auto elettrica

  • Autore discussione Autore discussione lcn
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Salve, dopo aver visto un po' di auto elettriche sono in dubbio se acquistare la Volvo ex30 single motor extended oppure la Volkswagen ID3 pro performance . Cosa consigliate?
 
Salve, dopo aver visto un po' di auto elettriche sono in dubbio se acquistare la Volvo ex30 single motor extended oppure la Volkswagen ID3 pro performance . Cosa consigliate?
a me le vw elettriche non convincono molto
a a meno che non vivi sulla costa siciliana, il fatto che la ex30 ha la pompa di calore, che su id3 non è disponibile, da sola vale la differenza, la pompa di calore migliora notevolmente l' efficienza in inverno, perché riduce molto il consumo per il riscaldamento del abitacolo

in aggiunta la id3, anche la pro performance è limitata a 160kmh che è abbastanza ridicolo, volvo a 180
 
le velocità massime con le elettriche sono per le chiacchiere da bar. A parte (forse) Tesla, con le altre se provi ad andare a 160 (in Autobahn, ovviamente) l'autonomia scende in modo pauroso. Già a 130 con la ID3 non ci fai 200 km. Il discorso del riscaldamento è vero ma non incide come sembra: bastano pochi watt per tenere al caldo anche se fuori nevica (prova di questi giorni).
l'analisi va fatta per l'uso in cui il mezzo ha una ragione di esistere ovvero uso prevalentemente cittadino.
 
Il discorso del riscaldamento è vero ma non incide come sembra: bastano pochi watt per tenere al caldo anche se fuori nevica (prova di questi giorni).
se nevica, tanto freddo non fa...
comunque visto che un possessore di auto elettrica con pompa di calore me lo ha confermato, in inverno l' autonomia si riduce in maniera tangibile, ma se non avesse la pompa di calore la differenza è ancora maggiore
 
a me le vw elettriche non convincono molto
a a meno che non vivi sulla costa siciliana, il fatto che la ex30 ha la pompa di calore, che su id3 non è disponibile, da sola vale la differenza, la pompa di calore migliora notevolmente l' efficienza in inverno, perché riduce molto il consumo per il riscaldamento del abitacolo

in aggiunta la id3, anche la pro performance è limitata a 160kmh che è abbastanza ridicolo, volvo a 180
Vivo a Roma, in prevalenza sarà un'auto utilizzata in città, salvo 2/ 4 viaggi l'anno. Di quanto pensate che si ridurrà l'autonomia in inverno e in estate con l'aria condizionata?
 
Vivo a Roma, in prevalenza sarà un'auto utilizzata in città, salvo 2/ 4 viaggi l'anno. Di quanto pensate che si ridurrà l'autonomia in inverno e in estate con l'aria condizionata?
non saprei dirti cifre precise

ma secondo me la ex30 è preferibile comunque, è un progetto più nuovo in ogni caso mentre la id3 è nata veramente male come auto elettrica
 
A Roma più che dell'autonomia col caldo/freddo mi preoccuperei di trovarla ancora (e intera...) dove l'avevi parcheggiata.
 
Io ho una piccola esperienza con auto elettrica, ho avuto come auto di cortesia per ben 6 mesi un Smart, autonomia dichiarata 140 Km circa, all'atto pratico, camminando piano e con tasto ECO attivo e senza riscaldamento ne facevo effettivi forse 100.

Con l'aria condizionata/calore attiva il computer di bordo calcolava una riduzione di 25 Km circa.

I tempi di ricarica a 22 Kw/h era di circa 5 ore per il 100%.

Guidabilità e comodità sono ottime, ma è tutto il discorso pratico che mi fa storcere il naso per vari motivi:

- Col freddo l'autonomia mi calava anche a 70 Km col 100% di carica, quindi quasi la metà.
- La ricarica era un tormento sia psicologico che pratico, la colonnina più vicina a casa era ad un km circa, quindi porta la macchina e torna a piedi, dopo 5 ore prendi la macchina e vai a casa, questo due volte alla settimana, a carica finita se non si prende l'auto per tempo, si paga il supplemento di parcheggio.
- In caso di emergenza, non ti puoi mica fermare a caricare, quindi l'ansia da ricarica è sempre alta.
- Prima di affrontare anche un piccolo viaggio, bisogna sempre pianificare il percorso e le tempistiche.

Differenze col benzina:

- Faccio un pieno al mese e ci metto 5 minuti
- In caso di emergenza anche col serbatoio a metà posso coprire una grossa distanza in km
- Con o senza condizionatore i consumi sono quasi identici
 
Col freddo l'autonomia mi calava anche a 70 Km col 100% di carica, quindi quasi la metà.
le Smart elettriche infatti non hanno mai avuto la pompa di calore

e automobili elettriche con meno di 250-300km di autonomia reale effettiva sono decisamente troppo limitanti, non perché si percorre regolarmente una distanza del genere ma perché se non puoi ricaricarle in maniera sufficientemente rapida a casa causano troppo stress da ricarica se le usi regolarmente a medio raggio


il motto del greenwashing dovrebbe essere: get less with more!
 
le Smart elettriche infatti non hanno mai avuto la pompa di calore

Non lo so di preciso, ma aveva il tasto AC automatico e faceva caldo o freddo, in ogni caso Clima/riscaldamento/pompa di calore attivando la funzione, l'autonomia scendeva in modo vistoso.

Avendo un posto auto con colonnina, sarebbe stato molto più comodo.
 
infatti era un affermazione, non avevano la pompa di calore quindi il calore prodotto era tramite una resistenza elettrica che scaldava l' aria, quindi molto meno efficiente
la resistenza elettrica consuma un vero casino rispetto ad una pompa di calore ( è molto molto meno efficiente)
Resistenza anche piccole possono consumare anche 2/3kw ora e scaldare in maniera ridicola quindi non è decisamente il sistema più adatto per un auto elettrica
Le pope di calore invece dopo un periodo iniziale che consumano leggermente di più si stabilizzano su consumi relativamente bassi ( 2/300w)
 
la resistenza elettrica consuma un vero casino rispetto ad una pompa di calore ( è molto molto meno efficiente)
Resistenza anche piccole possono consumare anche 2/3kw ora e scaldare in maniera ridicola quindi non è decisamente il sistema più adatto per un auto elettrica
Le pope di calore invece dopo un periodo iniziale che consumano leggermente di più si stabilizzano su consumi relativamente bassi ( 2/300w)
Quindi consiglieresti una con pompa elettrica, ma quale? Sono veramente confuso
 
si chiama pompa di calore

volvo ex30 è l' auto elettrica di fasci di prezzo "meno eccessiva" che ce l' ha

se dovessi scegliere tra id3 e ex30, andrei di ex30 senza neanche pensarci su due volte
Secondo te attualmente e' ragionevole l'acquisto di un'auto elettrica? L'ho valutato soltanto alla luce degli alti incentivi
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top