Ci sono anche io...

Pubblicità
ragazzi ma x ki ha il raffreddamento al liquido, non potrebbe essere un'idea quello di mettere il radiatore dentro il frigo assieme ad 1 bella ventolozza??? magari nel freezer!!!:eek:
non si potrebbe fare?
 
ruggero ha detto:
Veramente pensavo di usare una cella tipo quella dei gelati algida.


una volta l'avevo sto frigo in un garage......se ti interessa ;) ....peccato che c'è un po di distanza perchè si poteva anche organizzare un oc day :cool:

PS hai pvt
 
beh, se rugge investe in un bel wb, per i test può usare alcol sui -20° circa...... ne congeli qualche decina di litri in un congelatore a pozzetto e benchi..............

scusa erano le 3 del maino o del pomeriggio?
 
3 di notte...carina l'idea dell'alcohol...ma preferisco il frigo...:D

carloccio...tu come stai messo a preparazione sui tolotti?
 
se trovo il rame (c'è da nui un demolitore che lo vende e un mio amico ne ha un pezzo) inparo a brasare e trovo il tubo si può fare......... ho anche un mio amico che fa l'itis e ha un po di dimestichezza con il tornio..........
 
Si,ma di che dimensioni?Io non ho ancora capito perchè sono tondi?Quadrati non vanno bene?

ah,lo sai cosa è la dilatazione negativa,vero?
 
ruggero ha detto:
Si,ma di che dimensioni?Io non ho ancora capito perchè sono tondi?Quadrati non vanno bene?

ah,lo sai cosa è la dilatazione negativa,vero?


secondo me la forma è rotonda proprio per resistere al fenomeno suddetto.....infatti dovrebbe resistere di più con questa forma..
 
Resistere??A cosa?

Ora che ci penso...tu studi ingegneria meccanica,giusto?Quindi su questo cose dovresti essere preparato...vero?
 
ruggero ha detto:
Resistere??A cosa?

Ora che ci penso...tu studi ingegneria meccanica,giusto?Quindi su questo cose dovresti essere preparato...vero?


si,in ptratica gli angoli sono considerati zane di sovratensione e quindi + esposti ed inclini alla formazione di cricche quando sono sottoposti a sforzi eccessivi....... a meno che non vada errato :D :D :D
 
Ho capito...si spiega un mistero...peccato però....quindi o tondo o niente.

In pratica con le basse temperature il metallo si restringe...il rame cambia configurazione elettronica....giusto?
 
ruggero ha detto:
Ho capito...si spiega un mistero...peccato però....quindi o tondo o niente.

In pratica con le basse temperature il metallo si restringe...il rame cambia configurazione elettronica....giusto?


+ semplicemente è sottoposto a prova da sforzo in compressione.....
sinceramente non so se si potrebbero fare con altre forme,bisognerebbe testare il tutto....so però che dovrebbe essere la forma + resistente questa rotonda,o meglio con spigoli smussati ;)
 
+ semplicemente è sottoposto a prova da sforzo in compressione

Non ho ben capito?Il metallo è sottoposto a una sollecitazione meccanicderivata dalla compressione dello stesso?
Si se,perchè il metallo si comprime?E in generale...perchè sottozero i metalli si dilatano negativamente.
 
ruggero ha detto:
+ semplicemente è sottoposto a prova da sforzo in compressione

Non ho ben capito?Il metallo è sottoposto a una sollecitazione meccanicderivata dalla compressione dello stesso?
Si se,perchè il metallo si comprime?E in generale...perchè sottozero i metalli si dilatano negativamente.


Variando il volume si ha una variazione di forze.....almeno credo di non sbagliare :)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top