DOMANDA Case micro atx o mini itx "grande"?

Pubblicità
Da quel che ho visto i mini da me citati tutto sommato hanno prestazioni simili, per quanto riguarda il calore dei componenti.
I micro si comportano meglio ma continuo a preferire un mini per le dimensioni un poco più compatte anche se non li scarto del tutto i micro, anzi.
Sarà da valutare attentamente la cosa quando arriverà il momento, vabbè che farò tempo a cambiare idea più volte però in questa maniera con le poche domande qua e altre ricerche mie ho acquisito una minima conoscenza di questi case ridotti e del prossimo pc.

Un'ultima domanda, a me personalmente non fa impazzire il raffreddamento a liquido e penso rimarrò con le classiche noctua o simili anche in futuro ma ho visto molte configurazioni mini e micro che ne fanno uso, indistintamente per cpu e gpu, raramente per entrambe.. ci sono controindicazioni o se il pezzo ci sta nel case non cambia niente?
Nel senso.. non è che magari c'è meno giro d'aria rispetto ad avere 1-2 ventole sul front che immettono aria fresca?
Anche se il liquido dovrebbe lavorare bene da quel che vedo nei test con le temperature.
 
In breve: se il dissipatore è montato esternamente alle build, guadagni di spazio e di airflow "naturale".
Se riuscissi a gestirla così: radiatore+ventole fuori + una ventola per l'airflow generale del case... sarebbe una situazione ottimale.

Il liquido è l'unica soluzione per avere temperature veramente basse.
Ovviamente dipende molto dal radiatore, dalla ventola, dalla pompa e dalle componenti che vuoi raffreddare.

Considera che fare un custom loop decente su un micro-mini ti costa quanto tutta la configurazione o quasi, se prendi prodotti di buona marca e qualità.

Pompa EK minimo 100 € compresa di serbatoio
Tubi flessibili o rigidi (secondi sconsigliati se si è alle prime armi): 20 €
Radiatore almeno 240/280mm: dai 70-80 € in su
Ventole decenti: 20 € l'una
Liquido e acqua distillata per test iniziale: 15-20 €
Raccordi una media di 2-4 € l'uno.. diciamo che te ne fai bastare 10-12: totale di 40 €
Waterblock per cpu senza rgb: 50 € min in base al modello
Waterblock per gpu senza rgb: 100 € min in base al modello

Sei già 400-450 € e non te ne sei nemmeno accorto.

-

Un dissipatore ad aria high end per cpu (da verificare le dimensioni, per questo a volte si usano case abbastanza aperti per mini e micro) ti va dai 50 ai 90 arrivando proprio a livello Enthusiast.
Le altre ventole vai sempre su Noctua o similari e nel complesso raffredda bene, fa rumore (di più del custom sicuramente) e non hai rischi.

Però preparati a temperature mediamente più alte con rumore contenuto o molto simili a rumore elevato.
Non puoi piazzare 5 ventole come faresti in un case mid o high tower.

Ci sono un sacco di progetti sul web da cui prendere ispirazione.
 
In breve: se il dissipatore è montato esternamente alle build, guadagni di spazio e di airflow "naturale".
Se riuscissi a gestirla così: radiatore+ventole fuori + una ventola per l'airflow generale del case... sarebbe una situazione ottimale.

Il liquido è l'unica soluzione per avere temperature veramente basse.
Ovviamente dipende molto dal radiatore, dalla ventola, dalla pompa e dalle componenti che vuoi raffreddare.

Considera che fare un custom loop decente su un micro-mini ti costa quanto tutta la configurazione o quasi, se prendi prodotti di buona marca e qualità.

Pompa EK minimo 100 € compresa di serbatoio
Tubi flessibili o rigidi (secondi sconsigliati se si è alle prime armi): 20 €
Radiatore almeno 240/280mm: dai 70-80 € in su
Ventole decenti: 20 € l'una
Liquido e acqua distillata per test iniziale: 15-20 €
Raccordi una media di 2-4 € l'uno.. diciamo che te ne fai bastare 10-12: totale di 40 €
Waterblock per cpu senza rgb: 50 € min in base al modello
Waterblock per gpu senza rgb: 100 € min in base al modello

Sei già 400-450 € e non te ne sei nemmeno accorto.

-

Un dissipatore ad aria high end per cpu (da verificare le dimensioni, per questo a volte si usano case abbastanza aperti per mini e micro) ti va dai 50 ai 90 arrivando proprio a livello Enthusiast.
Le altre ventole vai sempre su Noctua o similari e nel complesso raffredda bene, fa rumore (di più del custom sicuramente) e non hai rischi.

Però preparati a temperature mediamente più alte con rumore contenuto o molto simili a rumore elevato.
Non puoi piazzare 5 ventole come faresti in un case mid o high tower.

Ci sono un sacco di progetti sul web da cui prendere ispirazione.
Si guarda, non è il caso :asd: ma era giusto una curiosità dato che ne ho visti davvero tanti di case piccoli con raffreddamenti a liquido vari.
L'idea mia è di seguire quello che già ho sul case adesso, senza fare cose strane o complicate, ovvero 1-2 ventole davanti che buttano dentro l'aria e una dietro e una sopra (se ci sta) che buttano fuori l'aria.
L'unica cosa è che rispetto ad ora, che ho tenuto le ventole stock del case nzxt, sarebbe meglio montare tutte ventole noctua silenziose (entro certi limiti) o di pari qualità per contenere il rumore.
 
Se ti dovessi consigliare solo in base al case chiaramente ti direi prendine uno mini atx, poichè più è piccolo e più è esteticamente gradevole. Però dato che il case è in funzione della scheda madre ti sconsiglio vivamente un case mini atx e quindi una scheda madre mini atx, perchè con quest'ultima rinunci a una notevole quantità di connettori.
Io ho compato un case masterbox q300L, MICRO ATX, rinunci a qualche porta rispetto ad un atx ma non quanto quelle che perdi con il mini. Il case è un best buy, unica pecca il pannello frontale in plexiglass.
 
Se ti dovessi consigliare solo in base al case chiaramente ti direi prendine uno mini atx, poichè più è piccolo e più è esteticamente gradevole. Però dato che il case è in funzione della scheda madre ti sconsiglio vivamente un case mini atx e quindi una scheda madre mini atx, perchè con quest'ultima rinunci a una notevole quantità di connettori.
Io ho compato un case masterbox q300L, MICRO ATX, rinunci a qualche porta rispetto ad un atx ma non quanto quelle che perdi con il mini. Il case è un best buy, unica pecca il pannello frontale in plexiglass.
Oltre alle porte extra pci-e cosa perderei di grosso?
Tenendo conto che userò 2ssd sata o 1m2 e 1ssd sata, le ventole del case più 1-2 in base allo spazio e se servono..
Ram sempre usati 2 banchi.
Non penso ci siano grosse rinunce da fare o mi perdo qualcosa?
La cosa più importante da guardare rimanevano le temperature che generalmente per i mini che ho guardato io sono dignitose anche se nei micro son generalmente migliori, dico così perchè quei 2-3 che mi son segnato son poco più piccoli di altri micro.
Ma illuminami sul tuo pensiero, son aperto al parere e alle esperienze altrui dato che ad ora ho avuto 2 pc diversi, entrambi mid tower atx e volevo passare al mini itx o micro atx con il prossimo che sia l'anno prossimo o quello dopo in base a cosa esce.
 
Ultima modifica:
Oltre alle porte extra pci-e cosa perderei di grosso?
Tenendo conto che userò 2ssd sata o 1m2 e 1ssd sata, le ventole del case più 1-2 in base allo spazio e se servono..
Ram sempre usati 2 banchi.
Non penso ci siano grosse rinunce da fare o mi perdo qualcosa?
La cosa più importante da guardare rimanevano le temperature che generalmente per i mini che ho guardato io sono dignitose anche se nei micro son generalmente migliori, dico così perchè quei 2-3 che mi son segnato son poco più piccoli di altri micro.
Ma illuminami sul tuo pensiero, son aperto al parere e alle esperienze altrui dato che ad ora ho avuto 2 pc diversi, entrambi mid tower atx e volevo passare al mini itx o micro atx con il prossimo che sia l'anno prossimo o quello dopo in base a cosa esce.
No, infatti non ci sono grandi rinunce tranne per le porte che hai detto, avresti meno periferiche. Io non so l'utilizzo che ne vuoi fare, ma è chiaro che quelle periferiche non ti servono altrimenti avresti già valutato il numero di porte necessarie e deciso altrimenti.
Per i mini espandi la ricerca anche verso i case a dissipazione passiva, guadagneresti ancora più spazio .
 
Alla fine, dopo ulteriori ricerche, mi sa dovrò abbandonare l'idea del mini itx e optare per un micro atx o un atx più piccolo della media, le temperature nei mini, anche con ventole extra e collocamento ottimale di tutto sono troppo elevate (specie sotto sforzo), dato che il pc sarà fatto per giocare dovrò virare su altri case più voluminosi purtroppo, cercherò comunque di rimanere in dimensioni più contenute possibili.

Di micro atx ho visto il fractal design meshify mini e define mini c, phanteks evolv matx e corsair 280x, però quest'ultimo insieme al mini c non mi convincono molto.
Avete degli altri micro atx case da consigliare?
Le linee guide erano già state date però mi ero dimenticato di aggiungere che lo preferirei con finestra laterale in vetro temprato (non obbligatoria ma molto gradita), tutto in metallo e il più chiuso possibile (ma che ci sia un buon giro d'aria, se il mio attuale nzxt h440 fosse un poco più contenuto di misure sarebbe l'ideale) con filtri nelle aperture davanti, sopra (se aperto) e sotto.
Usb 3.0 penso non serva dirlo ma nel dubbio.. la type c ad ora non mi serve ma se c'è magari servirà in futuro boh.
Preferibilmente NO LED RGB, non voglio una discoteca o albero di natale.

Di atx ho visto il corsair 460x che non è male ma anche questo non mi convince al 100%, poi il be quiet pure base 500 non sembra male ma non trovo se è di metallo o meno :look: poi molti altri che ho visto erano belli ma troppo generosi come misure.

Se proprio volessi dare delle misure, tolta la larghezza che mediamente ho visto stanno tutti sui 21-23cm, dimensioni da stare entro i 39-40cm di altezza possibilmente per i micro e 43-44 per gli atx standard, anche se ci può stare un piccolo scarto se il case merita :asd: profondità può essere anche un poco di più.
Si allarga la ricerca, attendo nuove risposte :brindiamo:
 
Ultima modifica:
Nessuno che sa consigliare qualche buon case micro atx o atx che rientri, circa, nelle misure che vorrei?
 
Nessuno che sa consigliare qualche buon case micro atx o atx che rientri, circa, nelle misure che vorrei?
io conosco quello che ti ho citato prima, il masterbox q300l che come contro ha il pannello in plexiglass, come pro ha che è arieggiatissimo, puoi spostare l'hub dell'usb e powerswitch sul lato che preferisci del pannello. Sennò al momento dell' acquisto ero indeciso con questo , che come pro ha un marchio che è sinonimo di qualità, come contro non è il top per areazione. Poi esteticamente giudica tu
 
io conosco quello che ti ho citato prima, il masterbox q300l che come contro ha il pannello in plexiglass, come pro ha che è arieggiatissimo, puoi spostare l'hub dell'usb e powerswitch sul lato che preferisci del pannello. Sennò al momento dell' acquisto ero indeciso con questo , che come pro ha un marchio che è sinonimo di qualità, come contro non è il top per areazione. Poi esteticamente giudica tu
Il q300l l'avevo già visto ma purtroppo è inferiore qualitativamente parlando rispetto a h400 e 210 di nzxt, parlando di materiali almeno, il flusso d'aria non so come sia impostato e se funziona bene nel cm.
Il 510 anche l'ho già visto e nel caso di stare sugli atx potrebbe essere tra i papabili anche se preferirei qualcosa di un poco più piccolo ma di qualità c'è poca roba:cry: hanno tutti misure superiori a quelle che sto cercando.
 
non so
Il q300l l'avevo già visto ma purtroppo è inferiore qualitativamente parlando rispetto a h400 e 210 di nzxt, parlando di materiali almeno, il flusso d'aria non so come sia impostato e se funziona bene nel cm.
Il 510 anche l'ho già visto e nel caso di stare sugli atx potrebbe essere tra i papabili anche se preferirei qualcosa di un poco più piccolo ma di qualità c'è poca roba:cry: hanno tutti misure superiori a quelle che sto cercando.
il 510 è poco più grande ma ce ne sono di pochi centimetri, circa 4, più grandi del piccolo case masterbox q300L. Me lo ricordo poichè lo volevo prendere ma sul mio scaffale non ci stava per qualche centimetro. Credo che le misure standard per la serie case micro atx siano maggiori o uguali a 40 cm di altezza e di lunghezza per qualunque marca. Ammenocchè non cerchi qualche eccezione, su eprice ce ne sono davvero tanti magari se spunti nei filtri di ricerca 'micro atx' ti faciliti la vita
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non so

non so che nzxt case hai visto ma ce ne sono di pochi centimetri, circa 4, più grandi del piccolo case masterbox q300L. Me lo ricordo poichè lo volevo prendere ma sul mio scaffale non ci stava per qualche centimetro, guarda bene sul sito
Il q300l l'avevo già visto ma purtroppo è inferiore qualitativamente parlando rispetto a h400 e 210 di nzxt, parlando di materiali almeno, il flusso d'aria non so come sia impostato e se funziona bene nel cm.
Il 510 anche l'ho già visto e nel caso di stare sugli atx potrebbe essere tra i papabili anche se preferirei qualcosa di un poco più piccolo ma di qualità c'è poca roba:cry: hanno tutti misure superiori a quelle che sto cercando.
dai un occhiata a questa configurazione, forse qualche componente fa al caso tuo
 
Ultima modifica:
Si l'avevo già visto il video e qualche componente me l'ero segnato anche se come scritto a inizio discussione è ancora presto per comprare.
Prima ho scoperto i case liger, in particolare il cerberus e cerberus x sembrano davvero belli ma costano parecchio, finalmente avevo trovato qualcosa di buono e costa 2-3 volte tanto gli altri che mi son segnato, mi pare giusto :asd:
 
Aggiornamento..

Dopo aver constatato, come già detto, che il mini itx diventerebbe un fornetto, abbandonandolo mi sono buttato alla ricerca di case micro atx con ben pochi risultati..
Il phanteks evolv che mi ero segnato ha praticamente le misure di un mid atx e l'ho scartato.
Ci sarebbe NZXT h400 e il fractal meshify mini, però quest'ultimo ha quasi le dimensioni del modello standard e avrebbe poco senso forse.
Molti altri che ho visto erano di qualità bassa e non mi convincevano.
Tornando sugli atx c'è il 500/510 di NZXT che non è male e un paio di modelli di fractal define interessanti, il define c e s2, pure il meshify dopo aver visto il mini buttiamolo dentro alla mischia e cambiando marca il corsair 460x mi da sensazioni diverse ogni volta che lo vedo, anche se tutto quel vetro mi fa pensare alle impronte che tratterrebbe e mi fa un po passare la voglia :lol:
Tutti questi sulla carta, dimensioni a parte, mi sembrano buoni ad ogni modo, no?

Ma possibile che non ci sia un case micro di qualità con misure da micro o atx di dimensioni più compatte? Con un airflow decente.
Dopo aver visto il thread di @Robertob89 mi son spulciato anche tante marche a cui non avevo pensato ma niente da fare..
Si lo so, sono un rompiballe :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top