• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build gaming + lavoro 3000EUR

Pubblicità
Ok perfetto, son quasi pronto a lanciare l'ordine.
Per ora viene così:

- CPU: Ryzen 7 9800X3D (il secure-frame AM5 che si consigliava di aggiungere riguardava solo il 9950X o anche il 9800X3D?)
- Cooler: Corsair Nautilus 240 RS ARGB 240mm Preferisco la versione 240mm perchè, con la ventola che metterò dietro bilancio 3 ventole di inlet e 3 outlet
- MOBO: Msi Mag X870 AM5 Atx 4x DDR5
- RAM: Silicon Power DDR5 64GB (2x32GB) Nero
- STORAGE: 2x Samsung M.2 990 Pro 2TB Nero
- GPU: Gainward GeForce RTX 5080 Phoenix 16GB
- PSU: 850W Enermax Revolution DF12
- CASE: Lascio perdere il case bianco. Lo prendo nero, con le ventole ARGB che metterò bianche. Probabilmente andrò sul Cooler Master MasterBox TD500 Mesh nero, che già possiedo in versione bianca su quello che diventerà il mio secondo pc (il main a Roma, il vecchio a Torino, visto che faccio su e giù per lavoro). Purtroppo esistono oramai pochi case con il pulsante di accensione e usb sulla parte frontale alta.

Cosa ne pensate? E riuscireste gentilmente a chiarire i miei dubbi restanti?

Grazie
 
- CPU: Ryzen 7 9800X3D (il secure-frame AM5 che si consigliava di aggiungere riguardava solo il 9950X o anche il 9800X3D?)
serve a non far sbordare la pasta termica, non ti costa nulla lasciarlo li prima di metterla
- Cooler: Corsair Nautilus 240 RS ARGB 240mm Preferisco la versione 240mm perchè, con la ventola che metterò dietro bilancio 3 ventole di inlet e 3 outlet
farà un po di fatica il 240mm, se vuoi risparmiare prendi un thermalright da 360mm, ma non uno più piccolo
Purtroppo esistono oramai pochi case con il pulsante di accensione e usb sulla parte frontale alta.
più che altro non esistono più quel tipo di scrivanie 😂
Cosa ne pensate? E riuscireste gentilmente a chiarire i miei dubbi restanti?
quali?
 
I dubbi erano proprio quelli:
- il prendere o no il secure frame
- il fatto che avrei avuto, con un radiatore da 360mm 7 ventole totali, andando un po' a sbilanciare il flusso di aria. (4 outlet e 3 inlet), ma sembra una roba trascurabile.

Come case rimango sul Cooler Master MasterBox TD500 Mesh quindi direi che ci siamo.
 
Buongiorno,

grazie innanzitutto per la risposta.

Allora, mi son guardato un po' di video questa notte + molte altre build che sono state consigliate in questo forum.

Avrei qualche domanda/correzione su ciò che ho detto:
- CASE: non ho menzionato il fatto che, avendo una scrivania con un vano per il case, sono vincolato a certe dimensioni, e che abbia le ventole davanti e dietro, che sono gli unici spazi aperti (a dx e sx ci sono le pareti della scrivania). Al momento possiedo un Cooler Master MasterBox TD500 Mesh White con dimensioni 499 x 210 x 500 mm (LxPxH), che sta giusto. Peccato perchè quel case che mi avevi consigliato è strabello.

- CPU: mi sono guardato un po' di video confronto tra la 9900x e la 9800x3d, e a livello di fps ho notato che la 9800x3d va meglio. Dite che potrei optare per la 9800x3d? (diciamo che la parte lavorativa in cui mi appoggio ad una virtual machine è blanda, era solo per far capire che non userò il pc solo per gaming insomma)

- STORAGE: Tra gli ssd che mi hai consigliato tu e il 990 pro c'è molta differenza? A parte il prezzo che pende dalla parte di 990 pro?

- GPU:Anche qui ho cercato un po' di video confronto tra 5070ti e 5080, mettendo come denominatore comune l'uso della 9800x3d, e la 5080, di media, 20/30 fps glieli dà alla 5070ti. Non ho problemi a saturare tutti i 3000 euro.


Per un case bianco con illuminazione RGB, l'NZXT H510 Elite è un'ottima scelta. Inoltre, se stai cercando un modo per sfruttare al meglio il tuo budget, puoi dare un'occhiata alle offerte su https://gamblizard.com/it/bonus-senza-deposito/10-euro-bonus/ che ti offrono un bonus di 10 euro. Ti permette di provare i giochi senza rischiare nulla. Ho giocato molto a questo gioco mentre costruivo il mio computer.


Grazie
Io punterei sulla 9800X3D e sulla 5080, ottimo bilanciamento per gaming. Per l’SSD, differenze minime tranne nel prezzo!
 
Ultima modifica:
Sarei tentato di passare ad un alimentatore da 1000W, con la 5080, ad esempio un ENERMAX Revolution III 1000 Watt . E' un buon prodotto?
tra gli 850 W puoi prendere anche l'ottimo FSP VITA-850GM (850W) ATX 3.1
i Revolution 3 meglio di no su una 5080
a prezzo basso l'unico PSU papabile sarebbe il Sharkoon Rebel P20 1000 (m.2024) (1000W) che ha efficienza Platinum, però ha solo 3 anni di garanzia
se dovessi comprane uno il più equilibrato come prezzo/prestazioni è il Be Quiet! Pure Power 13M (BP028EU) 1000 (m.2025) (1000W) a meno che non vada in offerta nei prossimi Prime Days del 7-8 Ottobre il Corsair RM1000x (CP-9020271-EU) (m.2024) (1000W)
anzii, ora che ci penso, se non lo hai ancora comprato metti nel carrello il Corsair RM850x (CP-9020270-EU) (m.2024) (850W), spesso questi alimentatori vanno in promozione, se lo mettono a 129,90 come l'ultima volta è da prendere al volo
 
il revolution III è grado A-, mentre FPS e sharkon B+
infatti lo Sharkoon non lo prenderei, gli FSP invece sono affidabilissimi a dispetto dell tier, l'unico difetto che ha è una ventola un po' rumoroso, per fortuna si può cambiare.
Il Revolution DF12 è A-, il Revolution III nelle tier list neanche è listato, almeno da che ricordo
 
Grazie ragazzi, posso effettivamente valutare anche il Corsair RM850x (CP-9020270-EU) (m.2024) (850W) (non è come il modello SHIFT che richiede case compatibili, vero?).
A proposito di case, appunto, rimane il mio unico dubbio, perchè:
- con il Cooler Master MasterBox TD500 Mesh andrei sul sicuro come dimensioni, perchè l'ho già avuto e so che come dimensione mi ci sta.
- Però ho anche visto il Fractal North che con i mobili della mia stanza ci va a pennello (cassettiera e armadio). Il problema è che on top posso mettere radiatore max 240mm, e metterlo davanti non posso perchè, per come è fatto il vano pc, è l'unico punto d'ingresso aria (cambiare la scrivania non è un'opzione, è tanto brutta quanto comoda). Quindi se la mia build necessita per forza di un 360mm, devo virare su altro. Comunque un'altra ventola outlet dietro la metterei, perciò se dovessi prendere il 240mm avrei 3 ventole frontali inlet, 2 ventole del radiatore on top outlet e 1 ventola posteriore outlet

Intanto sto continuando con la mia ricerca del case perfetto...
 
non è come il modello SHIFT che richiede case compatibili, vero?).
no è normale
Il problema è che on top posso mettere radiatore max 240mm
devi semplicemente prendere la versione XL che è più grande e ospita sul top dissi da 360 mm (420 sul front):
 
devi semplicemente prendere la versione XL che è più grande e ospita sul top dissi da 360 mm (420 sul front):
Purtroppo è troppo alto, 51cm. Ho 54 cm di altezza occupabile, ed avendo le porte usb on top, mi riuscirebbe difficile inserire usb, oltre al fatto che il radiatore sarebbe troppo vicino al piano scrivania. Senza piedini è 49cm, e sarebbe più fattibile, ma non riesco a trovare info se si riescano a togliere o meno.
 
Ho 54 cm di altezza occupabile
questi ci entrano:
  • Corsair FRAME 4000D RS ARGB (CC-9011296-WW, black)
    ➜ Spefiche: Mid-Tower, Configurazione ventole 3x (frontale 3x120 mm RS A-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 170.0 mm, Compatibilità radiatori front-360/top-360/laterale-360(mm), staffa per schede video, 1xUSB-typeC, filtri antipolvere, compatibile motherboard con connettori posteriori. Pagina web di supporto
non colleghi il cavetto delle luci se non le vuoi; di questo case c'è una versione solo nera ma è senza ventole (Corsair FRAME 4000D (CC-9011290-WW, black)), non conviene perché costa quasi uguale, invece la versione con ventole non-ARGB integrate è la CORSAIR FRAME 4000D RS ma ha consegna molto lunga (su Amz). In alternativa:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top