RISOLTO Calo fps e lag triplo monitor Assetto corsa competizione

Pubblicità
... non ti scombina nulla, non so di cosa stai parlando. Win11 ad oggi è molto stabile e migliore di win10. Tra l'ltro con una cpu a core misti come la tua win11 è d'obbligo perchè implementa nativamente la corretta gestione dei core misti.

Bene hai cambiato ram, ma hai attivato xmp? Il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile? Intel ME è aggiornato? I driver chipset?
Ok allora provvederò ad aggiornare win 11 stasera.
Si bios aggiornato a 2 sett fa.
Xmp riattivato
Intel ME e driver chipset non so cosa siano e come fare ad aggiornarli.. mi informerò
Ti aggiorno
Grazie infinite e speriamo di risolvere
 
Sono drivers. Trovi tutto qui per la tua motherboard.
 
Ok allora provvederò ad aggiornare win 11 stasera.
Si bios aggiornato a 2 sett fa.
Xmp riattivato
Intel ME e driver chipset non so cosa siano e come fare ad aggiornarli.. mi informerò
Ti aggiorno
Grazie infinite e speriamo di risolvere
Ti ha risposto @Lando79

Uno volta aggiornati i driver con xmp attivo (verifica che la ram vada effettivamente alla frequenza del banco) riprova a giocare
 
Ciao. Hai la ram che fa schifo, è peggio delle ddr4. Le ram ad alta frequenza sono fondamentali per i cambi repentini di scenario! A temperatura su cpu e gpu come sei messo? Quel coreliquid è pessimo sicuro che la cpu non stia andando in thermalthrottling? Windows 10 non va bene con le cpu di ultima generazione (quindi tutti gli intel core lga1700 e ryzen am5), devi mettere windows 11. Pc configurato male, quindi non mi sorprende che tu registri questo calo di fps

... non ti scombina nulla, non so di cosa stai parlando. Win11 ad oggi è molto stabile e migliore di win10. Tra l'ltro con una cpu a core misti come la tua win11 è d'obbligo perchè implementa nativamente la corretta gestione dei core misti.

Bene hai cambiato ram, ma hai attivato xmp? Il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile? Intel ME è aggiornato? I driver chipset?
Ciao
- sono passato a win 11
- aggiornato bios
- impostazione in win monitor corretta
- impostazioni invidia monitor per cioco max carica, max fps 144, selezione su sorround scheda corretta (questo ha dato i migliori miglioramenti)
- cpu 30% a 70° 80° stabile
- memorie stabili
- gpu 70/80% stabile 60°

ma i cali ci sono ancora. Non lo fa più come prima ma ancora il calo dietro le macchine c'è.
Adesso noto delle cose strane però quando faccio start e torno ai box si crea come una fascia a righe che appare e scompare in maniera velocissima dopodiché ogni tanto lo fa anche in movimento ma solo un micro lag ma la cosa è molto più contenuta..
Grazie mille per l'aiuto e per l'interessamento
 
Sono drivers. Trovi tutto qui per la tua motherboard.
Mi appunto la cosa, procedo domani. Dopo le procedure di backup aggiornamento bios win 11 e quello che ne consegue con i vari aggiornamenti drivers di tutte le periferiche e riprogrammazioni sono un pò stanco.. intanto grazie. Ti faccio sapere
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao
Le temperature sono sempre sotto controllo.
Ho da poco messo DDR5 crossair 6800 e ho tolto le fury da 4600. Sul windows 11 ci sto pensando. Ho da poco fatto un backup per procedete ma uso steam dove i server gara acuisiscono i dati. Molti janno avuto problemi io non mi fido e ho paura che mi scombina qualcosa
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Prima di fare il passaggio a win11 provo quello che mi hai detto. Attualmente lo stuttering si è ridotto tanto dopo le ultime modifiche e le ram sbagliate
Ho provato ma sai che purtroppo nulla ... grazie comunque è sempre una cosa da sapere a prescindere non lo conoscevo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
hai provato ad abilitare il dlss/fsp in gioco provando le varie opzioni che hanno?
il fatto che "si presenta solo in curva" mi fa pensare a quelche filtro un po troppo "aggressivo/mal ottimizzato" dovresti provare a giocarci, abbassandone/disabilitandone qualcuno per vedere se migliora, raytracyng in primis...
Provato ad abbassare ombre/effetti/la qualsiasi ma niente non sembra quello. La gpu lavora a medie prestazioni
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Trova il file "ac2-win64-shipping.exe" (che si trova nella cartella del gioco, quindi (SteamLibrary\steamapps\common\Assetto Corsa Competizione\AC2\Binaries\Win64) fai clic destro su di esso, seleziona proprietà, seleziona la scheda compatibilità e fai clic su Disabilita ottimizzazioni a schermo intero.
Nel gioco imposta il framerate sulla frequenza di aggiornamento dello schermo e attiva V-Sync.
Windows Game Bar deve essere disabilitata

Se così non hai risolto, fai la stessa cosa sul file "acc.exe" (che si trova nella cartella del gioco (SteamLibrary\steamapps\common\Assetto Corsa Competizione\AC2)
riavvia pc e prova
Questa soluzione l'ho trovata sul forum ufficiale di acc.

Purtroppo il problema è del gioco e non tuo, tranquillo.
La modalità fastest è troppo estrema e crea un effetto ghosting sui bordi degli oggetti, lascia fast che è perfetto.
Provato sai ma niente è rimasto uguale. Grazie per l'aiuto terrò in considerazione questo è importante
 
Ultima modifica:
Ciao
- sono passato a win 11
- aggiornato bios
- impostazione in win monitor corretta
- impostazioni invidia monitor per cioco max carica, max fps 144, selezione su sorround scheda corretta (questo ha dato i migliori miglioramenti)
- cpu 30% a 70° 80° stabile
- memorie stabili
- gpu 70/80% stabile 60°

ma i cali ci sono ancora. Non lo fa più come prima ma ancora il calo dietro le macchine c'è.
Adesso noto delle cose strane però quando faccio start e torno ai box si crea come una fascia a righe che appare e scompare in maniera velocissima dopodiché ogni tanto lo fa anche in movimento ma solo un micro lag ma la cosa è molto più contenuta..
Grazie mille per l'aiuto e per l'interessamento
Ottimo che qualcosa è migliorato! Visto che ti dicevo? Ora c'è da capire se questi ulteriori cali sono naturali (ovvero meglio di così attualmente non si può fare) o si può fare qualcos'altro. Intanto specifica precisamente da quanti fps parti a quanto cali ora. Poi, hai semplicemente aggiornato o hai reinstallato il sistema operativo?

Poi, la cpu è troppo calda considerando che è solo al 30%, non ci siamo. Come ti dicevo il dissipatore è pessimo o hai assemblato male il waterblock. Devi provare a cambiare pasta termica con una migliore, armati di santa pazienza è una cosa che devi fare per forza se ci tieni alla tua cpu! Poi il contact frame l'hai messo sul socket della cpu?

Poi altra cosa: non ho capito una mazza su cos'hai impostato, mi riferisco a quell'elenco.

Rispondi a tutto cortesemente
 
Ottimo che qualcosa è migliorato! Visto che ti dicevo? Ora c'è da capire se questi ulteriori cali sono naturali (ovvero meglio di così attualmente non si può fare) o si può fare qualcos'altro. Intanto specifica precisamente da quanti fps parti a quanto cali ora. Poi, hai semplicemente aggiornato o hai reinstallato il sistema operativo?

Poi, la cpu è troppo calda considerando che è solo al 30%, non ci siamo. Come ti dicevo il dissipatore è pessimo o hai assemblato male il waterblock. Devi provare a cambiare pasta termica con una migliore, armati di santa pazienza è una cosa che devi fare per forza se ci tieni alla tua cpu! Poi il contact frame l'hai messo sul socket della cpu?

Poi altra cosa: non ho capito una mazza su cos'hai impostato, mi riferisco a quell'elenco.

Rispondi a tutto cortesemente
Ciao @BWD87
Win 11 aggiornato non installato ex novo.
Sui cali ti risponderò precisamente stasera e dopo aver cambiato la pasta termica anche se l'avevo cambiata 1 mesetto fa (pasta ARCTIC MX-4 foto allegata). Ho installato attorno alla CPU un modello 3D della DRAKO (foto allegata) consigliato per abbassare la temperatura riducendo l'aria calda attorno alla cpu. Si sono visti i miglioramenti ma probabilmente è il dissipatore che non fa bene il suo lavoro. Però tutti mi dicono che per questa cpu va bene. Il dissipatore è montato sul lato destro e non in alto. Il contact frames non è sul socket ma uso le app o invidia o aftburner.

Sull elenco che non hai capito, sono le impostazioni invidia per il gioco e le impostazioni sorround 3 schermi.

Non ho montato io il dissipatore. È un pc assemblato dell'AK aquistato gia assemblato. Fai conto che fino a 1 anno fa non sapevo cosa era una CPU ne Il bioe o un dissipatore, ne cosa era una GPU ma solo perché volevo partecipare a dei campionati aci di esport che erano solo su pc ho fatto un investimento ignaro di tutto. La cosa mi sta appassionando invece ma ho bisogno di tempo. Es per fortuna che ieri ho creato un immagine e un ripristino. Per me sono cose incredibili che per alcuni possono sembrare banali 😂
ti aggiorno sui frames stasera dopo lavoro.
grazie mille attendo tuoi pareri su pasta termica, pezzo drako, posizione dissipatore anche se non saprei come cambiare il posto... grazie
Buona giornata

IMG-20230629-WA0011.webpIMG-20230704-WA0003.webp
 
Windows 11 sarebbe stato decisamente meglio installarlo da zero.
Le temperature con raffreddamento a liquido effettivamente sono alte. Bisognerebbe capire che impostazioni ha dato AK sulla CPU all'interno del BIOS.
Per quanto riguarda la mancanza di fluidità io credo lo stesso che si sia arrivati ad un punto che meglio di così non si può fare su quel titolo nello specifico.
Se sei su Game Pass provane qualche altro bello pesante come ti avevo suggerito e verifica anche con altri titoli come si comporta adesso.
 
Ciao @BWD87
Win 11 aggiornato non installato ex novo.
Sui cali ti risponderò precisamente stasera e dopo aver cambiato la pasta termica anche se l'avevo cambiata 1 mesetto fa (pasta ARCTIC MX-4 foto allegata). Ho installato attorno alla CPU un modello 3D della DRAKO (foto allegata) consigliato per abbassare la temperatura riducendo l'aria calda attorno alla cpu. Si sono visti i miglioramenti ma probabilmente è il dissipatore che non fa bene il suo lavoro. Però tutti mi dicono che per questa cpu va bene. Il dissipatore è montato sul lato destro e non in alto. Il contact frames non è sul socket ma uso le app o invidia o aftburner.

Sull elenco che non hai capito, sono le impostazioni invidia per il gioco e le impostazioni sorround 3 schermi.

Non ho montato io il dissipatore. È un pc assemblato dell'AK aquistato gia assemblato. Fai conto che fino a 1 anno fa non sapevo cosa era una CPU ne Il bioe o un dissipatore, ne cosa era una GPU ma solo perché volevo partecipare a dei campionati aci di esport che erano solo su pc ho fatto un investimento ignaro di tutto. La cosa mi sta appassionando invece ma ho bisogno di tempo. Es per fortuna che ieri ho creato un immagine e un ripristino. Per me sono cose incredibili che per alcuni possono sembrare banali 😂
ti aggiorno sui frames stasera dopo lavoro.
grazie mille attendo tuoi pareri su pasta termica, pezzo drako, posizione dissipatore anche se non saprei come cambiare il posto... grazie
Buona giornata

Visualizza allegato 463890Visualizza allegato 463889
Ah ok quello di ak informatica (🤮)

Saresti in grado di smontare il waterblock per sostituire la pasta termica e rimontare il tutto? Poi sicuramente ci vorrà un pò di undervolt

Attebdo info sui cali
 
Ah ok quello di ak informatica (🤮)

Saresti in grado di smontare il waterblock per sostituire la pasta termica e rimontare il tutto? Poi sicuramente ci vorrà un pò di undervolt

Attebdo info sui cali
20230802_221648.jpg20230802_221653.jpg
Qui ero fermo 143 fps i cali arrivano fino a meno di 100 e poi risalgono poi scendono in base a non so che dinamica:
Dietro macchine
Rettilineo
Curve
Non riesco a collegare una dinamica all'evento del calo perché è molto random in situazioni diverse.
Prima era soprattutto dietro le macchine o anche quando sono ai pit cioe fermo ai box e le macchine che ci sono accanto.
da quello che so il gioco carica la fisica delle altre macchine e questo influsce molto sulla cpu che però (a parte la temperatura) è stabile e qualche picco qua e là ma non collegato a momenti di particolare stress.
In background ho afterburner e quel maledetto ge force experiense che non riesco a disinstallare perche per ora conosco solo questa app per leggere gli fps in quanfo aftburner non posso attivare i monitoraggi in game forse a causa del triplo schermo.
Ho provato iracing un altro gioco di corse auto uguale. Per questo gioco va pure peggio di win 10
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ah ok quello di ak informatica (🤮)

Saresti in grado di smontare il waterblock per sostituire la pasta termica e rimontare il tutto? Poi sicuramente ci vorrà un pò di undervolt

Attebdo info sui cali
Domani cambio la pasta termica. Per l'under non so fare meglio che non mi cimento per evitare di fare qualche danno
Sto perdendo un pò le speranze
Vi aggiorno dopo il cambio pasta anche se credo non sia quello perché l ho cambiata 1 mesetto fa
Intanto grazie
 
Ultima modifica:
Windows 11 sarebbe stato decisamente meglio installarlo da zero.
Le temperature con raffreddamento a liquido effettivamente sono alte. Bisognerebbe capire che impostazioni ha dato AK sulla CPU all'interno del BIOS.
Per quanto riguarda la mancanza di fluidità io credo lo stesso che si sia arrivati ad un punto che meglio di così non si può fare su quel titolo nello specifico.
Se sei su Game Pass provane qualche altro bello pesante come ti avevo suggerito e verifica anche con altri titoli come si comporta adesso.
Sul punto impostazioni AK cpu mi soffermo un attimo perché questo mi è nuovo. Non dovrebbe essere impostato con specifiche di casa madre? Se e come potrei capire se non va bene in base a qualche conoscenze..
Rimane ancora 2 cose da fare oltre la pasta termica anche l'aggiornamento intel me e chipset che appena capisco come fare vi aggiorno anche su quello.
Oppure la cpu potrebbe essere difettosa. Ma prima dell upgrade GPU (da una 3070ti a questa) non lo faceva e non mi pare faccia da imbuto non è sovraccaricata oppure va in stato di difesa per le temperature boh
Vi aggioeno passo per passo
Grazie mille per il vostro aiuto e la pazienza.
 
Visualizza allegato 463933Visualizza allegato 463934
Qui ero fermo 143 fps i cali arrivano fino a meno di 100 e poi risalgono poi scendono in base a non so che dinamica:
Dietro macchine
Rettilineo
Curve
Non riesco a collegare una dinamica all'evento del calo perché è molto random in situazioni diverse.
Prima era soprattutto dietro le macchine o anche quando sono ai pit cioe fermo ai box e le macchine che ci sono accanto.
da quello che so il gioco carica la fisica delle altre macchine e questo influsce molto sulla cpu che però (a parte la temperatura) è stabile e qualche picco qua e là ma non collegato a momenti di particolare stress.
In background ho afterburner e quel maledetto ge force experiense che non riesco a disinstallare perche per ora conosco solo questa app per leggere gli fps in quanfo aftburner non posso attivare i monitoraggi in game forse a causa del triplo schermo.
Ho provato iracing un altro gioco di corse auto uguale. Per questo gioco va pure peggio di win 10
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Domani cambio la pasta termica. Per l'under non so fare meglio che non mi cimento per evitare di fare qualche danno
Sto perdendo un pò le speranze
Vi aggiorno dopo il cambio pasta anche se credo non sia quello perché l ho cambiata 1 mesetto fa
Intanto grazie
Si ma il cambio di pasta termica va fatto con una certa cura ed è meglio applicare una pasta termica migliore! Prenditi questa e segui questi step alla lettera questi step
-pulisci bene sia cpu che waterblock, utilizzando l'alcool rosa.
-applica un bel chicco di TIM al centro della cpu più altri 4 piccoli ai lati senza spalmarla (la tfx è molto poco viscosa e si stende benissimo da sola); non aver paura di mettere troppa pasta termica, abbi paura di metterne troppa poca
-non far passare più di 1min da quando applichi la TIM a quando appoggi il dissipatore, altrimenti si secca e perde le proprietà termoconduttive
-una volta appoggiato il dissipatore sulla cpu non devi rialzarlo, nemmeno di mezzo millimetro, altrimenti si creano bolle di aria nella TIM e la temp sale.
-accertati di stringere bene le viti di fissaggio, ma senza esagerare!

P.s. TIM = thermal interface material (pasta termica)

Sul punto impostazioni AK cpu mi soffermo un attimo perché questo mi è nuovo. Non dovrebbe essere impostato con specifiche di casa madre? Se e come potrei capire se non va bene in base a qualche conoscenze..
Rimane ancora 2 cose da fare oltre la pasta termica anche l'aggiornamento intel me e chipset che appena capisco come fare vi aggiorno anche su quello.
Oppure la cpu potrebbe essere difettosa. Ma prima dell upgrade GPU (da una 3070ti a questa) non lo faceva e non mi pare faccia da imbuto non è sovraccaricata oppure va in stato di difesa per le temperature boh
Vi aggioeno passo per passo
Grazie mille per il vostro aiuto e la pazienza.
Un passo alla volta, prima cambia pasta termica seguendo il procedimento di cui sopra, mi aspetto di vedere almeno 5° in meno se fai tutto correttamente ed applichi la TFX che ti ho linkato. Poi metteremo mano al bios

Per il discorso cali è molto strano... non so tu hai semplicemente aggiornato da win10, io formatterei e per formattare non intendo il ripristino delle impostazioni di fabbrica, intendo proprio cancellare la memoria del disco di sistema e rimetterci win11 da 0

-edit-
Mi sono andato a vedere un pò di gameplay di acc con un 12700k e devo dire che è lui a fare il callo di di bottiglia se lasciato a stock; quindi a maggior ragione bisogna mettere mano al bios ma prima vanno necessariamente sistemate le temperature nel miglior modo possibile, anche il singolo grado fa comodo
 
Ultima modifica:
Si ma il cambio di pasta termica va fatto con una certa cura ed è meglio applicare una pasta termica migliore! Prenditi questa e segui questi step alla lettera questi step
-pulisci bene sia cpu che waterblock, utilizzando l'alcool rosa.
-applica un bel chicco di TIM al centro della cpu più altri 4 piccoli ai lati senza spalmarla (la tfx è molto poco viscosa e si stende benissimo da sola); non aver paura di mettere troppa pasta termica, abbi paura di metterne troppa poca
-non far passare più di 1min da quando applichi la TIM a quando appoggi il dissipatore, altrimenti si secca e perde le proprietà termoconduttive
-una volta appoggiato il dissipatore sulla cpu non devi rialzarlo, nemmeno di mezzo millimetro, altrimenti si creano bolle di aria nella TIM e la temp sale.
-accertati di stringere bene le viti di fissaggio, ma senza esagerare!

P.s. TIM = thermal interface material (pasta termica)


Un passo alla volta, prima cambia pasta termica seguendo il procedimento di cui sopra, mi aspetto di vedere almeno 5° in meno se fai tutto correttamente ed applichi la TFX che ti ho linkato. Poi metteremo mano al bios

Per il discorso cali è molto strano... non so tu hai semplicemente aggiornato da win10, io formatterei e per formattare non intendo il ripristino delle impostazioni di fabbrica, intendo proprio cancellare la memoria del disco di sistema e rimetterci win11 da 0

-edit-
Mi sono andato a vedere un pò di gameplay di acc con un 12700k e devo dire che è lui a fare il callo di di bottiglia se lasciato a stock; quindi a maggior ragione bisogna mettere mano al bios ma prima vanno necessariamente sistemate le temperature nel miglior modo possibile, anche il singolo grado fa comodo
Eccomi. Ho seguito passo per passo la procedura 2 volte la prima mi sa che ne ho messa poca e le ad una gara online salivano anche quasi a 90. Dopo ho riprovato con più pazienza e devo dire che le temperature sono sono scese di brutto! adesso dai 60 ai 70 con picchi forse di qualche secondo su 80 ma poi scende molto velocemente di nuovo sul 65!! Wow

Alla seconda prova ho anche dimenticato a riattaccare le 2 telecamere:
- WEBCAM LOGITECH STREAM 1080 CAM 60fps
- WEBCAM TECKNET 1080P
Che avevo attaccato sulla parte alta del case dove c'è il bottone di accensione. Tempo fa le avevo dietro sulla scheda madre e mi ricordo che mi diedero problemi di stabilità e di % di lavoro della cpu con quel problema della pagina blu watch dog che poi ho sistemato disattivando l'XMP


e l'usb della periferica della pedaliera una
P2000 simagic he prima era nell entrata usb dove si può connettere la chiavetta per il bios button in un altra entrata con usb blu.

Ho anche disinstallo geflrce ex ma adesso non posso vedere più gli fps e capire se ci sono cali ma:
Alla seconda prova con queste cose non ho avuto per niente stuttering!!! In una gara online in una pista saliscendi complicata come Bathust che per la cpu è la morte e con macchie davanti dietro ecc. Tutto liscio come l'olio mamma mia che figata. Qualche blocco immagine minimo qua e là ma a distanza di minuti!! Wow ✌️

le telecamere potrebbero essere un problema? Devo provare ad escludere anche quelle o me ne frego? ci ho giocato streammando con obs per mesi senza problemi quando avevo la 3070 ti.

Attendo vostre.
Grazie infinite per il tuo e vostro aiuto vi sono grato siete fantastici
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si ma il cambio di pasta termica va fatto con una certa cura ed è meglio applicare una pasta termica migliore! Prenditi questa e segui questi step alla lettera questi step
-pulisci bene sia cpu che waterblock, utilizzando l'alcool rosa.
-applica un bel chicco di TIM al centro della cpu più altri 4 piccoli ai lati senza spalmarla (la tfx è molto poco viscosa e si stende benissimo da sola); non aver paura di mettere troppa pasta termica, abbi paura di metterne troppa poca
-non far passare più di 1min da quando applichi la TIM a quando appoggi il dissipatore, altrimenti si secca e perde le proprietà termoconduttive
-una volta appoggiato il dissipatore sulla cpu non devi rialzarlo, nemmeno di mezzo millimetro, altrimenti si creano bolle di aria nella TIM e la temp sale.
-accertati di stringere bene le viti di fissaggio, ma senza esagerare!

P.s. TIM = thermal interface material (pasta termica)


Un passo alla volta, prima cambia pasta termica seguendo il procedimento di cui sopra, mi aspetto di vedere almeno 5° in meno se fai tutto correttamente ed applichi la TFX che ti ho linkato. Poi metteremo mano al bios

Per il discorso cali è molto strano... non so tu hai semplicemente aggiornato da win10, io formatterei e per formattare non intendo il ripristino delle impostazioni di fabbrica, intendo proprio cancellare la memoria del disco di sistema e rimetterci win11 da 0

-edit-
Mi sono andato a vedere un pò di gameplay di acc con un 12700k e devo dire che è lui a fare il callo di di bottiglia se lasciato a stock; quindi a maggior ragione bisogna mettere mano al bios ma prima vanno necessariamente sistemate le temperature nel miglior modo possibile, anche il singolo grado fa comodo
Per la formattazione dovrò affidarmi ad un esperto. Non sono in grado da solo. Mi spiace. Ho paura di fare casini. Capisco che sia meglio. Magari un giorno lo porterò a formattare aiutato da un tecnico..mi spiace su questo punto sono troppo sensibile a farlo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si ma il cambio di pasta termica va fatto con una certa cura ed è meglio applicare una pasta termica migliore! Prenditi questa e segui questi step alla lettera questi step
-pulisci bene sia cpu che waterblock, utilizzando l'alcool rosa.
-applica un bel chicco di TIM al centro della cpu più altri 4 piccoli ai lati senza spalmarla (la tfx è molto poco viscosa e si stende benissimo da sola); non aver paura di mettere troppa pasta termica, abbi paura di metterne troppa poca
-non far passare più di 1min da quando applichi la TIM a quando appoggi il dissipatore, altrimenti si secca e perde le proprietà termoconduttive
-una volta appoggiato il dissipatore sulla cpu non devi rialzarlo, nemmeno di mezzo millimetro, altrimenti si creano bolle di aria nella TIM e la temp sale.
-accertati di stringere bene le viti di fissaggio, ma senza esagerare!

P.s. TIM = thermal interface material (pasta termica)


Un passo alla volta, prima cambia pasta termica seguendo il procedimento di cui sopra, mi aspetto di vedere almeno 5° in meno se fai tutto correttamente ed applichi la TFX che ti ho linkato. Poi metteremo mano al bios

Per il discorso cali è molto strano... non so tu hai semplicemente aggiornato da win10, io formatterei e per formattare non intendo il ripristino delle impostazioni di fabbrica, intendo proprio cancellare la memoria del disco di sistema e rimetterci win11 da 0

-edit-
Mi sono andato a vedere un pò di gameplay di acc con un 12700k e devo dire che è lui a fare il callo di di bottiglia se lasciato a stock; quindi a maggior ragione bisogna mettere mano al bios ma prima vanno necessariamente sistemate le temperature nel miglior modo possibile, anche il singolo grado fa comodo
Attendo tue per procedura bios. Spero di essere in grado. Se si può cercate di spiegatemi a gradi per un utente come me. Non voglio fare danni ma mi fido di voi e vi stimo. Grazie
 
Ultima modifica:
Eccomi. Ho seguito passo per passo la procedura 2 volte la prima mi sa che ne ho messa poca e le ad una gara online salivano anche quasi a 90. Dopo ho riprovato con più pazienza e devo dire che le temperature sono sono scese di brutto! adesso dai 60 ai 70 con picchi forse di qualche secondo su 80 ma poi scende molto velocemente di nuovo sul 65!! Wow

Alla seconda prova ho anche dimenticato a riattaccare le 2 telecamere:
- WEBCAM LOGITECH STREAM 1080 CAM 60fps
- WEBCAM TECKNET 1080P
Che avevo attaccato sulla parte alta del case dove c'è il bottone di accensione. Tempo fa le avevo dietro sulla scheda madre e mi ricordo che mi diedero problemi di stabilità e di % di lavoro della cpu con quel problema della pagina blu watch dog che poi ho sistemato disattivando l'XMP


e l'usb della periferica della pedaliera una
P2000 simagic he prima era nell entrata usb dove si può connettere la chiavetta per il bios button in un altra entrata con usb blu.

Ho anche disinstallo geflrce ex ma adesso non posso vedere più gli fps e capire se ci sono cali ma:
Alla seconda prova con queste cose non ho avuto per niente stuttering!!! In una gara online in una pista saliscendi complicata come Bathust che per la cpu è la morte e con macchie davanti dietro ecc. Tutto liscio come l'olio mamma mia che figata. Qualche blocco immagine minimo qua e là ma a distanza di minuti!! Wow ✌️

le telecamere potrebbero essere un problema? Devo provare ad escludere anche quelle o me ne frego? ci ho giocato streammando con obs per mesi senza problemi quando avevo la 3070 ti.

Attendo vostre.
Grazie infinite per il tuo e vostro aiuto vi sono grato siete fantastici
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Per la formattazione dovrò affidarmi ad un esperto. Non sono in grado da solo. Mi spiace. Ho paura di fare casini. Capisco che sia meglio. Magari un giorno lo porterò a formattare aiutato da un tecnico..mi spiace su questo punto sono troppo sensibile a farlo
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Attendo tue per procedura bios. Spero di essere in grado. Se si può cercate di spiegatemi a gradi per un utente come me. Non voglio fare danni ma mi fido di voi e vi stimo. Grazie
Allora passiamo al bios. È aggiornato all'ultima versione disponibile?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top