Back up immagine

Pubblicità
Perché hai scelto ripristino se non hai ancora fatto un backup ?
Quella pendrive non può adesso , e non potrà in futuro, contenere l'immagine del tuo disco/partizione di Windows, non c'è spazio.
In ogni caso, non metterei mai un backup in una pendrive del genere, magari per truffare qualcuno si.

.
 
Perché hai scelto ripristino se non hai ancora fatto un backup ?
Quella pendrive non può adesso , e non potrà in futuro, contenere l'immagine del tuo disco/partizione di Windows, non c'è spazio.
In ogni caso, non metterei mai un backup in una pendrive del genere, magari per truffare qualcuno si.

.

io l'avevo fatto il back up ieri .....questo non lo e' ?
 
Perché hai scelto ripristino se non hai ancora fatto un backup ?
Quella pendrive non può adesso , e non potrà in futuro, contenere l'immagine del tuo disco/partizione di Windows, non c'è spazio.
In ogni caso, non metterei mai un backup in una pendrive del genere, magari per truffare qualcuno si.

.
te lo chiedo per capire , se mi puoi spiegare la pericolosita' della chiavetta in questione
 
Non hai fatto il backup, almeno nelle immagini non c'è traccia.
No quello è il contenuto della pendrive di recovery, ma recovery nel senso che con quella puoi avviare il software in caso non si avvia più dal disco e con quello vai a recuperare il backup fatto in precedenza. La stessa immagine che avevo pubblicato io al messaggio #39
Forse in precedenza sono stato poco chiaro, da una delle tue immagini :
1742740495617.webp
il tuo dico C : è occupato per 222GB meno i 167GB di spazio libero, quindi è occupato per 55GB circa, il tuo file immagine proprio nella migliore delle ipotesi è più di 20GB ( togliendo il file di paging e il file di ibernazione se c'è, quindi 4GB paging+ 8GB hiberfile.sys se hai 8GB di ram)= 12GB.
Quindi 55GB - 12GB =43GB sarà intorno a 25GB, se nella tua pendrive è occupato un solo GB come può esserci.
L'operazione che hai fatto è quella della sola creazione della pendrive di emergenza per poter avviare il software in caso che il pc non si avvia più o vada rapidamente in crash.
La pendrive da 1tb, l'altra non ho idea di cosa sia, non è affidabile, a 4 euro non la considererei.
Eventualmente usala, come seconda o meglio terza copia del backup, se servirà la userai potrebbe andare bene o avere poi errori di lettura o essere proprio morta, per le mie cose non la userei.

.
 
Non hai fatto il backup, almeno nelle immagini non c'è traccia.
No quello è il contenuto della pendrive di recovery, ma recovery nel senso che con quella puoi avviare il software in caso non si avvia più dal disco e con quello vai a recuperare il backup fatto in precedenza. La stessa immagine che avevo pubblicato io al messaggio #39
Forse in precedenza sono stato poco chiaro, da una delle tue immagini :
Visualizza allegato 490659
il tuo dico C : è occupato per 222GB meno i 167GB di spazio libero, quindi è occupato per 55GB circa, il tuo file immagine proprio nella migliore delle ipotesi è più di 20GB ( togliendo il file di paging e il file di ibernazione se c'è, quindi 4GB paging+ 8GB hiberfile.sys se hai 8GB di ram)= 12GB.
Quindi 55GB - 12GB =43GB sarà intorno a 25GB, se nella tua pendrive è occupato un solo GB come può esserci.
L'operazione che hai fatto è quella della sola creazione della pendrive di emergenza per poter avviare il software in caso che il pc non si avvia più o vada rapidamente in crash.
La pendrive da 1tb, l'altra non ho idea di cosa sia, non è affidabile, a 4 euro non la considererei.
Eventualmente usala, come seconda o meglio terza copia del backup, se servirà la userai potrebbe andare bene o avere poi errori di lettura o essere proprio morta, per le mie cose non la userei.

.
ho capito tutto grazie tante .....non sono un mega esperto ma questo concetto mi e' chiaro e ne faro' tesoro grazie di nuovo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top