senti, dipende dalla passione che hai cn fs... io ho iniziato con la versione 98, ed è il gioco che faccio da più anni nelle varie versione, e la precedente avevo scaricato 900 gb di mappe satellitari da aggiungere a mano negli scenari.... quindi se lo ami, in 4k, leggi qui
Microsoft Flight Simulator (2020): PC graphics performance benchmark review - Article - Guide - Review (guru3d.com)
puoi vedere che il gioco si adatta alla vram, ma con una scheda da 16 gb come radeon VII ne consuma oltre 12, quindi per me devi passare a una 3080. la 2080ti era limitata in alcuni casi, e leggerai che con una buona vga con i test di ridimensionamento cpu a 4 core e 8 tread puoi stare sopra i 30 fps. quindi visto i costi, ti capisco, sto mettendo da parte anche io, parti con la 3080 e poi aggiorni la piattaforma direttamente alle nuove generazioni ddr5 e via discendo. pensa che il penultimo fs che richiedeva pentium 4 3 ghz ci ho giocato finalmente bene, mappe satellitari incluse con il 3700x + 1060. anche questo è un gioco pensato per il futuro, e adattato all'hardware di oggi. ma se lo vuoi sfruttare bene per godertelo o 3080, oppure aspettare se davvero la 3060 liscia ha 12 gb di ram, ma la potenza di elaborazione non è da 4k, ma fhd