), personalmente non ho apprezzo alcune scelte relative al combat system, ma di base è fatto bene.
Detto ciò, per qualcuno è semplicemente un gioco fatto bene, per altri è un gioco da mettere nell'olimpo dei videiogiochi migliori di sempre.
Tutto qua
A me sembra molto semplice la questione: per qualcuno, a cui piacciono un po' tutti gli aspetti del gioco, sicuramente l'impressione del gioco sarà molto molto positiva, fino a vederlo come un titolo assolutamente da non perdere, per altri, che riconoscono i pregi del gioco e ne capiscono la qualità ma senza rimanere a bocca aperta per ogni aspetto del gioco, è un bel gioco, nessuno lo nega, ma senza necessariamente essere nell'olimpo dei videogiochi.
Tutti qua
Io che dico che NON è un capolavoro dico comunque che è un gioco da giocare quest'anno anche in vista del fatto che fin'ora si è visto bene poco e ben poco si vedrà.
Gran titolo, oggettivamente non vale più di 8.5 o sei amante dei giochi a turni o no.
Il nostro amico non ha giocato a final fantasy 7 si vede dai commenti altrimenti avrebbe una idea diversa.......il punto è il seguente, ognuno è libero di esprimere il proprio giudizio ci mancherebbe, ....però c'è da riflettere su un fatto, se anche i più pessimisti danno al gioco come minimo 7-8 vuol dire che gli entusiasti danno da 9 a 10 ( ossia gli amanti dei giochi a turni) questo vuol dire che il gioco è valido, poi se mettiamo che costa sotto le 50 euro al lancio ed è fatto da una casa che conta poche persone ( anche se sono tutte persone di esperienza) si può solo che fare i complimenti a loro , il resto sono solo chiacchiere da bar..
Concordo con i complimenti. Bel gioco, mettici pure che hanno avuto una botta di culo pazzesca. Il web si è riempito di persone come @IoSonoLeggenda che danno del capolavoro a caso, tutto questo momento ha invogliato anche quelli come me a provarlo. Normalmente non avrei valutato l'acquisto di un gioco a turni doppia A.
Che dire. Ala fine sono contento di averlo giocato ma diventa sempre più difficile capire quando un gioco merita davvero e quando è solo un buon gioco.
Iniziato Ieri , che spettacolo.
Mi sta prendendo abbastanza la Storia.
Devo dire che gira molto bene per il momento sulla mia configurazione in1440p.
Qualche Lacrimuccia nella scena iniziale.