Specifica quanto notevole sia. 20 frames?
Dipende dalle situazioni e dai giochi, ma si in qualche gioco si superano pure i 20 frame, si può arrivare pure a 40
Eccoti servito
Poi si può dire che se ci si accontenta dei 60 fps in full hd ryzen potrebbe anche andare, ma c'è molto altro da dire.
Se uno vuole giocare intel ha un vantaggio evidente adesso, poi ryzen sarà più conveniente per svolgere determinati lavori, ma in gmaing proprio no, e nel video si parla di sistemi molto ben ottimizzati di solito, non è per dire, ma nel video ci stanno differenze prestazionali che sono anche di 60 frame (poi io ho montato dei ryzen li ho proprio assemblati e ti posso dire che in determinate situazioni la differenza è pure peggio).
Se uno vuole ryzen pe ril gaming aspetta metà anno e l'uscita dei nuovi processori, che ovviamente costeranno anche di più, ma atualmente la serie 9 (tutta) spacca per il gaming non c'è nulla proprio da dire.
Poi per i costi.
Tutte le serie z sono ottime schede perchè si può dire che sono per la serie top di intel, si trovano benissimo anche a 100-120 euro spesso anche con giochi accoppiati.
Lo stesso non si può proprio dire della serie B della controparte, che costa meno è vero, ma è anche costruttivamente inferiore in quanto il top dei ryzen è la serie x
Io ho comprato una mini-itx della msi z390 bellissima (le mini itx per chi non lo sapesse costano di più e non di meno) pagata 140 euro on Assassin creed odessy in omaggio (30 euro di gioco minimo).
Non è una top gamma ma è una gaming edge che da ogni recensione viene indicata come una scheda che in Oc da risultati che non sono da meno ad una taichi (che costa 200 euro).
Se non devi prendere un i9 9900k er overcloccarlo a morire qualsiasi scheda z della intel va benissimo, non perchè lo dico io, ma perchè ormai siamo passati ad un livello di pottimizzazione che probabilmente non avevav visto mai nessun altra serie intel della storia