UFFICIALE Baldur's Gate 3

Pubblicità
Se hai avuto problemi forse perche' hai usato build sbagliate. Quel combattimento l'ho fatto agilmente in modalita' stratega. Inoltre e' meglio fare la parte di Isobel perche' e' legata a quest principali e a quella personale di un tuo compagno.
comunque era per dire che è assurdo ed è un gioco che ti da un sacco di scelte
Chissà come hanno fatto

alla prima run "ho coprso"ed ero male equipaggiato anche perchè volevo ricominciare il gioco, comune isabel la incontri lo stesso
 
Ultima modifica:
ma dai prima non avevi trovato manco astarion e con chi giocavi?

E' impossibile mancarla sta proprio li in mezzo
Io come pg ho scelto Gale, e giocavo con Wyll Cuorescuro ed ora ho aggiutno Astarion. Nella posizione di dove dovrebbe esserci Lae'Zel vicino il tempio e la carovana non c'è nessuno. Ci sono solo 3 pg morti perterra ma che non sono lei! Riesci a mandarmi un video della sua posizione? Inoltre volevo chiederti Crime ma avendo io scelto Gale come pg iniziale ovviamente non lo troveró come companion in game giusto?
 
Io come pg ho scelto Gale, e giocavo con Wyll Cuorescuro ed ora ho aggiutno Astarion. Nella posizione di dove dovrebbe esserci Lae'Zel vicino il tempio e la carovana non c'è nessuno. Ci sono solo 3 pg morti perterra ma che non sono lei! Riesci a mandarmi un video della sua posizione? Inoltre volevo chiederti Crime ma avendo io scelto Gale come pg iniziale ovviamente non lo troveró come companion in game giusto?
se l'hai persa alla prima posizioen apparira in un secondo posto ma come hai fatto a perderla è impossibile solo che è lontano,è vicino al passo montano,

1702331355634.webp
 
se l'hai persa alla prima posizioen apparira in un secondo posto ma come hai fatto a perderla è impossibile solo che è lontano,è vicino al passo montano,

Visualizza allegato 470330
L'ho persa, ho appurato che se vado lì i tipi che dovrebbero chiamarla sono morti. Semplicemente sono passato invece che da lì ho tagliato per il boschetto ed ora che sono tornato non ci sta più.😅
 
Certi companions muoiono dopo un po' se non li arruoli. Laezel potrebbe essere li dove ci sono i Githianki vicino al passo montano.
 
Ultima modifica:
Certi companions muoiono dopo un po' se non li arruoli. Laezel potrebbe essere li dove ci sono i Githianki vicino al passo montano.
Quindi mi consigli prima di procedere con le quest di arruolare prima tutti i companion? Comunque altra domanda avendo scelto io Gale ovviamente non lo troverò come companion giusto? Mentre come party quali dei 4 pg mi consigli di tenere in squadra?
 
Quindi mi consigli prima di procedere con le quest di arruolare prima tutti i companion? Comunque altra domanda avendo scelto io Gale ovviamente non lo troverò come companion giusto? Mentre come party quali dei 4 pg mi consigli di tenere in squadra?
tu sei Gale quindi mago, Astarion è un ladro, Cuorescuro un chierico, per come la vedo io ti manca uno che picchia in prima linea tipo guerriero (La'ezel). Will lo puoi parcheggiare
 
Sei tu sei Gale non puoi recrutare un altro Gale.

Prima di fare qualsiasi altra cosa, ti suggerirei di reclutare tutti i compagni che puoi reclutare in quell'area di gioco. Astarion, Cuorescuro, Lae'Zel, Wyll e Karlach. Ci sarebbe pure Minthara, ma quella la puoi recrutare solo se segui il percorso malvagio. Ti consiglio di cercare di trovare con priorita' Lae'Zel perche' ci sta una intera area di gioco dedicata a lei. Quella del passo montano / asilo Githianki che ti consiglio di fare per ultima dopo aver completato l'underdark e Grymforge.

Come membri della squadra puoi scegliere chi ti pare. Ma la regola d'oro sarebbe sempre quella di avere una composizione del party con dentro un tank, un supporto, un mago ed il quarto chi ti pare.

Ogni membro del party puo' essere rispecchiato una volta che trovi l'avvizzito nelle catagombe appena dopo la spiaggia. E ad ogni compagno del party puoi anche cambiargli classe volendo. Il gioco ti da piena liberta' di scelta. Le classi native dei tuoi compagni sono:

Astarion - ladro (stealth) che puo' volendo pure colpire da lontano
Gale - mago (che colpisce da lontano)
Cuorescuro - chierico (supporto)
Lae'Zel - guerriero (tank melee)
Wyll - warlock
Karlach - barbaro melee
Minthara - paladina

Poi piu' avanti nel gioco potrai reclutare pure Halsin (druido), Jaheira (druido) e Minsc (ranger).

Scegliti i tuoi compagni preferiti da tenere nel party, poi quando devi seguire una quest specifica di un compagno, se il compagno non e' presente nel party ne mandi uno dei quattro all'accampamento e metti in squadra il companion relativo alla quest che devi seguire. Cosi' da fare tutte le quest personali di tutti.

Chierici, bardi, warlock possono acquisire come magia pure l'abilita' di parlare con i morti. Parlare con i morti e' utile per farsi dare informazioni e/o eventuali quest. L'abilita' di parlare con i morti puo' essere acquisita pure con un amuleto (indossabile da chiunque) che trovi nella cripta vicino alla spiaggia. E tramite il libro necromanzia del Thay che si trova sotto al villaggio abbandonato.

Una volta sfogliato il libro, per ricevere l'abilita' dovrai vincere tre tiri salvezza consecutivi di difficolta' crescente. A differenza della magia parlare coi morti acquisita da certe classi, o di quella dell'amuleto che entrambe si esauriscono dopo un singolo uso (e si ricaricano dopo il riposo), quella data dal libro puo' essere lanciata e rilanciata quanto ti pare e senza dover riposare. Quando avrai la magia parlare con i morti (da qualsiasi fonte l'avrai acquisita), i morti con cui puoi parlare saranno evidenziati in verde. Parlare con i morti non puo' essere fatto se il morto in questione e' stato bruciato, disintegrato o danneggiato gravemente da qualche magia. In certi casi il morto si rifiutera' di parlare con chi lo ha ucciso. In questo caso bastera' usare la magia camuffare se stesso, poi cambiare forma in quello che ti pare e poi rilanciare parlare con i morti.

Parla sempre con i compagni del tuo party. Sia durante l'esplorazione che quando stai nell'accampamento. Quando loro vorranno dirti qualcosa di urgente, apparira' un punto esclamativo sopra le loro teste.

E' utile anche parlare con gli animali. Tramite magia o pozione. Le pozioni le vendeva Volo nel circolo dei druidi. Ma comunque le puoi pure comprare in giro o craftare.

Quando raccogli cibo in giro, il cibo non serve che te lo porti dietro. Mandalo sempre tutto all'accampamento.

Le cianfrusaglie senza valore che trovi in giro possono essere regalate ai mercanti per far salire la loro attitudine verso di te. Piu' attitudine hanno verso di te piu' sconto avrai sulle merci.
 
Ultima modifica:
Domanda (anche se al momento non sto giocando al gioco)...ma voi come gestite il "rubare" nel senso sgraffignate tutto senza pudore a chiunque oppure esplorate, raccogliete tutto, rivendete finché non avete i soldi necessari a comprare quello che vi interessa?
 
Domanda (anche se al momento non sto giocando al gioco)...ma voi come gestite il "rubare" nel senso sgraffignate tutto senza pudore a chiunque oppure esplorate, raccogliete tutto, rivendete finché non avete i soldi necessari a comprare quello che vi interessa?
Fino ad ora non ho mai rubato, raccolgo e rivendo
 
Domanda (anche se al momento non sto giocando al gioco)...ma voi come gestite il "rubare" nel senso sgraffignate tutto senza pudore a chiunque oppure esplorate, raccogliete tutto, rivendete finché non avete i soldi necessari a comprare quello che vi interessa?
Rubo tantissimo, perche' a modalita' stratega tutto costa di piu' (non troppo di piu'), ed e' utile avere sempre tanto contante dietro (anche se poi in gran parte non lo spendi). Denaro che spendo principalmente in pozioni e pergamene. Equipaggiamento lo compro si anche quello, ma non spesso. La merce rubata generalmente la classifico come:

Cianfrusaglie - da regalare ai mercanti per avere piu' sconto.
Cibo - da mandare all'accampamento.
Materiale alchemico - da tenere in borsa e poi craftato in ricette e pozioni.
Equipaggiamento magico - questo non lo rivendo mai, lo mando tutto all'accampamento.
Equipaggiamento non magico - venduto tutto o regalato ai mercanti.
Pozioni e pergamene - da tenere tutte.

Il personaggio per rubare di solito uso Astarion (se quello che rubo ha degli npc vicino o si trova in zone a rischio) oppure uso il mio main se non ci sta nessuno in giro. Oppure uso il main ma con pozioni, pergamente d'invisibilita'. O equipaggiamenti temporanei che indosso per aumentare lo stealth.
 
Rubo tantissimo, perche' a modalita' stratega tutto costa di piu' (non troppo di piu'), ed e' utile avere sempre tanto contante dietro (anche se poi in gran parte non lo spendi). Denaro che spendo principalmente in pozioni e pergamene. Equipaggiamento lo compro si anche quello, ma non spesso. La merce rubata generalmente la classifico come:

Cianfrusaglie - da regalare ai mercanti per avere piu' sconto.
Cibo - da mandare all'accampamento.
Materiale alchemico - da tenere in borsa e poi craftato in ricette e pozioni.
Equipaggiamento magico - questo non lo rivendo mai, lo mando tutto all'accampamento.
Equipaggiamento non magico - venduto tutto o regalato ai mercanti.
Pozioni e pergamene - da tenere tutte.

Il personaggio per rubare di solito uso Astarion (se quello che rubo ha degli npc vicino o si trova in zone a rischio) oppure uso il mio main se non ci sta nessuno in giro. Oppure uso il main ma con pozioni o pergamente d'invisibilita'.
più o meno la mia strategia
 
E invece coi dialoghi? Immagino che avrete fatto un personaggio custom, quindi parlate sempre col vostro PG? Perché se non ricordo male il dialogo inizia col personaggio selezionato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top