Build sviluppo sw + sim racing [+/- 2500€ compreso monitor]

Pubblicità
Ciao, allora oggi è arrivato quasi tutto, il dissipatore arriva sabato, purtroppo però devo sostituire il case, è arrivato con una bella botta.

Sto però intanto testando il monitor con un laptop aziendale ma riesco a impostare la risoluzione ultrawide. Non posso connettermi con la displayport perch'e il laptop ha solo l' hdmi, è possibile che sia solo una questione di driver della gpu integrata del laptop o che comunque la risoluzione non sia supportata? La cpu è un i7 1165 g7.
Spero solo che il monitor non abbia problemi
Si è possibile probabile che abbia problemi p[er l'alta frequenza del monitor in ultrawilde
 
Dici che non c'è modo di forzare la risoluzione anche ad un refresh più basso?
non saprei dovrei vedere il portatile che specifiche ha probabilmente è solo un problema di driver

Devi conmtrollare anche la compatibilità con le risoluzioni qui

 
La CPU è un i7 1165 g7 il modello è un dell vostro 3510.
Comunque ho provato anche un altro laptop molto più vecchio, ha un i7 6700hq, e raggiunge risoluzioni più elevate ma comunque nessuna corrisponde a quella corretta (3440x1440)
 
La CPU è un i7 1165 g7 il modello è un dell vostro 3510.
Comunque ho provato anche un altro laptop molto più vecchio, ha un i7 6700hq, e raggiunge risoluzioni più elevate ma comunque nessuna corrisponde a quella corretta (3440x1440)
Deve esser euna quesione di driver le schede grafiche normali non hanno problemi con i 21:9 sui laptop non ho mai provato fammi una scermata del pannello intel forse sbagli a mettere il rapporto
 
Deve esser euna quesione di driver le schede grafiche normali non hanno problemi con i 21:9 sui laptop non ho mai provato fammi una scermata del pannello intel forse sbagli a mettere il rapporto
Probabile ma l'unica cosa che mi fa impostare windows è la risoluzione, e quella consigliata è il full hd quindi devo impostare dal pannello del monitor la visuale con le bande laterali. Riproverò con i driver perché mi sembra impossibile che quella CPU mi permetta risoluzioni più elevate. Non aggiorno quel PC da almeno 3 anni
 
Probabile ma l'unica cosa che mi fa impostare windows è la risoluzione, e quella consigliata è il full hd quindi devo impostare dal pannello del monitor la visuale con le bande laterali. Riproverò con i driver perché mi sembra impossibile che quella CPU mi permetta risoluzioni più elevate. Non aggiorno quel PC da almeno 3 anni
beh dipende da quello
 
Boh, non so che fare. Ho aggiornato BIOS e driver ma niente, forse un difetto hardware perché ho provato con l'integrata di un 8750h e funziona perfettamente. La iris xe dovrebbe essere più potente
 
Boh, non so che fare. Ho aggiornato BIOS e driver ma niente, forse un difetto hardware perché ho provato con l'integrata di un 8750h e funziona perfettamente. La iris xe dovrebbe essere più potente
e si purtoppo non ho una scheda iris per provare nè un 21:9 non so cosa dire aggiornato i driver video?
 
Li ho provati entrambi, secondo me è un limite hardware
ok hai ragione ho visto le specifiche del portatile ed ha hdmi 1.4 limitata al full hd

E' assurdo mettere una limitazione simile in un portatile ma è un limite della porta hdmi che hanno messo è un problema del portatile ma nemmeno della scheda video proprio dell'interfacccia hdmi che hanno usato una cosa assurda, inconcepibile

1681991251285.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top