Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
anche un rx 570 8gb
già avevo affrontato anni fa il problema con un utente perchè non capiva i rallentamenti aprendo molti client, di 32gb di ram non se ne fa nulla, perchè ogni client va ad usare la ram della scheda video, quindi la satura presto, la ram di sistema non sostituisce la ram video, e sulle integrata il massimo è sempre di 2gb!
Credo che quello che tu abbia detto è molto giusto, credo che (parlando da ignorante) servano 16gb di ram obbligatori e una cpu "potente" dato che ad esempio nostale va ad usare praticamente tutta cpu e memoria
allora il tuo "problema" non sono le prestazioni grafiche in se, ma procurarsi una scheda video con molta vram
perchè vai a saturare quella con + client aperi
Considera che gioco molto ai giochi della gameforge: metin2 e nostale soprattutto dato gli amici secolari che ci ho sopra, però ci gioco aprendone molti alla volta (un multiclient) quindi un pc che regga pure 20 nostale aperti per dirti
Credo che quello che tu abbia detto è molto giusto, credo che (parlando da ignorante) servano 16gb di ram obbligatori e una cpu "potente" dato che ad esempio nostale va ad usare praticamente tutta cpu e memoria
è giusto perchè ho già affrontato il problema, e quando hai chiamato in causa nostale mi sono ricordato di quella discussione del 2018
post 114-124 https://forum.tomshw.it/threads/creare-un-pc-per-nostale-cosa-serve.743544/post-7052021
dove appunto si evince che un client prende circa 95-100mb di ram VIDEO
se devi aprire 20 client la 1030 da 2gb ti basta, (magari sino a 19 client)
se ne vuoi aprire di più ti serve una scheda video da 4GB, che in questo periodo sono in sovraprezzo
tipo rx550 4gb a 174€ è molto cara dato che le prestazioni sono li con li con la gt1030
c'è la jeston da 4gb a 139€ ma è spedita dalla cina e ti arriva tra un mese.
16gb di ram sono sufficienti e la cpu non è un problema
Ho letto un po' di quella discussione e posso dirti che:avete fatto un ottimo lavoro poiché ho riconosciuto il player (sono sicuro al 95%) e ho visto proprio dei suoi video dove logga 30 pg, quindi ottimo...io ovviamente non punto ai 30, ma a 15-20 non laggando in mappe piene, e ovviamente vorrei magari in futuro giocare anche ad altro (giustamente)...io ora, se ti domandassi, che build faresti, spendendo il meno possibile per questa mia richiesta? Vai pure oltre i 500 che avevo imposto, poi volevo aggiungere che ad esempio, (magari vi aiuta)un tale che conosco ad esempio può stare in mappe piene anche avendo 15pg online senza un filo di lag usando un pc con una cpu con scheda video integrata (solo, nessuna dedicata) ossia il rayzen 5 2400G...
Ps. Se serve faccio un test come quello in quella discussione, ma magari ha già un punto di riferimento
è giusto perchè ho già affrontato il problema, e quando hai chiamato in causa nostale mi sono ricordato di quella discussione del 2018
post 114-124 https://forum.tomshw.it/threads/creare-un-pc-per-nostale-cosa-serve.743544/post-7052021
dove appunto si evince che un client prende circa 95-100mb di ram VIDEO
se devi aprire 20 client la 1030 da 2gb ti basta, (magari sino a 19 client)
se ne vuoi aprire di più ti serve una scheda video da 4GB, che in questo periodo sono in sovraprezzo
tipo rx550 4gb a 174€ è molto cara dato che le prestazioni sono li con li con la gt1030
c'è la jeston da 4gb a 139€ ma è spedita dalla cina e ti arriva tra un mese.
16gb di ram sono sufficienti e la cpu non è un problema
e certo che riesce a tenere 15 sessioni, le integrate dei ryzen arrivano a 2gb di vram, 100MB a client arriva a 1,5GB quindi non gli lagga
il mio consiglio rimane quella config che ho fatto, magari con 600€ ci metti il 3600 e non il ryzen 1600af e/o un alimentatore migliore come l'ottimo evga g3 550w a 60€ in modo da preparare il pc per un upgrade di scheda video.
ora non tanto perchè l'ho fatta io, ma perchè in questo momento le schede video non si possono comprare.
ti consiglio quella gt1030, e poi quando la situazione si blocca la rivendi e ti prendi una gpu decente in base al budget
allo stato attuale per salire di prestazioni (per i giochi nuovi) non ci sono schede video che valgono l'aumento di prezzo
dovresti andare sull'usato a spendere 200€ per una gtx 960 4GB / 1050ti che per me non vale la pena.
la gt1030 stava a 90€ quindi è l'unica che non è aumentata di uno sproposito che ti permette di fare quello che chiedi e per i giochi nuovi qualcosina la fai con compromessi (dipende dal gioco)
ecco un esempio (apri lo spoiler) su fortnite (è giusto per avere un paragone con un gioco più moderno)
consiglio anche di guradare la seconda recensione del gioco aggiornato, giusto per avere un confronto prestazionale tra le varie schede, sempre tenendo a mente la risoluzione di 1080p e dettagli alti
Today we're revisiting graphics card performance in Fortnite. With the new Chapter 2 Season 1 update the game's visuals have been improved and since we do include...
www.techspot.com
il 2200g/2400G/3200G/3400G sono pure aumentati di prezzo per questa carenza di gpu e non valgono quel prezzo se c'è la gt1030 a 100€, esempio 3200G nuovo sta a 200€
hai un 4 core e una gpu integrata sotto la gt1030, non vale la pena risparmiare quelle 37€ rispetto al 1600af+gt1030 o 10100f+gt1030
a budget stretto ha senso prendere quell'usato a 123€ del 3200g (che è il suo prezzo normale prima dell'aumento) ma dato che sei nuovo per l'assemblaggio se non sei esperto meglio che prendi tutto nuovo.
Quindi tu dici che il 3600+quella scheda video dedicata da 2gb è meglio rispetto alle cpu con scheda video integrata?
Poi volevo chiederti una domanda un po' difficile, ma secondo te, se si aspetta, questo momento dei prezzi alti, migliora o peggiora? E quanto tempo dovrei aspettare? Parere tuo, non ti chiedo di predire il futuro
e certo che riesce a tenere 15 sessioni, le integrate dei ryzen arrivano a 2gb di vram, 100MB a client arriva a 1,5GB quindi non gli lagga
il mio consiglio rimane quella config che ho fatto, magari con 600€ ci metti il 3600 e non il ryzen 1600af e/o un alimentatore migliore come l'ottimo evga g3 550w a 60€ in modo da preparare il pc per un upgrade di scheda video.
ora non tanto perchè l'ho fatta io, ma perchè in questo momento le schede video non si possono comprare.
ti consiglio quella gt1030, e poi quando la situazione si blocca la rivendi e ti prendi una gpu decente in base al budget
allo stato attuale per salire di prestazioni (per i giochi nuovi) non ci sono schede video che valgono l'aumento di prezzo
dovresti andare sull'usato a spendere 200€ per una gtx 960 4GB / 1050ti che per me non vale la pena.
la gt1030 stava a 90€ quindi è l'unica che non è aumentata di uno sproposito che ti permette di fare quello che chiedi e per i giochi nuovi qualcosina la fai con compromessi (dipende dal gioco)
ecco un esempio (apri lo spoiler) su fortnite (è giusto per avere un paragone con un gioco più moderno)
consiglio anche di guradare la seconda recensione del gioco aggiornato, giusto per avere un confronto prestazionale tra le varie schede, sempre tenendo a mente la risoluzione di 1080p e dettagli alti
Today we're revisiting graphics card performance in Fortnite. With the new Chapter 2 Season 1 update the game's visuals have been improved and since we do include...
www.techspot.com
il 2200g/2400G/3200G/3400G sono pure aumentati di prezzo per questa carenza di gpu e non valgono quel prezzo se c'è la gt1030 a 100€, esempio 3200G nuovo sta a 200€
hai un 4 core e una gpu integrata sotto la gt1030, non vale la pena risparmiare quelle 37€ rispetto al 1600af+gt1030 o 10100f+gt1030
a budget stretto ha senso prendere quell'usato a 123€ del 3200g (che è il suo prezzo normale prima dell'aumento) ma dato che sei nuovo per l'assemblaggio se non sei esperto meglio che prendi tutto nuovo.
stub Raven Ridge APUs are interesting as products. In a world where MSRP acted as an infallible decree handed down by galactic overlords, the GT 1030 would cost $70, the RX 560 would cost $100, and the G4560 would always have been $60. In this world, however, the GT 1030 has now usurped both the...
www.gamersnexus.net
l'integarta del 2200g e uguale a quella del 3200g, la vega 8
l'integrata del 2400g è uguale a quella del 3400g la vega 11
la gt1030 essendo una dedicata va un filo meglio della vega 11, ma è la "guerra dei poveri"
la vega 8 in overlcok arriva alle prestazioni della vega 11
la vega 11 in overclock ha meno margine perchè già tirata di suo
quell'asus gt1030 puo essere overcloccata un pochino.
è indubbiamente meglio avere un ryzen 3600 e la dedicata almeno cambi solo la scheda video.
i prezzi dell'hardware sono nella norma, solo quello delle schede video è sballato
la situazione sta migliorando, considera che prima non trovavi nemmeno la gt1030
dipende dalla pandemia, questa estate c'è un po di respiro, ma in autunno è un salto nel buio e nessuno lo sa, se la situazione pandemia migliora allora migliorerà pure il mercato, se non migliora andra peggio!
Va bene, quindi tu dici che col 3600 ci tengo 20pg senza laggare in mappe piene? (So che è difficile stimarlo), comunque se si ti chiederei se per favore mi diresti di nuovo la build, direttamente col 3600
e certo che riesce a tenere 15 sessioni, le integrate dei ryzen arrivano a 2gb di vram, 100MB a client arriva a 1,5GB quindi non gli lagga
il mio consiglio rimane quella config che ho fatto, magari con 600€ ci metti il 3600 e non il ryzen 1600af e/o un alimentatore migliore come l'ottimo evga g3 550w a 60€ in modo da preparare il pc per un upgrade di scheda video.
ora non tanto perchè l'ho fatta io, ma perchè in questo momento le schede video non si possono comprare.
ti consiglio quella gt1030, e poi quando la situazione si blocca la rivendi e ti prendi una gpu decente in base al budget
allo stato attuale per salire di prestazioni (per i giochi nuovi) non ci sono schede video che valgono l'aumento di prezzo
dovresti andare sull'usato a spendere 200€ per una gtx 960 4GB / 1050ti che per me non vale la pena.
la gt1030 stava a 90€ quindi è l'unica che non è aumentata di uno sproposito che ti permette di fare quello che chiedi e per i giochi nuovi qualcosina la fai con compromessi (dipende dal gioco)
ecco un esempio (apri lo spoiler) su fortnite (è giusto per avere un paragone con un gioco più moderno)
consiglio anche di guradare la seconda recensione del gioco aggiornato, giusto per avere un confronto prestazionale tra le varie schede, sempre tenendo a mente la risoluzione di 1080p e dettagli alti
Today we're revisiting graphics card performance in Fortnite. With the new Chapter 2 Season 1 update the game's visuals have been improved and since we do include...
www.techspot.com
il 2200g/2400G/3200G/3400G sono pure aumentati di prezzo per questa carenza di gpu e non valgono quel prezzo se c'è la gt1030 a 100€, esempio 3200G nuovo sta a 200€
hai un 4 core e una gpu integrata sotto la gt1030, non vale la pena risparmiare quelle 37€ rispetto al 1600af+gt1030 o 10100f+gt1030
a budget stretto ha senso prendere quell'usato a 123€ del 3200g (che è il suo prezzo normale prima dell'aumento) ma dato che sei nuovo per l'assemblaggio se non sei esperto meglio che prendi tutto nuovo.
Va bene, quindi tu dici che col 3600 ci tengo 20pg senza laggare in mappe piene? (So che è difficile stimarlo), comunque se si ti chiederei se per favore mi diresti di nuovo la build, direttamente col 3600
il problema per tenere 20 pg non è lato CPU, per quello ti basta una cpu pure più scarsa, ma come ti ho spiegato dipende dalla ram video.
il 3600 o il 1600 te li ho consigliati perchè sono cpu miglori del 3400g e simili, almeno se vuoi un po di prestazioni in futuro cambi solo la scheda video e sei apposto per tutti i giochim invece con il 3400g un eventuale scheda video decente inizia a fare fatica s fruttarla (la cpu frena la gpu)
la configurazione ce l'hai sopra al post 36 ma te la rimando con le modifiche
Ad esempio so che un utente regge di più con un rayzen 5 2400g (senza dedicata) rispetto ad un altra persona che ha un rayzen 3 1200 che ha come gpu una RADEON RX, cosa ne pensi, pareri?
il problema per tenere 20 pg non è lato CPU, per quello ti basta una cpu pure più scarsa, ma come ti ho spiegato dipende dalla ram video.
il 3600 o il 1600 te li ho consigliati perchè sono cpu miglori del 3400g e simili, almeno se vuoi un po di prestazioni in futuro cambi solo la scheda video e sei apposto per tutti i giochim invece con il 3400g un eventuale scheda video decente inizia a fare fatica s fruttarla (la cpu frena la gpu)
la configurazione ce l'hai sopra al post 36 ma te la rimando con le modifiche
Ti consiglio di metterti altri soldi da parte per andare direttamente su un Ryzen 5 5600X che ha l' architettura Zen 3 ed una scheda madre con chipset B550.
Ti consiglio di metterti altri soldi da parte per andare direttamente su un Ryzen 5 5600X che ha l' architettura Zen 3 ed una scheda madre con chipset B550.
Ad esempio so che un utente regge di più con un rayzen 5 2400g (senza dedicata) rispetto ad un altra persona che ha un rayzen 3 1200 che ha come gpu una RADEON RX, cosa ne pensi, pareri?
penso che bisognerebbe andare a monitorare le risorse per vedere dove sta il collo di bottiglia.
se hanno stessa ram di sistema, a parità di condizioni, quindi eliminando le variabili di xmp alla ram attivato, e 10 programmi in background come vari software di monitoraggio, skyper, discors, ts, ecc..ecc..
suppongo che il 1200 inizia a fare fatica per via del fatto che è solo 4 core/4thdread
ecco un test
il 1600af consigliato (simile al 2600) fa il doppio del punteggio di un ryzen 1200, il 2400g qualcosina in più
il 5600G dovrebbe arrivare il 5 agosto è prezzato a 265€ dollari, ma...
considera che è una cpu pari al 5600x (che costa 290-300€ allo stato attuale) + una scheda grafica integrata del valore di 100-120€?
e come ho scritto prima temo che arrivi a 400€ o giù di li, il 5600x fu lanciato a 299€ dollari (criticato per un rincaro di 50€ dollari rispetto al lancio del 3600x)
penso che bisognerebbe andare a monitorare le risorse per vedere dove sta il collo di bottiglia.
se hanno stessa ram di sistema, a parità di condizioni, quindi eliminando le variabili di xmp alla ram attivato, e 10 programmi in background come vari software di monitoraggio, skyper, discors, ts, ecc..ecc..
suppongo che il 1200 inizia a fare fatica per via del fatto che è solo 4 core/4thdread
ecco un test
il 1600af consigliato (simile al 2600) fa il doppio del punteggio di un ryzen 1200, il 2400g qualcosina in più
il 5600G dovrebbe arrivare il 5 agosto è prezzato a 265€ dollari, ma...
considera che è una cpu pari al 5600x (che costa 290-300€ allo stato attuale) + una scheda grafica integrata del valore di 100-120€?
e come ho scritto prima temo che arrivi a 400€ o giù di li, il 5600x fu lanciato a 299€ dollari (criticato per un rincaro di 50€ dollari rispetto al lancio del 3600x)