Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
su questo non concordo per questioni di sicurezza: a mio avviso cache, cookie, cronologia e quant'altro vanno tutte svuotate all'uscita dal browser (impostando il browser in modo che lo faccia in automatico alla chiusura)le cache dei browser è meglio non svuotale troppo spesso perchè sennò la navigazione si rallenta
Io dopo quella di Windows uso Wise Disk per pulire i download degli aggiornamenti.Sono d'accordo con voi, la pulizia del registro va fatta con la massima cautela, riguardo alla pulizia dei file temporanei e di internet, a questo punto utilizzerei l'utilità stessa del sistema operativo, pulizia disco e di sis
Più che altro Microsoft non è tanto favorevole ai programmi che toccano il registro.Se è uscito ufficialmente potrei provarlo sul pc di test. La settimana scorsa era ancora "coming soon"...
Sì, se si presta un minimo di attenzione CCleaner danni grossi non dovrebbe farne, anche perchè nel caso della pulizia del registro chiede se fare un backup prima di procedere, quindi si può sempre tornare indietro. Diverso è se si clicca avanti>avanti>pulisci>si>si senza leggere, ma lì non è colpa di CCleaner.tutto corretto
le operazioni che tu fai io le faccio ancora più raramente: pulizia disco più o meno ogni 4 mesi abbinata a una passato al registro (sebbene anche qualche centianio di chiavi eventualmente inutili ai fini delle prestazioni siano ininfluenti)
i danni li fanno quelli che usano questi "ripulitori" tutti i santi giorni o con frequenza paradossale e poi si lamentano se qualcosa si rompe...
È indubbiamente più sicuro pulire tutto all'uscita dal browser ma onestamente preferisco la comodità di rimanere loggato nei siti che uso e avere sempre le mie impostazioni. Comuqnue sono tranquillo salvando le password su Bitwarden e non selezionando mai l'opzione "non chiedere più la verifica in due fattori su questo dispositivo" in modo tale che, nella malaugurata ipotesi in cui mi clonino la sessione del browser non possono farci molto. Poi avendo kaspersky e stando sempre attento a cosa installo mi sento abbastanza tranquillosu questo non concordo per questioni di sicurezza: a mio avviso cache, cookie, cronologia e quant'altro vanno tutte svuotate all'uscita dal browser (impostando il browser in modo che lo faccia in automatico alla chiusura)
Ok sarebbe da testare la cosa, ad ogni modo Microsoft fino ad ora non ha mai creato un utility per pulire il registro di Windows, come invece da sempre ha per pulire file temporanei e di sistema, io aspetterei comunque a testare il tutto per il registro.Se è uscito ufficialmente potrei provarlo sul pc di test. La settimana scorsa era ancora "coming soon"...