DOMANDA Aumento ram pc portatile HP

Pubblicità

eagle891

Utente Attivo
Messaggi
152
Reazioni
5
Punteggio
49
Ciao a tutti, stamattina ho provato ad aumentare la ram sul mio pc portatile HP g6-2215sl
Dai 4 iniziali ho aggiunto un'altra memoria da 4 nell'altro slot libero, presa da un portatile toshiba che avevo in casa. Non ho constatato un netto miglioramento di prestazioni, ho sbagliato qualcosa?
Grazie in anticipo
 
Ciao a tutti, stamattina ho provato ad aumentare la ram sul mio pc portatile HP g6-2215sl
Dai 4 iniziali ho aggiunto un'altra memoria da 4 nell'altro slot libero, presa da un portatile toshiba che avevo in casa. Non ho constatato un netto miglioramento di prestazioni, ho sbagliato qualcosa?
Grazie in anticipo

mescolare ram non è mai un affare come minimo devono avere le identiche specifiche e ancora non è detto che non creino problemi magari dopo un po' di tempo , consiglio spassionato se non sono uguali lascia perdere . in tutti i casi il pc funzionerà con la frequenza minore delle ram se non sono uguali.
 
Ok, un amico mi ha consigliato di scegliere come marca la Corsair, riuscite a darmi qualche info in piu?
Sul pc a volte faccio girare software un po pesanti quindi il mio intento era appunto portare la memoria ram a 8gb. Mi potete dare qualche dritta sui componenti da acquistare e installare? grazie ;)
 
Ok, un amico mi ha consigliato di scegliere come marca la Corsair, riuscite a darmi qualche info in piu?
Sul pc a volte faccio girare software un po pesanti quindi il mio intento era appunto portare la memoria ram a 8gb. Mi potete dare qualche dritta sui componenti da acquistare e installare? grazie ;)
Prima di spendere soldi, controlla se la ram che hai installato è stata accettata oppure no. Se la memoria non fosse compatibile, infatti, il pc potrebbe non avviarsi... se si avvia, è possibile che non sia stata rilevata correttamente, oppure che l'aggiunta di ram non comporti un chissà quale salto di prestazioni... Lancia CPU-Z, guarda sotto "Memory" e sotto "SPD"; in particolare, sotto "SPD" guarda sotto tutti e due gli slot della ram occupati.
 
Si, rilevare me la rileva perchè mi segnava un totale di 8gb di ram però l'ho tolta perchè non notavo miglioramenti e oltretutto perchè italo65 mi ha suggerito che non è buona cosa mescolare ram diverse
 
Si, rilevare me la rileva perchè mi segnava un totale di 8gb di ram però l'ho tolta perchè non notavo miglioramenti e oltretutto perchè italo65 mi ha suggerito che non è buona cosa mescolare ram diverse

e te lo confermo anche se ammetto che non esiste l'impedimento a farlo cioè se funzionano ok , ma per esperienza diretta in pochissimi casi non ci stati problemi nel tempo legati proprio al fatto che non erano uguali i produttori vendono i kit proprio per garantire lo stesso comportamento dei timing in ambedue le ram dopo ripeto volendo tutto si può .le corsair nulla da dire controlla l'etichetta delle tue e ordina le stesse se puoi meglio ancora un kit che purtroppo ti farà "sprecare" le tue, personalmente preferisco le Gskill , ma c'è chi tifa juve e chi milan
 
Si, rilevare me la rileva perchè mi segnava un totale di 8gb di ram però l'ho tolta perchè non notavo miglioramenti e oltretutto perchè italo65 mi ha suggerito che non è buona cosa mescolare ram diverse
Se i due moduli di ram possiedono le stesse caratteristiche tecniche, non vedo problemi. Ribadisco, prova a lanciare CPU-Z e guarda le caratteristiche dei due moduli (ovviamente dovrai montare anche il secondo). Procurarsi un secondo modulo uguale a quello di fabbrica è molto difficile: i produttori dei portatili si forniscono di ram direttamente presso i produttori, e questi moduli non sono quasi mai perfettamente uguali a quelli reperibili dagli utenti privati. È però possibile aggiungere un secondo modulo con caratteristiche tecniche uguali a quelle del modulo montato: conosco parecchie persone che l'hanno fatto, e l'ho consigliato a moltissimi utenti qui nel forum, non ci sono mai stati problemi. Acquistare un altro modulo, perché quello da te aggiunto "forse" non è uguale, o peggio, cambiare tutta la ram è, secondo me, null'altro che uno spreco di soldi. Prima di dire che il modulo aggiuntivo non va bene, guarda le sue caratteristiche, lo ribadisco.
 
Eccomi qui,
dunque ho preso tutte le caratteristiche delle RAM del mio pc e l'altro da cui ho preso la seconda.

Ram del mio PC: 4GB 2Rx8-12800S-11-10-F2 M471B5273C10-CK01277
(NEL SECONDO ADESIVO): replace with hp spare 641369-001 DC1290


Ram pc Toshiba che ho aggiunto sul mio HP: 4GB 1Rx8 PCL3 12800S-11-12-B2
HMT451S6MFR8A-PB NO AA 1315
(SECONDO ADESIVO) : P000573760 WKD41
 
Eccomi qui,
dunque ho preso tutte le caratteristiche delle RAM del mio pc e l'altro da cui ho preso la seconda.

Ram del mio PC: 4GB 2Rx8-12800S-11-10-F2 M471B5273C10-CK01277
(NEL SECONDO ADESIVO): replace with hp spare 641369-001 DC1290


Ram pc Toshiba che ho aggiunto sul mio HP: 4GB 1Rx8 PCL3 12800S-11-12-B2
HMT451S6MFR8A-PB NO AA 1315
(SECONDO ADESIVO) : P000573760 WKD41

ho il massimo rispetto per tutti i moderatori di questo forum quindi aspetta la sua risposta , so per certo che ne sanno più di me sono solo un "meccanico" del pc , ma due ram cosi non le metto nel mio pc anche se si può, e non mi sogno di far spendere niente a nessuno , anzi sicuramente casomai imparo qualcosa, e di questo ringrazio in anticipo.
 
Eccomi qui,
dunque ho preso tutte le caratteristiche delle RAM del mio pc e l'altro da cui ho preso la seconda.

Ram del mio PC: 4GB 2Rx8-12800S-11-10-F2 M471B5273C10-CK01277
(NEL SECONDO ADESIVO): replace with hp spare 641369-001 DC1290


Ram pc Toshiba che ho aggiunto sul mio HP: 4GB 1Rx8 PCL3 12800S-11-12-B2
HMT451S6MFR8A-PB NO AA 1315
(SECONDO ADESIVO) : P000573760 WKD41
Il modulo aggiuntivo ha densità doppia rispetto a quello presente, sarebbe meglio cercare un modulo uguale, cioè con organizzazione 2Rx8; non è però facile, perché gran parte della ram in commercio è simile al secondo modulo (1Rx8).

ho il massimo rispetto per tutti i moderatori di questo forum quindi aspetta la sua risposta , so per certo che ne sanno più di me sono solo un "meccanico" del pc , ma due ram cosi non le metto nel mio pc anche se si può, e non mi sogno di far spendere niente a nessuno , anzi sicuramente casomai imparo qualcosa, e di questo ringrazio in anticipo.
Valeva la pena accertarsi delle caratteristiche del modulo aggiuntivo, non ti pare? Il tuo primo intervento è stato: "mescolare ram differente non è mai un affare". Sono pienamente d'accordo, ma come si fa a sapere quale ram è stata aggiunta, se non si verifica in qualche modo? Poteva anche essere uguale, per quello che si sapeva all'inizio della discussione. :sisi: È vero che non hai detto di acquistare altra ram, ma visto che l'utente che ha posto la domanda vuole espandere, logico che la conseguenza del primo intervento è stata: "quale ram devo acquistare?". Stabilito che la ram non è uguale, allora è giusto evitare di usare questo modulo e cercarne un altro.
 
Grazie per le risposte ragazzi, quindi in poche parole nel mio caso cosa mi potete consigliare come ram da montare sul mio pc per aumentare le prestazioni?.
 
Grazie per le risposte ragazzi, quindi in poche parole nel mio caso cosa mi potete consigliare come ram da montare sul mio pc per aumentare le prestazioni?.
Tu possiedi 2 moduli, uno a bassa densità (quello originale), e uno ad alta densità (quello che hai aggiunto); il fatto che il portatile si sia avviato aggiungendo il secondo modulo, significa che è compatibile con questi moduli. Purtroppo i moduli a bassa densità sono difficili da reperire, perché in gran parte sono fuori produzione; invece i moduli ad alta densità sono molto comuni. Il mio suggerimento è questo:
- togli il modulo originale e monta il solo modulo aggiuntivo, quello del pc Toshiba;
- guarda sotto CPU-Z se i 4 GB sono riconosciuti correttamente; prova a usare il portatile, in modo da vedere se il funzionamento è stabile;
- se il funzionamento fosse stabile, potresti acquistare un secondo modulo ad alta densità, facilmente reperibile.
 
Tu possiedi 2 moduli, uno a bassa densità (quello originale), e uno ad alta densità (quello che hai aggiunto); il fatto che il portatile si sia avviato aggiungendo il secondo modulo, significa che è compatibile con questi moduli. Purtroppo i moduli a bassa densità sono difficili da reperire, perché in gran parte sono fuori produzione; invece i moduli ad alta densità sono molto comuni. Il mio suggerimento è questo:
- togli il modulo originale e monta il solo modulo aggiuntivo, quello del pc Toshiba;
- guarda sotto CPU-Z se i 4 GB sono riconosciuti correttamente; prova a usare il portatile, in modo da vedere se il funzionamento è stabile;
- se il funzionamento fosse stabile, potresti acquistare un secondo modulo ad alta densità, facilmente reperibile.

Oggi sono riuscito a recuperare questa ram, posso montarla? andrebbe meglio dell'altra?Ahu5uUNI_kim23y6-j_bYMY-Jw_87dM9L9vnmyDEr9ga.webpAssIlHNz9GwtkOv_VvtDtCBcURhQo121R-633f22tfjn.webp
 
e questa è la schermata di cpu-z, ho postato quella giusta?ram.webp

- - - Updated - - -

Oltretutto volevo sapere se dopo l'aggiunta della ram bisogna fare qualche aggiornamento o cambiare qualche impostazione.
P.S. è la prima volta che sostituisco una ram! vi ringrazio per gli aiuti preziosi ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top