DOMANDA Cambio Mobo e CPU

Pubblicità

Federico Ceretti

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
25
Buonasera, non sapevo dove inserire questa domanda e l'ho inserita qui sperando di non aver sbagliato.
La mia configurazione è vecchiotta (di nuovo ho inserito solo la RX580 4Gb della asus dopo aver brasato la RX270) e dovrei aggiornare CPU e MOBO. Come alimentatore ho un 600W.
Avete qualche consigli su una buona Mobo e una buona CPU da non spendere più di 300-400€ in totale?
 
Marca e modello di alimentatore, 600w non significano nulla se l'ali è una patacca e ne eroga 150.

Adesso come adesso per il gaming 9600k + z390 e vai col liscio.
 
Io ti direi di andare di R5 2600 liscio e b450 buona. Risparmi e vai alla grande.
Ottimo per giocare (alla fine la scheda video è forte per il fullHD ma non bestiale, quindi per me inutile andare di intel), ottimo per produttività .. insomma a 360° per un pezzo ti sistemi, e vai a spendere meno :) le Z390 costano.

Poi dipende quel che vuoi fare.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Attualmente su amazon:


INTEL
i5-9600k - 282€
una z390 discreta siamo tra i 150 e i 170€
tot. 400-450€

AMD
R5 2600 - 179€
B450 siamo tra i 75 e i 120€
tot. 280-300€


Risparmi e non te ne accorgi nemmeno. Questo è il mio consiglio ;)

Però la ram se hai quella in firma, va cambiata, altri 100 eurozzi minimo ce li devi buttare, specialmente se vai su amd.
 
Ultima modifica:
Io ti direi di andare di R5 2600 liscio e b450 buona. Risparmi e vai alla grande.
Ottimo per giocare (alla fine la scheda video è forte per il fullHD ma non bestiale, quindi per me inutile andare di intel), ottimo per produttività .. insomma a 360° per un pezzo ti sistemi, e vai a spendere meno :) le Z390 costano.

Poi dipende quel che vuoi fare.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Attualmente su amazon:


INTEL
i5-9600k - 282€
una z390 discreta siamo tra i 150 e i 170€
tot. 400-450€

AMD
R5 2600 - 179€
B450 siamo tra i 75 e i 120€
tot. 280-300€


Risparmi e non te ne accorgi nemmeno. Questo è il mio consiglio ;)

Però la ram se hai quella in firma, va cambiata, altri 100 eurozzi minimo ce li devi buttare, specialmente se vai su amd.

Effettivamente risparmiare qualcosa non mi fa schifo affatto dato che dovrò cambiare anche la RAM e vorrei inserire un bel SSD m2...
 
Non sono d'acordo, se il tuto obbiettivo e giocare puntare su ryzen è uno sbaglio.

Tra un i5 9600k e un ryzen la differenza di frame sulla stessa vga è notevole e le z390 non costano 150 euro.
 
Effettivamente risparmiare qualcosa non mi fa schifo affatto dato che dovrò cambiare anche la RAM e vorrei inserire un bel SSD m2...

L’ssd m2 se vuoi risparmiare puoi benissimo
lasciarlo perdere, gli ssd da 2,5 pollici (i SATA) hanno finalmente costi abbordabili e vanno benissimo. Non credo ti accorgeresti della differenza... piuttosto spendi di più per la scheda madre.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Specifica quanto notevole sia. 20 frames?
Dipende dalle situazioni e dai giochi, ma si in qualche gioco si superano pure i 20 frame, si può arrivare pure a 40

Eccoti servito

Poi si può dire che se ci si accontenta dei 60 fps in full hd ryzen potrebbe anche andare, ma c'è molto altro da dire.

Se uno vuole giocare intel ha un vantaggio evidente adesso, poi ryzen sarà più conveniente per svolgere determinati lavori, ma in gmaing proprio no, e nel video si parla di sistemi molto ben ottimizzati di solito, non è per dire, ma nel video ci stanno differenze prestazionali che sono anche di 60 frame (poi io ho montato dei ryzen li ho proprio assemblati e ti posso dire che in determinate situazioni la differenza è pure peggio).


Se uno vuole ryzen pe ril gaming aspetta metà anno e l'uscita dei nuovi processori, che ovviamente costeranno anche di più, ma atualmente la serie 9 (tutta) spacca per il gaming non c'è nulla proprio da dire.


Poi per i costi.

Tutte le serie z sono ottime schede perchè si può dire che sono per la serie top di intel, si trovano benissimo anche a 100-120 euro spesso anche con giochi accoppiati.
Lo stesso non si può proprio dire della serie B della controparte, che costa meno è vero, ma è anche costruttivamente inferiore in quanto il top dei ryzen è la serie x

Io ho comprato una mini-itx della msi z390 bellissima (le mini itx per chi non lo sapesse costano di più e non di meno) pagata 140 euro on Assassin creed odessy in omaggio (30 euro di gioco minimo).
Non è una top gamma ma è una gaming edge che da ogni recensione viene indicata come una scheda che in Oc da risultati che non sono da meno ad una taichi (che costa 200 euro).

Se non devi prendere un i9 9900k er overcloccarlo a morire qualsiasi scheda z della intel va benissimo, non perchè lo dico io, ma perchè ormai siamo passati ad un livello di pottimizzazione che probabilmente non avevav visto mai nessun altra serie intel della storia
 
Ultima modifica:
Intel meglio di ryzen sul gaming: sono perfettamente concorde, ed infatti io ho una configurazione Intel con l’i5.

Se il suo interesse è giocare sopra i 144 fps... alzo le mani.
Se parliamo di 1080p 60fps (e quindi restare sulla rx570 4gb) per me sono spese senza senso.
Poi sta parlando uno che ha speso di più per il dissipatore ed il case che non per mobo+cpu. Ognuno con i propri soldi fa quel che gli pare ;)
 
Mi sono riletto e non so se sono riuscito a far capire il senso dei miei messaggi, quindi ci tengo a ripeterlo.
Crimescene ha perfettamente ragione nell’affermare che Intel brucia ryzen in prestazioni sui giochi, ma non credo siamo in questo specifico caso.
Personalmente, a meno che non abbia voglia di cambiare la rx580 da 4 gb con almeno una 1070-2060 + un monitor sopra i 60hz, il 9600k mi pare una spesa quantomeno inutile.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top