Back up immagine

Pubblicità
Dovresti dirci quando compare l'errore, cosa è in esecuzione con quell'errore.
Nell'immagine vedo 2 dischi entrambi che hanno/avevano sistema operativo, 1TB è stato destinato ai dati in seguito, ma in questo caso vanno rimosse tutte le partizioni, altrimenti viene rilevato il boot manager anche dell'altro disco da uefi al boot e finisco per fare confusione.
Perché hai lasciato quelle partizioni sul disco 1TB ?
Rispondi prima di correre a cancellare.

.
nel bios solo sdd e l ho messo in primary boot
 

Allegati

  • 17619263739299103120064628064319.webp
    17619263739299103120064628064319.webp
    236.1 KB · Visualizzazioni: 1
Le partizioni piccole a sinistra, e a destra, nel secondo disco 1Tb, probabilmente una di quelle avvia il sistema, vedi quale è uefi. Dovresti liberare un po' di spazio sulla SSD un 100gb, poi ci cloni la uefi del secondo disco in questo spazio non allocato. Poi riavvii e dovresti vedere il boot o un boot menu.
Riassumendo, restringi la partizione lasciando 100gb non allocati e dentro ci cloni la partizione efi del disco da 1tb, se c'è.
Serve un software di gestione disco/partizioni, tipo disk Genius.
.
 
Le partizioni piccole a sinistra, e a destra, nel secondo disco 1Tb, probabilmente una di quelle avvia il sistema, vedi quale è uefi. Dovresti liberare un po' di spazio sulla SSD un 100gb, poi ci cloni la uefi del secondo disco in questo spazio non allocato. Poi riavvii e dovresti vedere il boot o un boot menu.
Riassumendo, restringi la partizione lasciando 100gb non allocati e dentro ci cloni la partizione efi del disco da 1tb, se c'è.
Serve un software di gestione disco/partizioni, tipo disk Genius.
.
ma questa problematica nasce perché io ho fatto il back non in maniera corretta? oppure il programma aoemi fa cosi'?
 
Ultima modifica:
Non so cosa hai fatto, la cosa da fare è l'immagine del disco intero da ripristinare all'occorrenza.
Oppure delle singole partizioni e ripristinarle su loro stesse all'occorrenza.
Oppure il cline del disco sul nuovo.
Backup è più una cosa relativa ai dati, non so cosa hai fatto, come è con cosa.

.
 
Non so cosa hai fatto, la cosa da fare è l'immagine del disco intero da ripristinare all'occorrenza.
Oppure delle singole partizioni e ripristinarle su loro stesse all'occorrenza.
Oppure il cline del disco sul nuovo.
Backup è più una cosa relativa ai dati, non so cosa hai fatto, come è con cosa.

.
Ok ti posto i passaggi che faccio
 
Ok ti posto i passaggi che faccio


apro il programma aomei e clicco semplicemente sul back up di sistema e vado a specificare la cartella di destinazione

una volta salvato se lo voglio ripristinare faccio ripristina e vado a selezionare la cartella dove ho salvato il tutto....che pero' alla fine mi da' errore 1962


 
Ultima modifica:
I passaggi sembrano giusti, non vedo la situazione delle partizioni relative all'immagine, se la ripristino su un disco vuoto viene fuori tutto il disco così come in origine ?
È solo la partizione di Windows ?
Quel backup è in grado di ripristinare un disco nuovo a seguito della morte dell' ordinario ?
Non uso quel software, non saprei effettivamente come opera.
Preferisco Disk Genius, fa un po' di tutto e la recovery fa tutto come la versione installata, può montare l'immagine fatta e esplorare il contenuto, browser dei files sui dischi con anteprima, backup, clone etc..

.
 
I passaggi sembrano giusti, non vedo la situazione delle partizioni relative all'immagine, se la ripristino su un disco vuoto viene fuori tutto il disco così come in origine ?
È solo la partizione di Windows ?
Quel backup è in grado di ripristinare un disco nuovo a seguito della morte dell' ordinario ?
Non uso quel software, non saprei effettivamente come opera.
Preferisco Disk Genius, fa un po' di tutto e la recovery fa tutto come la versione installata, può montare l'immagine fatta e esplorare il contenuto, browser dei files sui dischi con anteprima, backup, clone etc..

.
Provo ad utilizzare disk genius e ti aggiorno grazie
 
I passaggi sembrano giusti, non vedo la situazione delle partizioni relative all'immagine, se la ripristino su un disco vuoto viene fuori tutto il disco così come in origine ?
È solo la partizione di Windows ?
Quel backup è in grado di ripristinare un disco nuovo a seguito della morte dell' ordinario ?
Non uso quel software, non saprei effettivamente come opera.
Preferisco Disk Genius, fa un po' di tutto e la recovery fa tutto come la versione installata, può montare l'immagine fatta e esplorare il contenuto, browser dei files sui dischi con anteprima, backup, clone etc..

.
ciao allora ho installato diskgenius ed ho fatto il backup immagine poi volevo provare a creare la chiavetta usb di emergenza quando il pc e' fuori uso e non si avvia ed ho fatto cosi':




mi chiede di formattare la chiavetta in mod fat32 ma io riesco solo ntfs anche da gestione dischi non mi da' mai la possibilita' di formattarla con fat32

la chiavetta appena finito all'interno appare vuota , sto' facendo qualche errore nei passaggi ?
 
Dove lo hai recuperato il software ?

Se da lì, probabilmente lì trovi già la iso avviabile, devi solo metterla su usb.
Sempre da lì, puoi scaricare la iso recovery avviabile di una versione più recente.
La tua usb forse è più di 32gb, dovresti creare una partizione di 4GB e formattarla fat32 poi riprovi. Il resto dello spazio lo usi con NTFS .

Anzi, vedendo meglio è una usb da 59GB, quindi una 64GB e devi fare come ho scritto.
Le immagini puoi incollarle direttamente quì nel messaggio senza usare web hosting .
1762099681670.webp

.
 
Dove lo hai recuperato il software ?

Se da lì, probabilmente lì trovi già la iso avviabile, devi solo metterla su usb.
Sempre da lì, puoi scaricare la iso recovery avviabile di una versione più recente.
La tua usb forse è più di 32gb, dovresti creare una partizione di 4GB e formattarla fat32 poi riprovi. Il resto dello spazio lo usi con NTFS .

Anzi, vedendo meglio è una usb da 59GB, quindi una 64GB e devi fare come ho scritto.
Le immagini puoi incollarle direttamente quì nel messaggio senza usare web hosting .
Visualizza allegato 500134

.
grazie cerco di assimilare i concetti ....prima cosa creare partizione nella chiavetta di 4 gb e formattarla fat32 non ho capito come mai 59 gb non andava...mio limite informatico...

ma se io scarico la iso di diskgenius e poi la monto su chiavetta con il programma rufus faccio un operazione corretta ?
 
Ultima modifica:
Dove lo hai recuperato il software ?

Se da lì, probabilmente lì trovi già la iso avviabile, devi solo metterla su usb.
Sempre da lì, puoi scaricare la iso recovery avviabile di una versione più recente.
La tua usb forse è più di 32gb, dovresti creare una partizione di 4GB e formattarla fat32 poi riprovi. Il resto dello spazio lo usi con NTFS .

Anzi, vedendo meglio è una usb da 59GB, quindi una 64GB e devi fare come ho scritto.
Le immagini puoi incollarle direttamente quì nel messaggio senza usare web hosting .
Visualizza allegato 500134

.
grazie tante per le tue spiegazioni non sono molto esperto in informatica cerco di apprendere qualcosa e ci sono riuscito a creare la chiavetta riavviabile con diskgenius





unica cosa non ho capito come mai se entro dentro da risorse del pc la chiavetta se clicco nella cartella e' vuota
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top