Sei tu sei Gale non puoi recrutare un altro Gale.
Prima di fare qualsiasi altra cosa, ti suggerirei di reclutare tutti i compagni che puoi reclutare in quell'area di gioco. Astarion, Cuorescuro, Lae'Zel, Wyll e Karlach. Ci sarebbe pure Minthara, ma quella la puoi recrutare solo se segui il percorso malvagio. Ti consiglio di cercare di trovare con priorita' Lae'Zel perche' ci sta una intera area di gioco dedicata a lei. Quella del passo montano / asilo Githianki che ti consiglio di fare per ultima dopo aver completato l'underdark e Grymforge.
Come membri della squadra puoi scegliere chi ti pare. Ma la regola d'oro sarebbe sempre quella di avere una composizione del party con dentro un tank, un supporto, un mago ed il quarto chi ti pare.
Ogni membro del party puo' essere rispecchiato una volta che trovi l'avvizzito nelle catagombe appena dopo la spiaggia. E ad ogni compagno del party puoi anche cambiargli classe volendo. Il gioco ti da piena liberta' di scelta. Le classi native dei tuoi compagni sono:
Astarion - ladro (stealth) che puo' volendo pure colpire da lontano
Gale - mago (che colpisce da lontano)
Cuorescuro - chierico (supporto)
Lae'Zel - guerriero (tank melee)
Wyll - warlock
Karlach - barbaro melee
Minthara - paladina
Poi piu' avanti nel gioco potrai reclutare pure Halsin (druido), Jaheira (druido) e Minsc (ranger).
Scegliti i tuoi compagni preferiti da tenere nel party, poi quando devi seguire una quest specifica di un compagno, se il compagno non e' presente nel party ne mandi uno dei quattro all'accampamento e metti in squadra il companion relativo alla quest che devi seguire. Cosi' da fare tutte le quest personali di tutti.
Chierici, bardi, warlock possono acquisire come magia pure l'abilita' di parlare con i morti. Parlare con i morti e' utile per farsi dare informazioni e/o eventuali quest. L'abilita' di parlare con i morti puo' essere acquisita pure con un amuleto (indossabile da chiunque) che trovi nella cripta vicino alla spiaggia. E tramite il libro necromanzia del Thay che si trova sotto al villaggio abbandonato.
Una volta sfogliato il libro, per ricevere l'abilita' dovrai vincere tre tiri salvezza consecutivi di difficolta' crescente. A differenza della magia parlare coi morti acquisita da certe classi, o di quella dell'amuleto che entrambe si esauriscono dopo un singolo uso (e si ricaricano dopo il riposo), quella data dal libro puo' essere lanciata e rilanciata quanto ti pare e senza dover riposare. Quando avrai la magia parlare con i morti (da qualsiasi fonte l'avrai acquisita), i morti con cui puoi parlare saranno evidenziati in verde. Parlare con i morti non puo' essere fatto se il morto in questione e' stato bruciato, disintegrato o danneggiato gravemente da qualche magia. In certi casi il morto si rifiutera' di parlare con chi lo ha ucciso. In questo caso bastera' usare la magia camuffare se stesso, poi cambiare forma in quello che ti pare e poi rilanciare parlare con i morti.
Parla sempre con i compagni del tuo party. Sia durante l'esplorazione che quando stai nell'accampamento. Quando loro vorranno dirti qualcosa di urgente, apparira' un punto esclamativo sopra le loro teste.
E' utile anche parlare con gli animali. Tramite magia o pozione. Le pozioni le vendeva Volo nel circolo dei druidi. Ma comunque le puoi pure comprare in giro o craftare.
Quando raccogli cibo in giro, il cibo non serve che te lo porti dietro. Mandalo sempre tutto all'accampamento.
Le cianfrusaglie senza valore che trovi in giro possono essere regalate ai mercanti per far salire la loro attitudine verso di te. Piu' attitudine hanno verso di te piu' sconto avrai sulle merci.