Cavo smartphone modem - pc

Pubblicità
3 punti:
-la scarsa qualità della scheda madre;
-la prestazioni di un quad core;
-la scelta di una piattaforma morta e sepolta.

Detto che non hai fatto un pc nuovo con 200€, solo scheda madre e cpu sono 200€ (quindi i componenti eventualmente riciclati valgono per una build come per un'altra), secondo me sono soldi buttati.
la Cpu l'ho pagata nuova 75 euro, 95 la scheda madre, 35 16 ram Kingstone, il resto avevo tutto, per fare photoshop a me va benissimo...lo so che se spendevo di più avevo di più, ma per il mio uso va bene...quando vorrò potenziarlo metterò un processore più potente, tipo un I5 o un I7, ma ha senso per quello che devo fare io?
 
la Cpu l'ho pagata nuova 75 euro, 95 la scheda madre, 35 16 ram Kingstone, il resto avevo tutto, per fare photoshop a me va benissimo...lo so che se spendevo di più avevo di più, ma per il mio uso va bene...quando vorrò potenziarlo metterò un processore più potente, tipo un I5 o un I7, ma ha senso per quello che devo fare io?
Visto che la mia critica partiva dalla scheda madre, fulcro del problema: no su quella scheda non metterai un I5 o un i7. La sezione di alimentazione è troppo debole e non dissipata, non può sostenere gli assorbimenti delle cpu più energivore.

Nello specifico di Photoshop, la scelta non è assolutamente sbagliata (intendo quella dell'i3). Ma il discorso è più ampio e riguarda un discorso vecchio come il mondo: oggi sai cosa c'è e quanto costa, domani boh.
E qui, per fare un esempio, faccio autocritica: ho ritardato nell'acquisto di un kit di DDR5, oggi lo stesso kit è passato da 135 a 210€.
 
no su quella scheda non metterai un I5 o un i7. La sezione di alimentazione è troppo debole e non dissipata, non può sostenere gli assorbimenti delle cpu più energivore.
un i5 14400 è tutto tranne "cpu energivora" eh... poi chiaro che se parliamo di cpu che assorbono 200w come ridere sono d' accordo

io ho tenuto per anni un i5 4670k su una h97 ultra base che aveva letteralmente 3 fasi di alimentazione non dissipate per la cpu e non erano nemmeno chissà quanto calde nel uso normale


E qui, per fare un esempio, faccio autocritica: ho ritardato nell'acquisto di un kit di DDR5, oggi lo stesso kit è passato da 135 a 210€.
a volte ritornano cit.

i rincari intendo
 
Visto che la mia critica partiva dalla scheda madre, fulcro del problema: no su quella scheda non metterai un I5 o un i7. La sezione di alimentazione è troppo debole e non dissipata, non può sostenere gli assorbimenti delle cpu più energivore.

Nello specifico di Photoshop, la scelta non è assolutamente sbagliata (intendo quella dell'i3). Ma il discorso è più ampio e riguarda un discorso vecchio come il mondo: oggi sai cosa c'è e quanto costa, domani boh.
E qui, per fare un esempio, faccio autocritica: ho ritardato nell'acquisto di un kit di DDR5, oggi lo stesso kit è passato da 135 a 210€.
certo vero anche quello, però sulla caratteristiche della scheda madre c'è la lista delle cpu supportate, e ci sono tutti gli I7 e anche I9
 
certo vero anche quello, però sulla caratteristiche della scheda madre c'è la lista delle cpu supportate, e ci sono tutti gli I7 e anche I9
ovvio, a livello di socket e bios sono compatibili

se ce li metti il pc funziona

che poi non funzioni come dovrebbe funzionare veramente quando si mette sotto sforzo la cpu è un altro discorso
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top