Campanello esterno con voip

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ceram73

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
4
Punteggio
26
Buona serata , dovrei risolvere un problema subentrato con il passaggio alla fibra. La situazione è questa: dal router collegato alla fibra parte il cavo che con switch oltre ai vari pc va anche in un convertitore ( se si chiama così) dove parte il classico cavetto da collegare al telefono/cordles. Io dovrei riabilitare la campanella supplementare che per ovvie ragioni a smesso di funzionare all'arrivo di una chiamata. Immagino che intanto dovrei rintracciare in quale borchia è collegata la campanella la quale immagino sia posizionata in parallelo con i cavi che dal muro vanno nella classica presa a tra spine, ma poi dove e come la collego . Grazie

- - - Updated - - -

Se può servire ho dimenticato di dire che non siamo allacciati con una compagnia telefonica tradizionale ma la stesura della fibra fatta da lepida e il servizio fruito da cesenanet
 
La vedo dura ad utilizzare una vecchia suoneria analogica su linea digitale. La presenza di prese telefoniche in parallelo, di condensatori e suonerie analogiche sulla linea sono la principale causa di disconnessioni e caduta di qualità del collegamento. io toglierei la suoneria se ancora collegata e mi limiterei alla suoneria del cordless.
 
Ciao :)

Arriva il cavo della fibra ottica al modem/router oppure arriva la piattina telefonica?

Dal Modem/router parte un cavo che arriva ad uno switch?

Dovresti fare delle foto del modem/router, dello switch, del convertitore dove parte il cavo telefonico e le foto della campanella supplementare così possiamo capire e vedere la situazione.
 
Ho semplificato un po comunque la fibra arriva direttamente in un armadio nello stabile, nel suddetto armadio è presente sorta di switch da 24 e rotte porte dove la fibra si fa a collegare direttamente, in una porta di questo switch, che poi penso in realtà sia un convertitore da fibra a rame, è collegato il router fornito dal gestore. Dal router parte il cavo fino a un normalissimo switch dove come dicevo è collegato questo convertitore, dal convertitore parte il cavetto telefonico che va nel telefono che era già di nostra proprietà , quindi un normalissimo cordles
 
@Ceram73 non lo puoi fare. Il doppino in rame ti porta anche tensioni di 110 V (adesso non ricordo di preciso) quando ti arriva una chiamata,. Tensione capace di far "squillare" le vecchie suoneria. Dalla linea voip del modem ovviamente non l'avrai e quindi la suoneria aggiuntiva non potrà mai funzionare.
 
lo switch è un tp link tl-sg108 , il router adesso non mi viene in mete il nome , la campanella è una vecchia campanella in ottone posizionata in officina



- - - Updated - - -

- - - Updated - - -

@Ceram73 non lo puoi fare. Il doppino in rame ti porta anche tensioni di 110 V (adesso non ricordo di preciso) quando ti arriva una chiamata,. Tensione capace di far "squillare" le vecchie suoneria. Dalla linea voip del modem ovviamente non l'avrai e quindi la suoneria aggiuntiva non potrà mai funzionare.

quindi ci possono essere altre soluzioni ? Essendo una officina la campanella è abbastanza importante
 
quindi ci possono essere altre soluzioni ? Essendo una officina la campanella è abbastanza importante

Eh, se confermi che dal muro ti arriva la fibra e non più il doppino telefonico, l'unico modo potrebbe essere un amplificatore di suoneria telefonica. Non so come funzioni ne quanto sia valido.
 
Eh, se confermi che dal muro ti arriva la fibra e non più il doppino telefonico, l'unico modo potrebbe essere un amplificatore di suoneria telefonica. Non so come funzioni ne quanto sia valido.
Si confermo l'armadio è stato installato direttamente da lepida

- - - Updated - - -

ma se troviamo il modo di alimentare la campanella , dal cavetto telefonico non c'è modo di prendere un minimo di segnale all'arrivo della chiamata per dare il comando alla campana?
 
ma se troviamo il modo di alimentare la campanella , dal cavetto telefonico non c'è modo di prendere un minimo di segnale all'arrivo della chiamata per dare il comando alla campana?

Si certo, ma ti posso dire che non so se poi influirà sulla qualità dell'audio ne se è davvero fattibile perchè non so quanta tensione eroga la porta voip. Non puoi chiedere agli installatori se loro hanno qualcosa di già pronto?
 
Si certo, ma ti posso dire che non so se poi influirà sulla qualità dell'audio ne se è davvero fattibile perchè non so quanta tensione eroga la porta voip. Non puoi chiedere agli installatori se loro hanno qualcosa di già pronto?
Si penso che a questo punto proveremo a chiedere. Questi giorni un po indaffarati quindi avevo pensato di fare una ricerca nel fine settimana. Sul fatto della tensione, non so se è giusto dire quanta ne porta la porta voip perchè noi siamo collegati al telefono con il suo cavo classicoe non con la lan, che si nel nostro caso un cordles ma potremmo avere anche un classico telefono che dovrebbe funzionare. Comunque vedo di tenervi aggiornati se e come risolveremo. Intanto grazie

- - - Updated - - -

Nel frattempo mi informo , ho trovato una suoneria amplificata che è alimentata dalla 220V e ha un connettore rj11 in entrata e uno in uscita, un utente dice questo : Funziona in uscita dal connettore telefono dei router fastweb, non saprei sulle linee voip. Il collegamento avviene mediante un cavo con connettore RJ11 (lo stesso dei normali telefoni). Il suono è portentoso.
Grazie ancora , buon fine settimana

- - - Updated - - -
 
Quella scatoletta "convertitore" a cui è collegato il cavo telefonico c'è scritto sopra Innovaphone?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top