UFFICIALE Clair Obscur: Expedition 33

Pubblicità
Techsaskia, per fortuna che non eri un gamer nei primi anni 90 perche' senno' ti saresti suicidato dalla noia 😂

1) Tutti gli rpg erano lenti, a turni e con muri di testo.
2) Tutti i giochi avevano interfacce vuote che non ti dicevano niente, ne dove andare ne cosa fare.
3) Per andare avanti in un gioco dovevi prenderti appunti su carta e penna.
4) Se rimanevi bloccato in un gioco dovevi aspettare mesi dopo che uscivano le guide strategiche cartacee nelle riviste.
5) I giochi rotti o buggati non venivano patchati e te li dovevi tenere cosi'.

I giochi che andavano di moda allora, inoltre, erano completamente diversi da quelli di adesso.

Andavano di moda:

1) Le avventure grafiche punta e clicca (Myst, Broken Sword, Monkey Island, Grim Fandango eccetera)
2) I platformers (Pitfall, Castlevania, Sonic eccetera)
3) Gli arcade (Virtua Cop, Time Crisis, Ridge Racer, Daytona USA, Sega Rally eccetera)
4) I picchiaduro (Street Fighter, Virtua Fighter, Tekken, Mortal Kombat)
5) Gli rpg a turni
6) I giochi di corsa

😂
 
Ultima modifica:
La capra di Broken Sword mi ha tenuto fermo un mese, fino all'uscita del numero di... non mi ricordo più... PSM, The Games Machine, ConsoleMania... con la soluzione.

Altro che Reddit, Forum, Youtube ecc 🤣
 
Myst per Sega Saturn, la versione importata giapponese col parlato giapponese ed interfaccia giapponese. Per finirlo io e mio cugino ci abbiamo messo tipo due mesi. Anche perche' non sapevamo il giapponese. Ed essendo il primo gioco del suo genere non sapevamo manco cosa bisognava fare 😂

La capra era ostica, ma ci misi solo qualche ora per capire.
 
La trama sembra scontata perché vogliono loro fartelo credere...i colpi di scena alcuni prevedibili si, ma ben resi. Se stai moooolto attento ai particolari riesci ad intuire qualcosa, ma il mistero viene svelato alla fine.
 
La trama sembra scontata perché vogliono loro fartelo credere...i colpi di scena alcuni prevedibili si, ma ben resi. Se stai moooolto attento ai particolari riesci ad intuire qualcosa, ma il mistero viene svelato alla fine.
Ti faccio un esempio, se si interagisce con i nevron bianchi amichevoli, portando loro quello che chiedono, danno informazioni
sulla Pittrice e già hanno detto che non è lei quella che c'è adesso al Monolito
ora, non so com'è la questione (sono alla mappa campo di battaglia atto 2), ma visto che è stato detto da quei Nevron, già mi sono fatto un'idea...

Quello che invece ancora non ho ben capito è cosa è
la villa
 
Techsaskia, per fortuna che non eri un gamer nei primi anni 90 perche' senno' ti saresti suicidato dalla noia 😂
e chi ti ha detto che non ero un gamer negli anni 90?
io nel 93 giocavo già a DooM altro che cagatine a turni :D
Techsaskia, per fortuna che non eri un gamer nei primi anni 90 perche' senno' ti saresti suicidato dalla noia 😂

1) Tutti gli rpg erano lenti, a turni e con muri di testo.
2) Tutti i giochi avevano interfacce vuote che non ti dicevano niente, ne dove andare ne cosa fare.
3) Per andare avanti in un gioco dovevi prenderti appunti su carta e penna.
4) Se rimanevi bloccato in un gioco dovevi aspettare mesi dopo che uscivano le guide strategiche cartacee nelle riviste.
5) I giochi rotti o buggati non venivano patchati e te li dovevi tenere cosi'.

I giochi che andavano di moda allora, inoltre, erano completamente diversi da quelli di adesso.

Andavano di moda:

1) Le avventure grafiche punta e clicca (Myst, Broken Sword, Monkey Island, Grim Fandango eccetera)
2) I platformers (Pitfall, Castlevania, Sonic eccetera)
3) Gli arcade (Virtua Cop, Time Crisis, Ridge Racer, Daytona USA, Sega Rally eccetera)
4) I picchiaduro (Street Fighter, Virtua Fighter, Tekken, Mortal Kombat)
5) Gli rpg a turni
6) I giochi di corsa

😂
guarda che sono vecio, io quei giochi li ho giocati tutti :) e la stragrande maggioranza di quei giochi mi piaceva tantissimo ma erano altri tempi

Ti faccio un esempio, se si interagisce con i nevron bianchi amichevoli, portando loro quello che chiedono, danno informazioni
sulla Pittrice e già hanno detto che non è lei quella che c'è adesso al Monolito
ora, non so com'è la questione (sono alla mappa campo di battaglia atto 2), ma visto che è stato detto da quei Nevron, già mi sono fatto un'idea...

Quello che invece ancora non ho ben capito è cosa è
la villa
non leggo gli spoiler per non spoilerarmi, ne riparliamo quando fnisco il gioco
 
Ti faccio un esempio, se si interagisce con i nevron bianchi amichevoli, portando loro quello che chiedono, danno informazioni
sulla Pittrice e già hanno detto che non è lei quella che c'è adesso al Monolito
ora, non so com'è la questione (sono alla mappa campo di battaglia atto 2), ma visto che è stato detto da quei Nevron, già mi sono fatto un'idea...

Quello che invece ancora non ho ben capito è cosa è
la villa
Gli indizi loro (il team di sviluppo intendo) te li danno, e tanti, solo che non capisci il quadro finché non arrivi alla fine. Poi dopo colleghi tutti i puntini e dici "cavolo allora quello..." "ah ma quindi...."

Ne riparliamo più in là magari 😉
 
Dopo BG3, è la più grande sorpresa degli ultimi... Boh? 10 anni? Diciamo da The Witcher 3.

Mamma mia che gioco ho comprato!!!!
Minchia ragazzi se vi emozionate con poco xD

Nel frattempo sarebbe uscito pure
Red dead redemption 2,
Gli Horizon,
I God of war,
Due Zelda,
Cyberpunk,
Gli AC
Death Stranding (che a me non piace)
Elden ring (che a me non piace)
Metal Gear solid V
Ecc... Ecc...

Ma vuoi mettere expedition 33 con la sua storia che si racconta in mezza pagina di libro e un gameplay che si gioca con 4 bottoni premuti nel momento giusto.

Questo è delirio collettivo, non so come altro definirlo xD

Non ho finito l'atto 2 non spoilerate
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top