DOMANDA Cavo Eterneth,collegamenti e installazione linea

r3dl4nce

Utente Èlite
17,752
9,711
Quickest inutile.
Devi usate winbox, fare un reset delle impostazioni e iniziare da zero.

Se mi dai modello preciso della routerboard, i parametri IP / mask / gateway della cpe Vodafone, ti preparo una configurazione base da caricare in winbox dal terminale dopo aver resettato la routerboard
 

BuSte

Utente Attivo
193
22
CPU
Intel Core i7-13700
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WiFi DDR4
HDD
Seagate Firecuda 530
RAM
Kingstone Fury Renegade 32 GB ( 2x16GB )
GPU
Zotac Geforce RTX 3060 12 GB
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Fractal Design Pop Air
OS
Windows 11
Quickest inutile.
Devi usate winbox, fare un reset delle impostazioni e iniziare da zero.
ho provato a fare cosi un paio di volte ma con scarsi successi, ho navigato su internet ma solo a determinate condizioni e come dicevo non riuscivo a vedere bene il nas. ( con router vodafone in cascata) con solo mikrotik zero assoluto
Se mi dai modello preciso della routerboard, i parametri IP / mask / gateway della cpe Vodafone, ti preparo una configurazione base da caricare in winbox dal terminale dopo aver resettato la routerboard
allora
Modello router : Mikrotik RouterBoard RB4011iGS+RM
Modello AP: RBcAPGi-5acD2nD cAP ac

Oppure ti servono il modello vodafone ?
modello Vodafone Station: SHG3000
Modello antenna : ZTE MC7010

per quanto riguarda i parametri ip cosa intendi ? e dove li posso trovare ? perché io attualmente ho l'ip pubblico ma essendo dinamico se stacco e riattacco penso che cambi e stessa cosa il Gateway . e poi ho dns primario e secondario
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,752
9,711
Non capisco bene cosa vuoi fare. Hai detto di avere una FWA come connessione, giusto? Chi stabilisce la connessione? La vodafone station o la CPE? E cosa vuoi fare di preciso? Togliere la vodafone station e al suo posto mettere la RB4011? Penso si possa fare, ma se la connessione deve stabilirla la RB4011, allora sono necessari i parametri, ovvero IP lato WAN da impostare o se devi stabiliare una connessione PPPoE, ecc. Questi te li può fornire solo l'operatore, Vodafone quindi
 

BuSte

Utente Attivo
193
22
CPU
Intel Core i7-13700
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WiFi DDR4
HDD
Seagate Firecuda 530
RAM
Kingstone Fury Renegade 32 GB ( 2x16GB )
GPU
Zotac Geforce RTX 3060 12 GB
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Fractal Design Pop Air
OS
Windows 11
Non capisco bene cosa vuoi fare. Hai detto di avere una FWA come connessione, giusto? Chi stabilisce la connessione? La vodafone station o la CPE? E cosa vuoi fare di preciso? Togliere la vodafone station e al suo posto mettere la RB4011? Penso si possa fare, ma se la connessione deve stabilirla la RB4011, allora sono necessari i parametri, ovvero IP lato WAN da impostare o se devi stabiliare una connessione PPPoE, ecc. Questi te li può fornire solo l'operatore, Vodafone quindi
si vorrei sostituire la Vodafone station con il rb4011, la connessione la stabilisce la cpe ( credo ) zte con la sim dentro , ho già provato 4 volte a chiedere i dati all'operatore ma mi manda solo outbound e dati voip, ora riprovo al telefono a chiedere i dati che mi hai chiesto
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,752
9,711
Collega un PC al posto del cavo ethernet che dalla vodafone station va alla CPE, metti scheda di rete in DHCP e vedi con un IPCONFIG /ALL se prende dati in dhcp e se navighi.
Se hai gli IP di subnet locale e hai navigazione, tutta la connessione è stabilita dalla CPE e quindi la configurazione della RB4011 è facile, si può anche fare la WAN in dhcp client
 

BuSte

Utente Attivo
193
22
CPU
Intel Core i7-13700
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WiFi DDR4
HDD
Seagate Firecuda 530
RAM
Kingstone Fury Renegade 32 GB ( 2x16GB )
GPU
Zotac Geforce RTX 3060 12 GB
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Fractal Design Pop Air
OS
Windows 11
sono con un Mac e collegando alla che direttamente non navigo e quello che esce fuori con ifconfig è questo:
Codice:
f
flags=8863<UP,BROADCAST,SMART,RUNNING,SIMPLEX,MULTICAST> mtu 1500

    options=404<VLAN_MTU,CHANNEL_IO>

    ether 40:3c:fc:00:27:75 

    inet6 fe80::c89:7015:e6c3:c4c5%en6 prefixlen 64 secured scopeid 0x5 

    inet 192.168.252.165 netmask 0xffffff00 broadcast 192.168.252.255

    nd6 options=201<PERFORMNUD,DAD>


    media: autoselect (100baseTX <full-duplex,flow-control>)
status: active

al telefono mi hanno tenuto 15 min per dirmi che non è possibile sostituire la Vodafone station con il router.
non so se crederci o meno perché puntualmente se non trovano una risposta dicono che non si può fare
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,752
9,711
Da Mac non saprei aiutarti, se comunque connesso direttamente alla CPE non navighi allora ci sono dei parametri impostati sulla Vodafone station che se non ti vengono comunicati, non puoi andare a sostituire
 

BuSte

Utente Attivo
193
22
CPU
Intel Core i7-13700
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WiFi DDR4
HDD
Seagate Firecuda 530
RAM
Kingstone Fury Renegade 32 GB ( 2x16GB )
GPU
Zotac Geforce RTX 3060 12 GB
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Fractal Design Pop Air
OS
Windows 11
Da Mac non saprei aiutarti, se comunque connesso direttamente alla CPE non navighi allora ci sono dei parametri impostati sulla Vodafone station che se non ti vengono comunicati, non puoi andare a sostituire
ho provato con windows ma comunque non navigo e con ipconfig /all mi esce questo:
Codice:
  Suffisso DNS specifico per connessione:
   Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Apple USB Ethernet Adapter
   Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 40-3C-FC-00-27-75
   DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
   Configurazione automatica abilitata   : Sì
   Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::29c6:2065:1771:c6b2%42(Preferenziale)
   Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.252.165(Preferenziale)
   Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
   Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : domenica 12 maggio 2024 16:14:59
   Scadenza lease . . . . . . . . . . .  : domenica 12 maggio 2024 17:14:58
   Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.252.1
   Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.252.1
   IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 708852988
   DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-2C-FB-F7-07-00-1C-42-C0-CC-09
   Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 192.168.252.1
   NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

proverò a richiamare Vodafone domani e vedere se mi danno qualche informazione in più,

Ho anche provato a seguire una guida online su come configurare mikrotik per FWA Vodafone ma anche creando VLAN 1038 per dati e 1037 per voip sembra che il TX e RX del voip scambi segnali anche se non ho un telefono per poterlo provare ma i dati e la navigazione sono bloccati.


potresti dirmi che tipo di parametri dovrei richiedere a vodafone ?

oltre ai parametri ip , mask e gateway?

grazie.
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,752
9,711
192.168.252.1 è l'IP della cpe? Se lo pingi o apri un browser con questo ip che ottieni?
Se è la CPE, vuol dire che un IP lo assegna in DHCP, poi però devi capire perché non navighi, e questo può essere per vari fattori. Forse devi creare una connessione PPPoE? Forse servono VLAN? Boh
Solo vodafone può dirtelo
 

BuSte

Utente Attivo
193
22
CPU
Intel Core i7-13700
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WiFi DDR4
HDD
Seagate Firecuda 530
RAM
Kingstone Fury Renegade 32 GB ( 2x16GB )
GPU
Zotac Geforce RTX 3060 12 GB
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Fractal Design Pop Air
OS
Windows 11
192.168.252.1 è l'IP della cpe? Se lo pingi o apri un browser con questo ip che ottieni?
Se è la CPE, vuol dire che un IP lo assegna in DHCP, poi però devi capire perché non navighi, e questo può essere per vari fattori. Forse devi creare una connessione PPPoE? Forse servono VLAN? Boh
Solo vodafone può dirtelo
Il ping da riscontro , invece aprendo il browser r inserendo l'IP va in time-out
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,752
9,711
Per cui la CPE non si configura da browser, o ci sono porte diverse.
Purtroppo se non hai i parametri giusti dal fornitore di connettività, temo che non potrai sostituire il loro router
 

BuSte

Utente Attivo
193
22
CPU
Intel Core i7-13700
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WiFi DDR4
HDD
Seagate Firecuda 530
RAM
Kingstone Fury Renegade 32 GB ( 2x16GB )
GPU
Zotac Geforce RTX 3060 12 GB
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Fractal Design Pop Air
OS
Windows 11
192.168.252.1 è l'IP della cpe? Se lo pingi o apri un browser con questo ip che ottieni?
Se è la CPE, vuol dire che un IP lo assegna in DHCP, poi però devi capire perché non navighi, e questo può essere per vari fattori. Forse devi creare una connessione PPPoE? Forse servono VLAN? Boh
Solo vodafone può dirtelo
Per cui la CPE non si configura da browser, o ci sono porte diverse.
Purtroppo se non hai i parametri giusti dal fornitore di connettività, temo che non potrai sostituire il loro router

Svolta positiva!!! (senza Vodafone Station)
Seguendo una guida passo passo su internet dal titolo, non so se posso mettere il link.
Se non ho capito male ho dovuto creare 4 VLAN :
VLAN 1 per lan
VLAN 1037 per Voip
VLAN 1038 per Dati
VLAN 60 Per Trunk Voip che però non ho capito cosa sia.
in ogni caso non ho un telefono e non so come provare il voip.
tornando ai dati, sembra funzionare perche ho navigato su internet, era tardi quindi non ho fatto tutte le verifiche del caso
appena ho un attimo di tempo ricomincio da capo con la guida e vedo di capirci di più.

vado anche a leggere qualcosa sulle VLAN perche sono un po' ignorante in materia, da quello che ho capito sono delle linee virtuali create per indirizzare i dati e separarli , ma come dicevo devo cercare di capire anche come funzionano.
nel senso si bello funziona e navigo su internet ma perchè?
Perché con la VLAN si e senza no ?
Ora ho un sacco di domande ... vedo di studiarci un po' su poi se ho domande specifiche chiedo aiuto ... l'unica cosa che non capisco sono le regole di firewall.. perché in rete locale in ogni caso non riesco a fare trasferimenti NFS e a volte vedo il NAS e a volte no... credo dipenda da quello
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,752
9,711
Il firewall con la rete interna non c'entra nulla se hai le porte lato LAN in bridge .

Per le VLAN, sono delle suddivisioni logiche layer 2 di una rete , ovvero è come se tu avessi cablaggi separati, però passano tutti sullo stesso cavo di rete, rimanendo comunque separati, ovvero i pacchetti taggati con VLAN X non possono vedere i pacchetti taggati altre VLAN.
La VLAN è a tutti gli effetti un numero identificativo tra 1 e 4096, nei dispositivi attivi solo i pacchetti IP che hanno lo stesso identificativo di VLAN nell'header possono vedersi, altrimenti sono separati.
La VLAN base, quando non viene specificata una VLAN, per convenzione è la 1
Probabilmente in questa configurazione che hai te, Vodafone utilizza la LAN 1037 per identificare il traffico dati, quindi da mikrotik su INTERFACES->VLAN devi creare una VLAN con VLAN ID 1037 e come Iinterface l'interfaccia su cui colleghi la CPE, a quel punto metti in DHCP client l'interfaccia vlan appena creata e dovresti navigare, poi c'è da fare tutta la parte NAT e firewall per la LAN
 

BuSte

Utente Attivo
193
22
CPU
Intel Core i7-13700
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WiFi DDR4
HDD
Seagate Firecuda 530
RAM
Kingstone Fury Renegade 32 GB ( 2x16GB )
GPU
Zotac Geforce RTX 3060 12 GB
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Fractal Design Pop Air
OS
Windows 11
Per le VLAN, sono delle suddivisioni logiche layer 2 di una rete , ovvero è come se tu avessi cablaggi separati, però passano tutti sullo stesso cavo di rete, rimanendo comunque separati, ovvero i pacchetti taggati con VLAN X non possono vedere i pacchetti taggati altre VLAN
Grazie, nella costruzione delle VLAN mi sono perso nel mettere tagged e untagged, nel senso, ho letto che per ogni interfaccia può esserci solo una porta untagged e dovrebbe rimuovere il tag in uscita del segnale e aggiungerlo in una specifica VLAN in entrata giusto ?
le porte tagghed servono solo per instradare il segnale senza leggerlo ? questa è diventata nebbia e non mi convince perche in questo caso cosa servirebbe avere un un tunnel che porta il segnale ma non lo tagga ?

ho seguito questa guida :

https://foisfabio.it/index.php/2024/03/09/mikrotik-fwa-vodafone/ ( se non è consentito rimuovo )

secondo i punti 2.3 e 2.4 il pacchetto segnale arriva da CPE in Ether1 e viene taggato 1037( ma anche 1038? ) e viene messo in bridge?
poi però viene taggato dalla VLAN60 in caso di interfaccia ether4 e 5? mi sono perso in questi passaggi se si può avere una delucidazione generale con un esempio.

sempre nella guida se non ho capito male la VLAN1 che non ha interfacce taggate e di conseguenza tutte untegged dovrebbe ripulire dai tag i segnali in uscita?
è due giorni che ci sono sopra e sto facendo un sacco di confusione e chiedo scusa per questo.
poi c'è da fare tutta la parte NAT e firewall per la LAN
ecco un altro dubbio, ponendo il remoto caso che dopo mesi riuscirò a capire e configurare bene le VLAN per configurazione NAT e LAN dovrei abbandonare le interfacce fisiche e usare le VLAN di rifermento?

magari la sto facendo più grossa di quella che è ma avrei bisogno di una mano sulla questione , grazie
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,752
9,711
Ho vomitato a leggere quella guida
L'unica cosa sensata che ci ho ricavato è questa
  • VLAN 1038 – VLAN DATI

Andiamo a step, dato che non ho idea di come funzioni questa FWA Vodafone, la parte VOIP sinceramente mi è sembrata particolarmente complicata ma senza avere modo di provarla in prima persona temo di poterti aiutare ben poco. La parte dati invece se c'è solo da taggare la VLAN mi sembra una caxxata.

Fai così, resetta la configurazione al mikrotik, entraci in winbox, apri il terminale e scrivi:

Codice:
/interface/vlan/add vlan-id=1038 name=vlan1038-dati interface=ether1  comment="VLAN 1038 DATI VODAFONE FWA"
/interface/list/add name=WAN-FWA
/interface/list/member/add list=WAN-FWA interface=vlan1038-dati
/ip/dhcp-client/add interface=vlan1038-dati use-peer-dns=yes add-default-route=yes comment="DHCP CLIENT DA FWA VODAFONE"

Se i comandi precedenti non danno errori, postami output di questi comandi

Codice:
/ip/dhcp-client/print
/ip/address/print
/ip/route/print

Se è tutto a posto, dovresti ottenere il dalla CPE e navigare, sempre da terminale prova a dare

/ping www.google.com

e vedi se hai risposta
 
  • Mi piace
Reazioni: jesse83

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili