UFFICIALE Clair Obscur: Expedition 33

Pubblicità
L'avrebbe rovinato eccome. Perche' il combattimento si basa esclusivamente sull'imparare i pattern nemici per parare schivare. Rompi quello rompi tutto. E ti hanno messo pure diversi livelli di difficolta' cambiabili in gioco a seconda se stai facendo fatica o no pure. Non hanno bloccato il livello come nei Dark Souls dove se fai fatica ti arrangi. Usare quel mod e' un god mode che distrugge l'esperienza di gioco. Un cheat.

Vabbe' ma che c'entrano i downloads , se non che ci stanno 80.000 casuals che vogliono cittare il gioco. Anche i mods per barare su BG3 hanno un disastro di downloads, non vuol dire che la gente ha bisogno dei soldi infiniti gia' da subito. Ma solo che certa gente non vuole giocare al gioco come e' stato ideato 😂
La pensiamo diversamente, ma non è un problema, c'è anche chi skippa tutti i filmati nei giochi e io ritengo la cosa assurda perché la storia in un videogico per me è la parte fondamentale, ma ehi, la possibilità di skipparli c'è quindi non fanno nulla di male e soprattutto non rovinano la mia esperienza di gioco. Tra l'altro visto che menzioni Dark Souls ho visto che ci sono vari mod "easy mode" anche per quei giochi, segno che persone interessate a rnederli più facili ci sono. Ed essendo giochi single player (suppongo, mai giocati), non viene mica danneggiato nessuno
 
Se serve di guardare un tutorial su youtube per giocare un gioco, mi spiace ma non ci siamo.

Il gioco non viene IN ALCUN MODO sminuito se qualcuno vuole giocarlo in modo più rilassato, rimane comunque bello

Infatti non serve un tutorial su YT. Ci puoi arrivare da solo nel gioco tramite trial ed error come fanno tutti. Il tutorial su YT era per farvi capire come funziona la dinamica nel dettaglio con esempi mostrati e dove sbagliavate nel farlo.


La pensiamo diversamente, ma non è un problema, c'è anche chi skippa tutti i filmati nei giochi e io ritengo la cosa assurda perché la storia in un videogico per me è la parte fondamentale, ma ehi, la possibilità di skipparli c'è quindi non fanno nulla di male e soprattutto non rovinano la mia esperienza di gioco. Tra l'altro visto che menzioni Dark Souls ho visto che ci sono vari mod "easy mode" anche per quei giochi, segno che persone interessate a rnederli più facili ci sono. Ed essendo giochi single player (suppongo, mai giocati), non viene mica danneggiato nessuno

Se vuoi goderti la storia di Expedition 33 hai gia' la modalita' apposita che ti facilita immensamente la vita. Non hai bisogno di mods che ti distruggono ancora di piu' il gameplay.

Quelli che vogliono l'easy mode nei Souls sono casuals della domenica a cui non interessa il genere minimamente, ma ci giocano esclusivamente perche':

1. E' il gioco del momento
2. Ci giocano tutti, e se non ci gioco pure io sono uno sfigato
3. Il mio streamer preferito ci gioca, dice che e' bello. E ci voglio giocare in comtemporanea.

Sinceramente io non prenderei seriamente ste persone per valutare un qualsiasi cosa.
 
Se vuoi goderti la storia di Expedition 33 hai gia' la modalita' apposita che ti facilita immensamente la vita. Non hai bisogno di mods che ti distruggono ancora di
Lo sai che il gameplay è distrutto più dalla modalità storia che da una mod che amplia la finestra di parry di mezzo secondo (a dir tanto) in modalità normale?
Banalmente, errore di bilanciamento / gioventù degli sviluppatori: i danni ricevuti in modalità Storia sono infinitamente (troppo!) più bassi rispetto alla modalità normale.

Pensala come vuoi...
 
Tu hai giocato a BG3? Te lo chiedo perché il paragone che voglio fare dipende da questo, e non voglio scrivere per niente XD
Avoglia! L'ho consumato quel gioco 😁

Io la penso come Italicus, però volete giocare così giocate così pazienza. Arriverete manco a metà gioco che il gameplay vi avrà stufato perché siete letteralmente intoccabili e/o immortali e con spam di un'abilità asfaltate tutto lo schermo (non che non succeda pure ad esperto se min-maxate).

Tanto .... mettono la difficoltà "e perché hanno messo la difficoltaaaaaa?!"
Non la mettono "e perché non hanno messo la difficoltaaaaaa?!".
Ci sara' sempre borbottio 😁

Io comunque dissi che il gioco è impegnativo, ripeto, è che siete/siamo abituati male semplicemente. Che poi impegnativo .... stai letteralmente fermo e premi un bottone ogni tanto al punto giusto 😆
 
Lo sai che il gameplay è distrutto più dalla modalità storia che da una mod che amplia la finestra di parry di mezzo secondo (a dir tanto) in modalità normale?
Alla difficolta' normale le finestre sono super larghe, non hai bisogno di mods. Devi solo imparare i timings e schiacciare il pulsante nel momento giusto.


Banalmente, errore di bilanciamento / gioventù degli sviluppatori: i danni ricevuti in modalità Storia sono infinitamente (troppo!) più bassi rispetto alla modalità normale.

Pensala come vuoi...
Non ci sta nessun errore di nessun tipo. La modalita' storia e' quella dove ti godi semplicemente la storia ed i combattimenti sono facili. La normale e' quella dove un minimo di impegno lo devi mettere ma comunque gia' da subito i nemici ti impensieriscono poco perche' salvo eccezioni non fanno granche' male. La difficile dove vieni oneshottato da chiunque e devi essere bravo a parare e schivare.

Te vuoi la difficolta' normale ma con i combattimenti very easy. E' questo e' il controsenso. I combattimenti nella modalita' normale diventano facilotti gia' da subito, perche' i nemici non ti fanno granche' danno, perche' hai finestre mooooolto larghe e perche' e' molto piu' facile imparare i timings dei nemici visto che non ti devi preoccupare di non crepare.

La modalita' normale non e' difficile. Sei solo te che non sei ancora capace a parare e schivare. Devi guardare esclusivamente il nemico e basta. Guarda le sue animazioni e ascolta i suoni. Molte volte ti devi basare solo sulle animazioni. Molte altre volte solo sul suono. Se hai difficolta' togli la musica nei combattimenti e tieni solo i suoni.

Nel mondo sottomarino agli inizi del gioco, il mob che tiene in mano una mina galleggiante e spara fulmini. Come faccio a sapere il momento in cui spara il fulmine e devo parare/schivare? Perche' abbassa la mano poco prima di lanciare il fulmine. La mano l'ha sempre alzata, ma l'abbassa per lanciare il fulmine. E' tanto difficile? no.

Studiati i nemici e i possibili timings. Morirai diverse volte perche' come tutti morirai, ma poi apprenderai di ognuno di loro gli attacchi e quando counterarli. Ed una volta imparati basta. Li sai e passi al mob successivo.
 
Ultima modifica:
Avoglia! L'ho consumato quel gioco 😁
Ottimo! Allora ti faccio un parallelo.

*** SCUSA IL PAPIRO ***

La storia, la narrazione, la scrittura di BG3 è qualcosa di fantastico, giusto? E' una di quelle storie che sarebbe un peccato non godersi, siamo d'accordo?

Ora, mettiamo che qualcuno abbia difficoltà / poco tempo / poca voglia di approfondire il combattimento, tra l'expare e buildare in un certo modo quattro personaggi MINIMO, multiclassare, comprendere il funzionamento degli status bonus / malus, comprendere il costo in "punti azione" del semplice movimento del personaggio, comprendere a fondo come districarsi tra le mille spell del Mago e così via...

Cosa faresti? Gli diresti "se non giochi a normale / difficile ti rovini l'esperienza"? O gli diresti "la storia è talmente bella che piuttosto metti i combattimenti su facile, così da avere meno problemi in combat, potendoti ugualmente godere un viaggio, una storia spettacolare"?

Beh, io gli consiglierei la seconda.

Perché privarsi di una STORIA stupenda? Per come la vedo io, BG3 e Clair NON sono giochi BASATI sul combat. Il combat c'è ma è un elemento "di contorno". Il piatto forte è la STORIA.

Discorso diverso per un Sekiro, un Souls, un Elden Ring, dove il grosso dell'esperienza la fa il combat. Allora li si che capisco il discorso "è difficile, o impari o cambi gioco".

Ma dire che uno si rovina l'esperienza in Clair perché trova un metodo per facilitare UN MINIMO i combattimenti... beh, non è corretto.

E ripeto, la mod che raddoppia il tempo di parry semplifica MENO rispetto alla modalità "storia" prevista dal gioco, dove praticamente non prendi danno e puoi evitare di schivare / parare.

Hanno calibrato male i danni ricevuti alla difficoltà più bassa, sono troppo pochi.

Se in normale prendo 100 danno, in storia dovrei prenderne 50, non 4.
 
Ottimo! Allora ti faccio un parallelo.

*** SCUSA IL PAPIRO ***

La storia, la narrazione, la scrittura di BG3 è qualcosa di fantastico, giusto? E' una di quelle storie che sarebbe un peccato non godersi, siamo d'accordo?

Ora, mettiamo che qualcuno abbia difficoltà / poco tempo / poca voglia di approfondire il combattimento, tra l'expare e buildare in un certo modo quattro personaggi MINIMO, multiclassare, comprendere il funzionamento degli status bonus / malus, comprendere il costo in "punti azione" del semplice movimento del personaggio, comprendere a fondo come districarsi tra le mille spell del Mago e così via...

Cosa faresti? Gli diresti "se non giochi a normale / difficile ti rovini l'esperienza"? O gli diresti "la storia è talmente bella che piuttosto metti i combattimenti su facile, così da avere meno problemi in combat, potendoti ugualmente godere un viaggio, una storia spettacolare"?

Beh, io gli consiglierei la seconda.

Perché privarsi di una STORIA stupenda? Per come la vedo io, BG3 e Clair NON sono giochi BASATI sul combat. Il combat c'è ma è un elemento "di contorno". Il piatto forte è la STORIA.

Discorso diverso per un Sekiro, un Souls, un Elden Ring, dove il grosso dell'esperienza la fa il combat. Allora li si che capisco il discorso "è difficile, o impari o cambi gioco".

Ma dire che uno si rovina l'esperienza in Clair perché trova un metodo per facilitare UN MINIMO i combattimenti... beh, non è corretto.

E ripeto, la mod che raddoppia il tempo di parry semplifica MENO rispetto alla modalità "storia" prevista dal gioco, dove praticamente non prendi danno e puoi evitare di schivare / parare.

Hanno calibrato male i danni ricevuti alla difficoltà più bassa, sono troppo pochi.

Se in normale prendo 100 danno, in storia dovrei prenderne 50, non 4.
Ti parla uno che ha giocato Sekiro, tutti i Dark, Elden Ring ecc senza grosse rogne, muoio, riprovo e via.

Però con e33 è capitato esattamente quello che dici tu, cioè che ho avviato il gioco per la prima volta, messo a esperto, tempo due fight (che ho vinto con poche ripetizioni) mi è salito subito un "che due OO, non ho voglia di cimentarmi in un gioco del genere ora" (ho il Game Pass quindi non l'ho comprato e avevo letto poco e nulla in merito al gioco). Cosi abbasso a normale ma tempo 10 fight e mi sale a noia, ma la storia mi sta prendendo parecchio, cosi ho messo la difficoltà a storia e mi godo il viaggio. La cosa buffa è che i 3 personaggi che uso gli ho buildati perché è una cosa automatica che faccio.

Colpa del gioco? No, semplicemente non è periodo per me, sono in un periodo talmente "pieno" che voglio accendere e zero stress...se la storia non mi avesse preso l'avrei già abbandonato. Perché il gioco fa schifo? Assolutamente no, ripeto, sono io che non sono nel momento adatto per giocarmelo.
 
Ti parla uno che ha giocato Sekiro, tutti i Dark, Elden Ring ecc senza grosse rogne, muoio, riprovo e via.

Però con e33 è capitato esattamente quello che dici tu, cioè che ho avviato il gioco per la prima volta, messo a esperto, tempo due fight (che ho vinto con poche ripetizioni) mi è salito subito un "che due OO, non ho voglia di cimentarmi in un gioco del genere ora" (ho il Game Pass quindi non l'ho comprato e avevo letto poco e nulla in merito al gioco). Cosi abbasso a normale ma tempo 10 fight e mi sale a noia, ma la storia mi sta prendendo parecchio, cosi ho messo la difficoltà a storia e mi godo il viaggio. La cosa buffa è che i 3 personaggi che uso gli ho buildati perché è una cosa automatica che faccio.

Colpa del gioco? No, semplicemente non è periodo per me, sono in un periodo talmente "pieno" che voglio accendere e zero stress...se la storia non mi avesse preso l'avrei già abbandonato. Perché il gioco fa schifo? Assolutamente no, ripeto, sono io che non sono nel momento adatto per giocarmelo.
Ecco, tutto legittimo, non vedo problemi. Più semplice di così si muore!
 
Morirai diverse volte perche' come tutti morirai,
Ecco, non ho minimamente il tempo di stare lì a morire e ripetere un boss 10 volte. Il combat non mi dispiace, preferivo che fosse più a turni stile JRPG (Tales of Arise per esempio) ma va bene anche così, i tempi del parry sono troppo stretti per i miei gusti, ma c'è il mod apposta, problema risolto, comprare l'ho comprato deluxe edition quindi il gioco l'ho supportato, divertire mi diverte e mi appassiona la storia, non danneggio nè i dev (i soldi li ho dati quindi sono a posto) nè gli altri giocatori, quindi lo gioco come mi pare.



Cosa faresti? Gli diresti "se non giochi a normale / difficile ti rovini l'esperienza"? O gli diresti "la storia è talmente bella che piuttosto metti i combattimenti su facile, così da avere meno problemi in combat, potendoti ugualmente godere un viaggio, una storia spettacolare"?

Visto che nè la storia nè il combat mi prendevano un granché, ma comunque da giocatore did D&D e dei vecchi Neverwinter e Baldur's Gate non potevo comunque non giocarlo, io ho fatto meglio, mod per portare in combat tutti i personaggi e un paio di mod per classi overpowered, e via!
Al solito, non ho danneggiato nessuno, il gioco l'ho comprato, i mod sono previsti dal gioco stesso, quindi tutto nella norma
 
Ora, mettiamo che qualcuno abbia difficoltà / poco tempo / poca voglia di approfondire il combattimento, tra l'expare e buildare in un certo modo quattro personaggi MINIMO, multiclassare, comprendere il funzionamento degli status bonus / malus, comprendere il costo in "punti azione" del semplice movimento del personaggio, comprendere a fondo come districarsi tra le mille spell del Mago e così via...
Allora premettendo che BG3 e EX33 sono 2 titoli completamente diversi (penso sia abbastanza chiaro), tutti questi elementi che hai elencato mi rendono il gioco ancora più interessante 😅
Poi la difficoltà in BG3 è tarata diversamente. Se non sbaglio anche a "normale" è abbastanza impegnativo, EX33 a normale a metà gioco diventa una passeggiata di salute.
È vero che la storia, i personaggi ecc ecc sono stupendi, ma anche il gameplay con le sue meccaniche sono parte integrante del gioco.

Capisco perfettamente il tuo punto intendiamoci, poi ripeto ognuno è libero di giocare come meglio crede, ma il mio pensiero rimane quello.

Ti faccio un esempio io ora : è come se prendi Dark Souls e con una mod gli aumenti i frame di invincibilità quando rotoli. Per chi non ci ha giocato nel gioco esiste una meccanica che aumenta i frame più sei leggero, mentre li diminuisce se sei vestito medio/pesante. Ovviamente nel primo caso sei più agile, ma più vulnerabile, nel secondo sei più "tank" ma meno agile. Se installo la mod dei frames aumentati è come se mandi al baretto tutta questa meccanica di gameplay, build, stats del personaggio ecc ecc
È come mandare alle ortiche tutto il sistema di bilanciamento per come l'hanno pensato i devs e secondo me è un peccato.
Non so se ho reso l'idea 😉
 
Ultima modifica:
Capisco perfettamente il tuo punto intendiamoci, poi ripeto ognuno è libero di giocare come meglio crede, ma il mio pensiero rimane quello.

Ti faccio un esempio io ora : è come se prendi Dark Souls e con una mod gli aumenti i frame di invincibilità quando rotoli. Per chi non ci ha giocato nel gioco esiste una meccanica che aumenta i frame più sei leggero, mentre li diminuisce se sei vestito medio/pesante. Ovviamente nel primo caso sei più agile, ma più vulnerabile, nel secondo sei più "tank" ma meno agile. Se installo la mod dei frames aumentati è come se mandi al baretto tutta questa meccanica di gameplay, build, stats del personaggio ecc ecc
È come mandare alle ortiche tutto il sistema di bilanciamento per come l'hanno pensato i devs e secondo me è un peccato.
Non so se ho reso l'idea 😉
In merito alla prima frase: mi fa piacere che qualcuno possa comprendere anche punti di vista diversi, pur ovviamente non condividendoli (legittimamente).

Per quanto riguarda Dark Souls mi trovi meno d'accordo: è un gioco totalmente Action, dove il gioco è proprio il combattimento, la sua difficoltà, la necessità di avere riflessi fulminei e di imparare pattern dei nemici a memoria per avere la meglio (diciamo pure un trial and error).

Ecco, in questo caso usare una mod per abbassare la difficoltà la vedo come un mezzo cheat: è la natura del gioco che è così, è nato per essere sfidante, sta a te accettarlo e prenderlo così com'è oppure passi ad altro.

Fermo restando che per me uno è liberissimo di abbassare artificialmente la difficoltà perché magari è talmente attratto dal mondo di gioco e dalla lore intrinseca che non vuole privarsene ma non può / non vuole investire il tempo necessario per padroneggiarlo alla difficoltà normale, così come è stato concepito.

D'altronde ognuno con i propri soldi fa quello che vuole e si gode musica / giochi / film ecc. come meglio crede 😁

Diciamo che in difetto sono sicuramente io: in un gioco come Clair, il parry / dodge me lo aspettavo sicuramente più permissivo, tutto qui 😉
 
Ultima modifica:
Ma figurati, io capisco perfettamente, anzi sono contento di discuterne senza che finisca in caciara sempre ahahahah.
Comunque no, purtroppo il parry/dodge è una meccanica fondamentale anche in Clair, fulcro del gioco ed è proprio questa che lo rende unico! .... oltre che le musiche, i personaggi, dialoghi ben scritti e la narrazione ovviamente.

P.S.: c'è gente che gioca i Souls SOLO per la lore 😁
 
2 ore di gioco. Sì decisamente più giocabile con i tempi aumentati, ora è divertente e non frustrante.
 
Comunque io tutto questo disastro grafico non lo vedo. E’ vero, spesso c’è del popping, la roba “poppa” fuori all’improvviso, è abbastanza fastidioso. Ma giocando, quindi non analizzando, semplicemente giocando, nell’insieme il colpo d’occhio e la direzione artistica sono MOSTRUOSI (e sono solo all’inizio, Acque Volanti).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top