Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
" impossibile trovare il file specificato " questo e' l'errore che mi viene fuoriClicca col tasto destro sulla parte in bianco che hai selezionato, nel menù compare la voce cambia lettera.....
Cliccaci sopra e nella successiva scegli la lettera.
Dovrebbe essere questo il problema.
.



ok ci provoMa è diverso rispetto a prima, devi provare a riefare la pendrive, ma prima cancella tutto.
premi win+r e scrivi diskpart e click ok .
Nella finestra scrivi :
sel dis 3 e premi enter ( verifica che in gestione dischi la pendrive sia Disco 3 altrimenti devi mettere il relativo numero di disco )
clean e premi enter
create partition primary e premi enter
format fs=fat32 quick e premi enter
sel par 1
active
Ora in gestione dischi dovresti vedere come nella prima immagine di gestione dischi con la frase: Integro ( Attivo, Partizione primaria)
Visualizza allegato 490531
Adesso in questa condizione devi rifare la pendrive con AOMEI .
Dovrai vedere come nell' immagine, lettera e dimensione a parte .
Visualizza allegato 490532
Se non viene c'è qualche problema con la chiavetta.
.


questa invece seguendo le tue istruzioni da gestione disco l'ho recuperata e rinominata e riportata alla sua dimensione 1 TBPendrive da 1tb ?
Quanto l'hai pagata?
.
questi passaggi lo eseguiti correttamente ?
il problema e' che la vedo solo quando faccio gestione dischi e mi appareMa non è 1TB, è compressa ci entrerà 1tb di file di testo ma non altro.
.


a questo punto volevo vedere se veramente funzionava ...I passaggi nelle immagini.
.



bene adesso cosa devo andare a cercare di file per installare la back up immagine salvata ?Niente, la X è la winpe partita da USB, è unità virtuale. Fa le veci del disco C .
È il sistema che si è avviato dalla pendrive, un "Windows" su cui è "installato" AOMEI .
.
l'avevo cambiataMa è un'altra pendrive o quella da 1tb ha cambiato dimensioni.
.
Perché hai scelto ripristino se non hai ancora fatto un backup ?
Quella pendrive non può adesso , e non potrà in futuro, contenere l'immagine del tuo disco/partizione di Windows, non c'è spazio.
In ogni caso, non metterei mai un backup in una pendrive del genere, magari per truffare qualcuno si.
.

te lo chiedo per capire , se mi puoi spiegare la pericolosita' della chiavetta in questionePerché hai scelto ripristino se non hai ancora fatto un backup ?
Quella pendrive non può adesso , e non potrà in futuro, contenere l'immagine del tuo disco/partizione di Windows, non c'è spazio.
In ogni caso, non metterei mai un backup in una pendrive del genere, magari per truffare qualcuno si.
.

ho capito tutto grazie tante .....non sono un mega esperto ma questo concetto mi e' chiaro e ne faro' tesoro grazie di nuovoNon hai fatto il backup, almeno nelle immagini non c'è traccia.
No quello è il contenuto della pendrive di recovery, ma recovery nel senso che con quella puoi avviare il software in caso non si avvia più dal disco e con quello vai a recuperare il backup fatto in precedenza. La stessa immagine che avevo pubblicato io al messaggio #39
Forse in precedenza sono stato poco chiaro, da una delle tue immagini :
Visualizza allegato 490659
il tuo dico C : è occupato per 222GB meno i 167GB di spazio libero, quindi è occupato per 55GB circa, il tuo file immagine proprio nella migliore delle ipotesi è più di 20GB ( togliendo il file di paging e il file di ibernazione se c'è, quindi 4GB paging+ 8GB hiberfile.sys se hai 8GB di ram)= 12GB.
Quindi 55GB - 12GB =43GB sarà intorno a 25GB, se nella tua pendrive è occupato un solo GB come può esserci.
L'operazione che hai fatto è quella della sola creazione della pendrive di emergenza per poter avviare il software in caso che il pc non si avvia più o vada rapidamente in crash.
La pendrive da 1tb, l'altra non ho idea di cosa sia, non è affidabile, a 4 euro non la considererei.
Eventualmente usala, come seconda o meglio terza copia del backup, se servirà la userai potrebbe andare bene o avere poi errori di lettura o essere proprio morta, per le mie cose non la userei.
.

