Attivazione di Windows XP nel 2022

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate ma ora sono a lavoro e non ricordo il modello. E' un Asus ed ha Windows XP SP3. Non posso cambiarlo perché è l'unico che riconosce i driver dello scanner Epson epson expression 2480. Su Windows 7 non lo riconosce
Con Windows 7 e Windows10 ho usato VueScan Pro con successo per usare un vecchio scanner Epson
 
Aggiornamento! Ragazzi sono riuscito a reinstallare Windows XP con professional service pack1 che poi ho aggiornato al 2. Possibile che non mi venga chiesto di attivarlo? Forse perché è una versione professional?
 
Possibile che non mi venga chiesto di attivarlo? Forse perché è una versione professional?
Beh dipende che versione hai preso, se non te lo chiede e risulta attivo probabilmente è stata modificata.
 
Beh dipende che versione hai preso, se non te lo chiede e risulta attivo probabilmente è stata modificata.
C'è modo di vedere che non sia attivo il countdown di 30 giorni alla scadenza?
Lo chiedo perché l'altra volta, nonostante fossi riuscito con un magheggio trovato su YouTube, ad attivarlo dopo un mese comunque si è di nuovo bloccato dicendomi di attivarlo. È entrato in loop
 
C'è modo di vedere che non sia attivo il countdown di 30 giorni alla scadenza?
Lo chiedo perché l'altra volta, nonostante fossi riuscito con un magheggio trovato su YouTube, ad attivarlo dopo un mese comunque si è di nuovo bloccato dicendomi di attivarlo. È entrato in loop
E' una pratica illegale.
 
È un computer vecchio e serve solo ad uno scopo, come ho già spiegato precedentemente. Non ho bisogno di collegarmi ad internet.

Ok allora possiamo chiamarlo solo come un "Punto Scanner" Cioè è un PC adibito solo a far funzionare quel vecchio EPSON...!
 
Onestamente, proverei linux.

Ho di recente installato PopOS e per arcane ragioni il programma predefinito Acquisizione Documenti riconosce perfettamente il mio vecchio scanner Epson Perfection 610, inutilizzabile su qualsiasi windows che non fosse XP (o comunque XO in VM) proprio per mancanza di driver.

Senza contare che nonostante io avessi installato i driver CUPS proprietari per la stampante, mi ha comunque riconosciuto automaticamente pure quella (e adesso me ne conta 2 nelle impostazioni lol).

Non mi stupirei se rilevasse senza problemi anche il tuo scanner, anche se dovrei fare qualche prova in più ad installazione pulita.

Se anche non lo rilevasse, per il mio scanner sono presenti driver (non supportati ufficialmente ma non che cambi molto da dei driver discontinuati da xp in poi) sul sito ufficiale in formate .deb, quindi funzionanti con qualsiasi distribuzione basata su ubuntu.
Se ci sono anche per il tuo, non ci dovrebbe voler molto a farlo funzionare.
 
Onestamente, proverei linux.

Ho di recente installato PopOS e per arcane ragioni il programma predefinito Acquisizione Documenti riconosce perfettamente il mio vecchio scanner Epson Perfection 610, inutilizzabile su qualsiasi windows che non fosse XP (o comunque XO in VM) proprio per mancanza di driver.

Senza contare che nonostante io avessi installato i driver CUPS proprietari per la stampante, mi ha comunque riconosciuto automaticamente pure quella (e adesso me ne conta 2 nelle impostazioni lol).

Non mi stupirei se rilevasse senza problemi anche il tuo scanner, anche se dovrei fare qualche prova in più ad installazione pulita.

Se anche non lo rilevasse, per il mio scanner sono presenti driver (non supportati ufficialmente ma non che cambi molto da dei driver discontinuati da xp in poi) sul sito ufficiale in formate .deb, quindi funzionanti con qualsiasi distribuzione basata su ubuntu.
Se ci sono anche per il tuo, non ci dovrebbe voler molto a farlo funzionare.
Provato zorin os ma purtroppo le versioni di Linux odierne sono avide di memoria. Con 1gb di RAM è lentissimo
 
Provato zorin os ma purtroppo le versioni di Linux odierne sono avide di memoria. Con 1gb di RAM è lentissimo

Zorin è una schifezza, non come altre tipo Mint o PopOS.
Se proprio serve molto leggera, già Mint XFCE dovrebbe essere una buona alternativa, si può andare ancora sul più leggero con distro come Lubuntu (faccio girare lubuntu 18.04 su un laptop con pentium 4 monocore e 512gb di ram, sicuramente non è veloce, ma lo è per la macchina su cui sta, ovviamente sono costretto con la 18.04 perchè la macchina è 32bit, ma velocità a parte di ram ne usa circa 150mb su 500).

Zorin lascia il tempo che trova, l'ho provato e mi ha lasciato solo impressioni negative, le migliori distri basate su ubuntu in fatto di stabilità e affidabilità per me sono Mint e PopOS (Ubuntu vero e proprio, al contrario si direbbe pesantuccio e con l'ultima trovata degli snap è meglio lasciarlo dove sta).

Ovviamente vista l'età della macchina probabilmente popos non sarebbe una grande esperienza, proverei qualcosa appunto come Mint xfce, Xubuntu o Lubuntu.

Ovviamente non è detto che sia una buona soluzione per forza, ma dico che una prova sarebbe da fare.

Poi ci sarebbe anche il lato Arch, ma devo ancora approfondirlo.
 
Buongiorno a tutti,vorrei puntualizzare un dettaglio molto importante,qui si chiede di attivare Win XP,non di passare a versioni successive ,difficilmente uno fa questa richiesta se non per motivi dettati dall'esigenza di aver proprio quella versione di OS.
Posso fare vari esempi ,partendo dalle macchine virtuali,non tutte supportano porte seriali o parallele,una semplice Firewire per utilizzo professionale (protocollo MLan ad es.) non funzionerà nè sulle versioni a 64bit che su 32bit di win10 e successive.
Quando hai un apparecchio,esempio una scheda di acquisizione audio professionale IEE1394 del valore di qualche migliaia di euro,l'unica soluzione è utilizzare WinXP oppure l'OS compatibile,aggiornare vuol dire semplicemente buttare via un apparecchio che può tranquillamente fare un ottimo lavoro con la sua configurazione richiesta.
Lo sappiamo tutti che non ci gira neanche Youtube in SD,o che non riesci a navigare,ma i professionisti ne fanno un utilizzo specifico che spesso fa guadagnare,non spendere soldi.
E non serve collegarli alla rete,dal momento che generano file audio,video,ed altro autonomamente,non avrebbe senso,fanno ottimamente il suo lavoro.
Comunque,tornando a noi,io ho installato diverse VM di XP con Virtual Box su Win10,ero riuscito ad attivarle con il supporto telefonico,la cosa più importante da sapere è: se è una versione OEM,è destinata a morire con il PC con cui è stata acquistata,quindi su un altro PC non funzionerà,se è una versione Retail dovrebbe essere possibile installarla su diverse configurazioni,verificare però anche le versioni cioè Home e Professional,e avere il disco originale è consigliabile rispetto alle ISO che si trovano in rete,che non riusciremo a capirne la versione fino alla fine dell'installazione.
Un metodo,legale perchè qui è necessario avere una licenza legale ,è questo che andrò a testare trovato da un MS Partner su Forum ufficiale Microsoft,credit Franco Leuzzi:
Start > tutti i programmi > accessori , prompt dei comandi.

Nella finestra digita:

slmgr.vbs -ipk scrivilatuaproductkey

dai invio

Poi , per attivare la nuova licenza , digita:

slmgr.vbs -ato

e dai invio.

Chiudi la finestra del prompt e riavvia.

Vi informerò presto perchè devo recuperare dei nastri DV e devo fare una macchina XP,devo anche fare diverse VM XP per far comunicare centri di lavoro di minimo 20 anni.
Fino ad oggi,con le licenze Aziendali Retail regolari ,non ho avuto problemi,buona fortuna.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Dimenticavo questo video per l'attivazione telefonica,spiega passo passo alla fine l'attivazione va a buon fine.

 
Ultima modifica:
https://www.epson.it/it_IT/support/sc/epson-perfection-2480/s/s478 questa è la pagina di download per quello scanner : non ti fermare a controllare solo i driver che non ci sono più per windows xp ma calcola che potrebbero andare bene anche quelli di seven o quelli di windows 2000 se presenti.Unica accortezza scarica quelli a 32 bit anche perché il problema dei 64 bit deriva dal fatto che xp non indirizza più di 4 giga di ram cosa che all'epoca avere 8 o 16 giga per un pc uso ufficio era raro .Comunque nel tuo caso ,qualsiasi guasto hardware ti costringe a cambiare l'hardware ormai obsoleto e staresti allo stesso modo con lo scanner fermo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top