Calcolo espressione c++

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Squalo03

Bannato a Vita
Messaggi
443
Reazioni
92
Punteggio
40
Salve a tutti , avrei urgentemente bisogno di aiuto.
Scrivi un programma in c++ che dati in imput 2 numeri interi x e y , visualizzi il valore di x+n*y dove n è un numero compreso tra 2 e 50.
Io ora non vorrei l'esercizio già fatto, ma vorrei un aiuto da dove incominciare. Premetto che una volta inserite le librerie e dati in input x e y non so come procedere. Come posso far visualizzare n compreso tra 2 e 50?
 
Supponiamo che x=3 e y=5
se n è un input (con la n...) devi solo chiederlo all'utente, leggerlo e poi stampare;
invece se devi stampare tutti i valori fai un ciclo che inizia da n=2 e finisce con n=50 e stamperai
3+2*5
3+3*5
3+4*5
...
3+49*5
3+50*5
 
Supponiamo che x=3 e y=5
se n è un input (con la n...) devi solo chiederlo all'utente, leggerlo e poi stampare;
invece se devi stampare tutti i valori fai un ciclo che inizia da n=2 e finisce con n=50 e stamperai
3+2*5
3+3*5
3+4*5
...
3+49*5
3+50*5




si ma io non ho capito 2 cose:che significa visualizzi il valore di x+N*y?
C++:
//librerie
#include<iostream>
using namespace std;
//calcolo espressione
int main(){
    float X,Y,N;
    cout<<"inserisci il valore di X";
    cin>>X;
    cout<<"inserisci il valore di Y";
    cin>>Y;
    


}
 
devi STAMPARLO con cout, tutto qua!
al limite fai una stampa più "carina", una cosa come
cout << "se n = " << n << " allora x+n*y = " << x+n*y << endl;
 
se n è un input (con la n...) devi solo chiederlo all'utente, leggerlo e poi stampare;


scusa ma non ho capito . Nella codifica come dovrei far visualizzare x+n*y?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
cioè cosi: ?
Codice:
//librerie
#include<iostream>
using namespace std;
//calcolo espressione
int main(){
    float X,Y,N;
    cout<<"inserisci il valore di X";
    cin>>X;
    cout<<"inserisci il valore di Y";
    cin>>Y;
    cout << "se n = " << n << " allora x+n*y = " << x+n*y << endl;
    


}


ok?
 
ma l'hai letto il messaggio sopra?
in grassetto ti ho proposto un'idea: devi mettere una istruzione cout "ben costruita"
vedo che il tipo di N che hai dato è float, in tal caso non puoi fare un ciclo naturalmente, immagino stamperai un'unica esperessione e relativo valore
 
ma dopo aver dichiarato x e y che dovrei fare?
cout << "se n = " << n << " allora x+n*y = " << x+n*y << endl dopo aver dichiarato x e y ? solo questo?
 
dipende da cosa chiede PRECESAMENTE l'esercizio.
Il valore di N qual è? dove lo prendi?
se devi leggerlo da input devi prima fare un'altra cin per leggere n
poi se ti chiede semplicemente di visualizzare un valore ti basta una singola stampa;
se invece l'esercizio è sui cicli allora già sai gli estremi e puoi fare un ciclo for con n che va da 2 a 50 (l'istruzione di stampa la metti nel ciclo)
li sai fare o no i cicli?
hai studiato almeno uno tra for e while ?

P.S.
se n è un input (con la n...) --> ti facevo notare che si dice/scrive input non imput come avevi scritto tu
 
ti ho chiesto anche se hai fatto i cicli;
se l'esercizio è sui cicli devi stampare una serie di valori (in tal caso tutti i valori che l'espressione assume quando 2<=n<=50);
se hai fatto solo l'if invece devi prima leggere n, controllare se è compreso tra 2 e 50 e poi fare la stampa
--- i due messaggi sono stati uniti ---
niente cicli...
allora vale la seconda che avevo detto: leggi N, controlli con l'if se è compreso tra 2 e 50 e poi fai la stampa
 
Ultima modifica:
ti ho chiesto anche se hai fatto i cicli;
se l'esercizio è sui cicli devi stampare una serie di valori (in tal caso tutti i valori che l'espressione assume quando 2se hai fatto solo l'if invece devi prima leggere n, controllare se è compreso tra 2 e 50 e poi fare la stampa
--- i due messaggi sono stati uniti ---
niente cicli...
allora vale la seconda che avevo detto: leggi N, controlli con l'if se è compreso tra 2 e 50 e poi fai la stampa
cioè come sarebbe con l'If ? come dovrei procedere ?

Inviato da SM-J530F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
devi solo scrivere in C++
se N è maggiore o uguale a 2 ed N è anche minore o uguale a 50,
allora stampa x+n*y
altrimenti
(significa che n è minore di 2 oppure maggiore di 50) stampa "valore di n fuori dall'intervallo"
 
carissimo,
ti consiglio caldamente di aprire il libro e ristudiare...
 
Codice:
//librerie
#include<iostream>
using namespace std;
//calcolo espressione
int main(){
    float X,Y,N;
    cout<<"inserisci il valore di X";
    cin>>X;
    cout<<"inserisci il valore di Y";
    cin>>Y;
    if(N<=50 N>=2)
       X+N*Y;
    else
      cout<<"valore fuori intervallo"<<endl;
    getchar();
        
    


}

mi da 2 errori
--- i due messaggi sono stati uniti ---
cosa sbaglio?
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    9.4 KB · Visualizzazioni: 193
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top