donaldduck2004
Utente Èlite
- Messaggi
- 10,460
- Reazioni
- 2,098
- Punteggio
- 206
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma sarebbe possibile fare un cavo simile di lunghezza circa 2-3m per il mio little dot mkiii?
Perché ahimé le ho provate tutte, collegarlo ad un altrà presa ma anche così ci sono sempre i fruscii.
Con il maverick provai a collegarlo al notebook e questo problema non si produsse, idem usando smsl m8 e little dot col portatile. Quindi ipotizzo che si crei un loop elettrico che crea interferenze nel PC fisso..
- - - Updated - - -
@maurilio86 o è giunto il momento di passare ad un PSU per il mio PC e altre componenti sensibili?
ti ricordo che il sottoscritto ha ben due ali da laboratorio... ;)ok ma l'unica soluzione che mi viene in mente è prendere una ciabatta filtrante ma non so quanto siano d'accordo i puristi del suono...
purtroppo se sulla tua linea ci sono molti disturbi credo che la tua sorgente debba diventare un portatile...oppure potresti alimentare tutto con un alimentatore separato...diciamo un lineare da laboratorio...60€ e un pugno nell'occhio all'estetica...però il risultato lo otterresti... ;)
imho rispetto al cavo è meglio al 99% cambiare la PSU dà più risultati quella che il più esoterico dei cavi... anche perchè se il fruscio dipende dal lei... è un problema e un cavo di certo non lo risolve
- - - Updated - - -
ti ricordo che il sottoscritto ha ben due ali da laboratorio... ;)
Ieri ho finito il mio bel cavo di potenza,
la differenza è perfettamente udibile, cominciamo da 0
Ho cambiato i cavi forniti con le Scythe Kro Kraft con un quadripolare (4 cavi da 1.5):
Pro:
Miglioramento sensibile soprattutto quando le varie canzoni richiedono dei picchi di potenza (per quanto le casse non siano da 30000000W)
Contro:
Si sente un lieve fruscio, un appiattimento su alcune frequenze prima chiaramente udibili (dovuto forse anche a un innalzamento del resto delle frequenze, e anche probabilmente a un diametro sbagliato del cavo) perdonatemi i termini non proprio tecnici, spero che qualcuno che ne capisce più di me possa correggermi nel caso :utonto:
Detto questo ho optato per un ulteriore cambiamento andando a sostituire al quaripolare con un cavo di rete CAT 6.
Pro:
Aumento sensibile della precisione nell'esecuzione dei vari brani. Il fruscio è completamente sparito e sono tornate quelle frequenze che il quadripolare aveva attenuato
Contro:
Al momento nessuno :party:
Conclusione:
Inizialmente ero scettico su quanti cambiamenti potesse portare un cavo di potenza.
Mi sono dovuto completamente ricredere, sembra quasi di aver cambiato le casse, grazie per i consigli :birra:
Grazie al solito mauri che mi ha ricordata di avere un saldatore e dello stagno ecco i miei rca to rca.
Come cavo ho scelto uno per microfono bipolare schermato con sezione forse un po' piccola (0,35mm) e soliti rca dorati come connettori.
Visualizza allegato 159932
Prima di saldare, ho preparato i cavi per evitare stupide dimenticanze.
Visualizza allegato 159933
Una piccola saldatina qua e la...
Visualizza allegato 159934
E per ultimo ho chiuso i connettori.
Visualizza allegato 159935
Ecco il mio primo cavo semibilanciato XD
Già che c'ero ho preso anche degli sdoppiatori per collegare casse e cuffie dalla stessa sorgente
Visualizza allegato 159936
Domani quando arriva la stxII li provo.
imho rispetto al cavo è meglio al 99% cambiare la PSU dà più risultati quella che il più esoterico dei cavi... anche perchè se il fruscio dipende dal lei... è un problema e un cavo di certo non lo risolve
- - - Updated - - -
ti ricordo che il sottoscritto ha ben due ali da laboratorio... ;)
Mi ricollego all'argomento, ma non ho ben chiara la situzione: mi chiedo se l'ups sia utilizzabile solo per pc o se possa essere utilizzato per filtrare la rete elettrica da disturbi e sbalzi di tensioni per normali componenti hifi. al momento ho un ampli che presenta fruscio di fondo, suppongo per via della rete elettrica, migliorerei la situazione? Nel caso fosse possibile su che fascia di prezzo bisognerebbe orientarsi per qualcosa degno di un impianto che punta a una buona riproduzione?
Se sono OT apro nuova discussione.
Bravo onestamente parlando quando si ha un saldatore ... è da pazzi andare a spendere in cavi già pronti @SwissMade
Mi ricollego all'argomento, ma non ho ben chiara la situzione: mi chiedo se l'ups sia utilizzabile solo per pc o se possa essere utilizzato per filtrare la rete elettrica da disturbi e sbalzi di tensioni per normali componenti hifi. al momento ho un ampli che presenta fruscio di fondo, suppongo per via della rete elettrica, migliorerei la situazione? Nel caso fosse possibile su che fascia di prezzo bisognerebbe orientarsi per qualcosa degno di un impianto che punta a una buona riproduzione?
Se sono OT apro nuova discussione.
@maurilio86 Voglio accorciare il cavo delle T90 Jubilee. Ho questo connettore mini jack.
Ora volevo chiedere se è corretto lo schema che penso sia quello giusto riguardo a cosa corrispondano le varie sezioni:
![]()