• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

build ryzen 2000€

Pubblicità
Però amd ha un migliore ipc. Alla fine dai test cinebench in single core, il 3900x è migliore del 10700k.
Poi mettendoci le mani con overclock non saprei.

Io farei così.

CPU 3900xLink Amzon
SCHEDA MADREX570 AORUS ELITELink Amazon
RAMCrucial Ballistix 3600Link Amazon
SSDXPG ASX200PNP 512GBLink Amazon
HARD DISKToshiba P300 3TBLink Amazon
CASECORSAIR 275R AIRFLOWLink Amazon
SCHEDA VIDEOEVGA RTX 2070 Super 8GB Link Amazon
ALIMENTATORECORE GM-650Link Amazon
DISSIPATORE NOCTUA D15Link Amazon
MONITORLG Ultragear 27GL850-BLink Amazon

E chiederei all'op: fai molti render 3d ? Ti serve risparmiare tempo oppure ne fai uno al giorno massimo e magari lo lasci che lavori di notte e non hai problemi di tempo ?

Grazie.Di render 3d ne faccio uno alla volta, è possibile avere una configurazione con la 2080?
 

Si però già con la configurazione sopra sforiamo il budget di 3-400 euro :D

La 2070s va lo stesso bene per il gaming 144hz 2k. La 2080s in realtà costa 200 euro in più ma non offre prestazioni tali da giustificarne il prezzo maggiore.

Dal punto di vista di autocad, da quanto so, una 2070 è già estremamente più potente di quello che serve. Se non vado errato la gpu viene usata solo nella visualizzazione 3d, non nel rendering, e per quello basta anche una scheda molto basilare (anche una 1650 super per dire).


Ps. Come spazio di archiviazione, quanto ti serve ? Può bastare un tera almeno come inizio ?
 
Si però già con la configurazione sopra sforiamo il budget di 3-400 euro :D

La 2070s va lo stesso bene per il gaming 144hz 2k. La 2080s in realtà costa 200 euro in più ma non offre prestazioni tali da giustificarne il prezzo maggiore.

Dal punto di vista di autocad, da quanto so, una 2070 è già estremamente più potente di quello che serve. Se non vado errato la gpu viene usata solo nella visualizzazione 3d, non nel rendering, e per quello basta anche una scheda molto basilare (anche una 1650 super per dire).


Ps. Come spazio di archiviazione, quanto ti serve ? Può bastare un tera almeno come inizio ?
Nn ho guardato il conto finale sono a lavoro e l ho messa al volo
Ma effettivamente ci sono almeno 200€ in più di CPU rispetto al 3700x che avevo aggiunto io

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
 
se permetti te ne faccio una io

CPU 3700x 299 (il 3800 onetamente non ha senso seconso me)
MOBO x570 TUF 237
RAM 32GB 3600 182
SSD XPG 512 86.60
HDD p300 58.50
CASE matrexx 55 89.90
VGA 2080S 763
DISSI Bequiet Dark rock slim 65
PSU Core 650 99

Monitor LG27GL850 499

TOT: 2379
 
Ultima modifica:
Buongiorno, grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando. Allora volevo dirvi che nei 2000 di budget non è compreso il monitor che mi farò regalare poi a parte, quindi se si può spingere di più sulle componenti va benissimo. Ho visto i benchmark e in effetti tra il 3700x e il 3900x non c'è poi così tanta differenza, quindi direi di rimanere sul 3700x, a questo volevo associarci una 2080 super. Per il resto le ram come frequenze ho visto che arrivano anche a 4400 mhz, c'è tanto di guadagno rispetto alle 3600 mhz?? Grazie ancora.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Inoltre ho visto che prima mi era stato consigliato un sistema liquido per refrigerare (l'h100 hydro), è migliore rispetto ai dissipatori ad aria? In fase di montaggio è un problema? (ho sempre montato dissipatori ad aria). Grazie.
 
Buongiorno, grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando. Allora volevo dirvi che nei 2000 di budget non è compreso il monitor che mi farò regalare poi a parte, quindi se si può spingere di più sulle componenti va benissimo. Ho visto i benchmark e in effetti tra il 3700x e il 3900x non c'è poi così tanta differenza, quindi direi di rimanere sul 3700x, a questo volevo associarci una 2080 super. Per il resto le ram come frequenze ho visto che arrivano anche a 4400 mhz, c'è tanto di guadagno rispetto alle 3600 mhz?? Grazie ancora.
no non ti serve a nulla andare a mettere componenti più costosi

E nons erve mettere ram oltre le 3600 CL16



Inoltre ho visto che prima mi era stato consigliato un sistema liquido per refrigerare (l'h100 hydro), è migliore rispetto ai dissipatori ad aria? In fase di montaggio è un problema? (ho sempre montato dissipatori ad aria). Grazie.
Lo sconsilgio, ne basta uno ad aria ma se lo vuoi per un fatto estetico va bene
 
Buongiorno, grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando. Allora volevo dirvi che nei 2000 di budget non è compreso il monitor che mi farò regalare poi a parte, quindi se si può spingere di più sulle componenti va benissimo. Ho visto i benchmark e in effetti tra il 3700x e il 3900x non c'è poi così tanta differenza, quindi direi di rimanere sul 3700x, a questo volevo associarci una 2080 super. Per il resto le ram come frequenze ho visto che arrivano anche a 4400 mhz, c'è tanto di guadagno rispetto alle 3600 mhz?? Grazie ancora.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Inoltre ho visto che prima mi era stato consigliato un sistema liquido per refrigerare (l'h100 hydro), è migliore rispetto ai dissipatori ad aria? In fase di montaggio è un problema? (ho sempre montato dissipatori ad aria). Grazie.
Ah allora con 2000 euro senza monitor vai sulla build di crime che ci stai dentro benissimo :ok:

Per l'architettura interna dai ryzen 3000 andare oltre i 3600mhz diventa controproducente.
Al massimo puoi scendere con i timings. Le veganance che ti abbiamo consigliato tutti hanno cl18. Ci sarebbero le ballistix cl16 ma purtroppo non sono disponibili. Ma cambia poco.

Per il processore, è vero che cambia pochissimo da 3700x a 3800x, però su una build da 2000 euro, per 23 euro in più, prenderei forse il 3800x per quei 100mhz in più di boost clock dato che autocad lavora in single core (tranne che nel rendering).

Per il sistema a luiquido, non è obbligatorio e se vuoi qualcosa da mettere e dimenticartene prendi un dissipatore ad aria. Se prendi il 3800x non sarebbe male affiancargli un dark rock 4 (quello che avevo messo nella mia build). E' importante tenere freschi questi processori sennò non raggiungono le frequenze massime.
 
Grazie mille a @Avets @crimescene e @riccarock, ho preso i vostri consigli e ho cercato di venirne a capo con una configurazione di questo tipo:
CPU: Ryzen 3800X (336€) / Ryzen 3700x (299€)
MOBO: ASUS TUF X570-PLUS (237€)
GPU: Palit RTX2080 Super Gaming Pro (648€)
DISS: Be Quiet! BK021 (77€)
CASE: Corsair Carbide 275R Case da Gaming (90€)
RAM: Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB memoria (167€)
PSU: SeaSonic CORE GM-650 Gold 650W (100€)
SSD: Crucial MX500 2TB (240€)

TOTALE: 1805 (3800X€)
1769 (3700X€)

Abbiamo ancora un po di margine ho visto. Può andare? Ho tre dubbi in sostanza, il primo tra il 3700x e il 3800x, vista la differenza di prezzo esigua andrei per il secondo ma ditemi voi. Per il secondo dubbio è la Gpu che è una palit, è una buona marca? In caso conviene prenderla di un altro tipo?
Il terzo sta sul case, tra quelli consigliati ho scelto il 275R perchè vorrei qualcosa senza lucine e rgb se possibile, se ne avete qualcuno di migliore da consigliare a livello di passaggio d'aria?
Per la scelta del ssd ho ovviato per quello più capiente, per evitare direttamente l'acquisto dell'hdd e perchè gli nvme costano parecchio per queste dimensioni, ma se avete altri consigli vi ascolto. Ovviamente intendo acquistare tutto da amazon utilizzando i vostri link! Grazie in anticipo.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top