Canon Pixma IP400 problema inchiostri

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

berto82

Utente Attivo
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti,
ho una canon pixma IP4000 e da un mesetto a questa parte ho un problema... gli inchiostri si mesolano all'interno delle cartucce. La cartuccia gialla, appena sostituita dopo 1 settimana che non veniva utilizzata si è vuotata completamente e la spugna ora è magenta e nera.. Il nero (cartuccia grande) si è svuotato quasi del tutto ed era piena... così come il magenta... A qualcuno ha fatto lo stesso scherzo? Qualche idea? ho provato a pulire le testine ma non è servito a niente...
Grazie mille
Berto
 
berto82 ha detto:
Salve a tutti,
ho una canon pixma IP4000 e da un mesetto a questa parte ho un problema... gli inchiostri si mesolano all'interno delle cartucce. La cartuccia gialla, appena sostituita dopo 1 settimana che non veniva utilizzata si è vuotata completamente e la spugna ora è magenta e nera.. Il nero (cartuccia grande) si è svuotato quasi del tutto ed era piena... così come il magenta... A qualcuno ha fatto lo stesso scherzo? Qualche idea? ho provato a pulire le testine ma non è servito a niente...
Grazie mille
Berto


Utilizzi per caso cartucce compatibili e/o sistemi di reintegro dell'inchiostro..??
 
Si uso cartucce ricaricate, la gialla però l'avevo appena sostituita con una compatibile perchè ormai l'altra l'avevo già ricaricata troppe volte...
 
berto82 ha detto:
Si uso cartucce ricaricate, la gialla però l'avevo appena sostituita con una compatibile perchè ormai l'altra l'avevo già ricaricata troppe volte...


Allora questo ottimo consiglio....

Fragolino ha detto:
E' in garanzia ??? ... se si portala all' assistenza ... :sisi:

Scordatelo...


Per iniziare, compra un kit di cartucce originali........:ok:
Magari, come per magia il problema sparirà...;)
E se disgraziatamente non dovesse sparire, mandala in assistenza e preparati a mettere mano al portafoglio...:sisi:
 
Fragolino ha detto:
E' in garanzia ??? ... se si portala all' assistenza ... :sisi:
E' in garanzia ma siccome la garanzia canon prevede spedire la stampante a milano a mie spese... prima di inviare per niente la stampante ho sentito se è una cosa che posso risolvere da me senza diventare matto. :D

Toby ha detto:
Per iniziare, compra un kit di cartucce originali........:ok:
Magari, come per magia il problema sparirà...;)
E se disgraziatamente non dovesse sparire, mandala in assistenza e preparati a mettere mano al portafoglio...:sisi:

Secondo te è un problema di cartucce o è la testina che fa il suo numero e mescola i colori nei modi più impensati??
 
berto82 ha detto:
E' in garanzia ma siccome la garanzia canon prevede spedire la stampante a milano a mie spese... prima di inviare per niente la stampante ho sentito se è una cosa che posso risolvere da me senza diventare matto. :D



Secondo te è un problema di cartucce o è la testina che fa il suo numero e mescola i colori nei modi più impensati??


Cartucce o testina, la garanzia non ti copre l'utilizzo di ink compatibili.
Quindi come prima cosa metti cartucce originali, e vedi cosa succede...;)
 
Toby ha detto:
Cartucce o testina, la garanzia non ti copre l'utilizzo di ink compatibili.
Quindi come prima cosa metti cartucce originali, e vedi cosa succede...;)
Ok proverò.. grazie mille!!!
 
Ciao. Volevo fare unaprecisazione sulla ip4000. Questa stampante non ha nessun chip di controllo. L'uso di cartuccie compatibili non viene riconosciuto quindi dalla stampante. Il discorso è diverso invece per la 4200 là si che si accorge di uso di cartuccie ricaricate o compatibili e lo scrive su chip di memoria.

Consiglio: compra le 5 cartuccie originali, e gliela spedisci in garanzia. Credo proprio che è impossibile determinare l'uso d iinchiostro compatibile se non con analisi di laboratorio. Inoltre l'ichiostro della pixma 4000 non è nemmeno cromalife 100, e non è di tipo a nuova pigmentatura.

Io uso cartuccie compatibili o ricaricate, mai dato nessun problema.

Una curiosità, ma l'inchiostro che scomapare esce pure fuori dalla stampante???
Ciao Breps
 
breps ha detto:
Consiglio: compra le 5 cartuccie originali, e gliela spedisci in garanzia. Credo proprio che è impossibile determinare l'uso d iinchiostro compatibile se non con analisi di laboratorio. ........

Fidati, è più semplice di quanto credi, risalire all'inchiostro che è stato utilizzato...:asd:
 
Si toby hai ragione, ma nel suo caso credo che ci sia un macello dentro la vaschettina del tampone. Inoltre può mettere le originali, farci un paio di stampate e di pulizie testine. In questo modo le testine avranno di nuovo l'inchiostro canon o male che và una confusione tali di inchiostri, dettati pure dal mescolamento dei colori.
 
breps ha detto:
Si toby hai ragione, ma nel suo caso credo che ci sia un macello dentro la vaschettina del tampone. Inoltre può mettere le originali, farci un paio di stampate e di pulizie testine. In questo modo le testine avranno di nuovo l'inchiostro canon o male che và una confusione tali di inchiostri, dettati pure dal mescolamento dei colori.
L'inchiostro nn è uscito dalla stampante che a logica dovrebbe essere una palude... è questo il punto.. BOOOO..
Ma vuoi dire che si mettano a fare mille analisi degli inchiostri.. gli costa di più della stampante...
 
mmmm...... può essere una cosa per quanto riguarda che ti riconosce ancora le cartuccie. Avendo i sensori ottici, può essere che questi si siano sporcati di inchiostro coprendosi e riconoscendo la presenza di "cartuccia piena".

I sensori ottici funzionano insieme al prisma presente sulla cartuccia. Per questo non esiste un liv. intermedio nel software di controllo degli inchiostri canon. Perchè o la riconosce tutta piena o tutta vuota. Dopo che ti verifica che vuota ma ancora puoi stampare, parte un contatore, che dopo un tot di stampe ti blocca la stampante.
 
Per adesso pare che il cambio di cartucce abbia funzionato.. in un giorno i colori non si sono mescolati... :ok:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top