gianluca87
Nuovo Utente
- Messaggi
- 1
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Salve a tutti, sto provando a formattare un pc di un'amica e riscontro dei problemi.
Innanzitutto appena entro nel bios mi dice di inserire una password, grazie ad una semplice guida su internet ho risolto il problema cambiando la posizione dei jumper sulla scheda madre, ossia spostandoli dai pin 1 2 ai pin 2 3.
Entrato nel bios e selezionato come first boot device la chiavetta usb, se faccio salva ed esci non mi carica le impostazioni, mi esce scritto che a seguito di un errore del bios sono state caricate le impostazioni di default e conseguentemente il boot da hard disk come solito.
Cercando sempre in rete ho visto che più di un utente ha riscontrato questo problema e che la soluzione era la batteria che si trova sulla scheda madre che necessitava di essere cambiata.
Ora visto che era tardi e che la mia amica abitava molto lontano da me, le ho spiegato la procedura, le ho tolto e inserito di nuovo la batteria per farle vedere che è 1 operazione molto semplice.
Per scrupolo pero' ho riacceso di nuovo il pc e all'avvio dava dei beep, non partiva e ho spento manualmente dal tasto, alla nuova accensione partiva e si avviava il sistema operativo ma se riavviavo di nuovo i beep. Ora sempre in rete ho visto il loro significato e credo che qui si tratti di un problema di timer anche perchè mi sono reso conto che la data del bios era sballata, mi segnava 1 gennaio 2007. Fatto sta che sono dovuto andare e detto alla mia amica che sarei ritornato per controllare di nuovo. Ora ieri mi chiama e dice che il pc non si accende più, mi viene da pensare che sia una questione di alimentazione, vorrei sapere voi cosa ne pensate, se è un difetto del pc (abbastanza datato a dire il vero, la marca della scheda madre è anche sconosciuta) oppure qualcosa dovuto alle mie manovre, io alla fine non ho fatto nulla di che, ho pulito la ventola del processore, tolto e rimesso la batteria e spostato i jumper dai pin, quest'ultima operazione pero' ho visto stamattina che non l'ho eseguita correttamente nel senso che diceva che i pin dovevano essere rimessi nella loro posizione originale ossia 1 e 2 io li ho lasciati nella posizione 2 e 3.
Attendo urgentemente dei chiarimenti.
Grazie in anticipo per le risposte
- - - Updated - - -
Chiunque avesse questo problema ho risolto, bastava mettere i ponticelli sulla scheda madre nella loro posizione originale e cambiare la batteria.
Innanzitutto appena entro nel bios mi dice di inserire una password, grazie ad una semplice guida su internet ho risolto il problema cambiando la posizione dei jumper sulla scheda madre, ossia spostandoli dai pin 1 2 ai pin 2 3.
Entrato nel bios e selezionato come first boot device la chiavetta usb, se faccio salva ed esci non mi carica le impostazioni, mi esce scritto che a seguito di un errore del bios sono state caricate le impostazioni di default e conseguentemente il boot da hard disk come solito.
Cercando sempre in rete ho visto che più di un utente ha riscontrato questo problema e che la soluzione era la batteria che si trova sulla scheda madre che necessitava di essere cambiata.
Ora visto che era tardi e che la mia amica abitava molto lontano da me, le ho spiegato la procedura, le ho tolto e inserito di nuovo la batteria per farle vedere che è 1 operazione molto semplice.
Per scrupolo pero' ho riacceso di nuovo il pc e all'avvio dava dei beep, non partiva e ho spento manualmente dal tasto, alla nuova accensione partiva e si avviava il sistema operativo ma se riavviavo di nuovo i beep. Ora sempre in rete ho visto il loro significato e credo che qui si tratti di un problema di timer anche perchè mi sono reso conto che la data del bios era sballata, mi segnava 1 gennaio 2007. Fatto sta che sono dovuto andare e detto alla mia amica che sarei ritornato per controllare di nuovo. Ora ieri mi chiama e dice che il pc non si accende più, mi viene da pensare che sia una questione di alimentazione, vorrei sapere voi cosa ne pensate, se è un difetto del pc (abbastanza datato a dire il vero, la marca della scheda madre è anche sconosciuta) oppure qualcosa dovuto alle mie manovre, io alla fine non ho fatto nulla di che, ho pulito la ventola del processore, tolto e rimesso la batteria e spostato i jumper dai pin, quest'ultima operazione pero' ho visto stamattina che non l'ho eseguita correttamente nel senso che diceva che i pin dovevano essere rimessi nella loro posizione originale ossia 1 e 2 io li ho lasciati nella posizione 2 e 3.
Attendo urgentemente dei chiarimenti.
Grazie in anticipo per le risposte
- - - Updated - - -
Salve a tutti, sto provando a formattare un pc di un'amica e riscontro dei problemi.
Innanzitutto appena entro nel bios mi dice di inserire una password, grazie ad una semplice guida su internet ho risolto il problema cambiando la posizione dei jumper sulla scheda madre, ossia spostandoli dai pin 1 2 ai pin 2 3.
Entrato nel bios e selezionato come first boot device la chiavetta usb, se faccio salva ed esci non mi carica le impostazioni, mi esce scritto che a seguito di un errore del bios sono state caricate le impostazioni di default e conseguentemente il boot da hard disk come solito.
Cercando sempre in rete ho visto che più di un utente ha riscontrato questo problema e che la soluzione era la batteria che si trova sulla scheda madre che necessitava di essere cambiata.
Ora visto che era tardi e che la mia amica abitava molto lontano da me, le ho spiegato la procedura, le ho tolto e inserito di nuovo la batteria per farle vedere che è 1 operazione molto semplice.
Per scrupolo pero' ho riacceso di nuovo il pc e all'avvio dava dei beep, non partiva e ho spento manualmente dal tasto, alla nuova accensione partiva e si avviava il sistema operativo ma se riavviavo di nuovo i beep. Ora sempre in rete ho visto il loro significato e credo che qui si tratti di un problema di timer anche perchè mi sono reso conto che la data del bios era sballata, mi segnava 1 gennaio 2007. Fatto sta che sono dovuto andare e detto alla mia amica che sarei ritornato per controllare di nuovo. Ora ieri mi chiama e dice che il pc non si accende più, mi viene da pensare che sia una questione di alimentazione, vorrei sapere voi cosa ne pensate, se è un difetto del pc (abbastanza datato a dire il vero, la marca della scheda madre è anche sconosciuta) oppure qualcosa dovuto alle mie manovre, io alla fine non ho fatto nulla di che, ho pulito la ventola del processore, tolto e rimesso la batteria e spostato i jumper dai pin, quest'ultima operazione pero' ho visto stamattina che non l'ho eseguita correttamente nel senso che diceva che i pin dovevano essere rimessi nella loro posizione originale ossia 1 e 2 io li ho lasciati nella posizione 2 e 3.
Attendo urgentemente dei chiarimenti.
Grazie in anticipo per le risposte
Chiunque avesse questo problema ho risolto, bastava mettere i ponticelli sulla scheda madre nella loro posizione originale e cambiare la batteria.