Athlon XP 2600+ Thoroughbred-B e Vcore...

Pubblicità
Gianbi ha detto:
Grazie innanzitutto!

La configurazione è quella in firma.

Volevo sapere:
1) Se è vero che l'overclock può dare problemi di connessione (ovvero perdita momentanea della linea)
2) A che frequenze mi posso spingere senza overvoltare (io ho provato solo fino a 11x200)
3) Se decidessi di overvoltare come devo procedere? Devo cambiare qualche valore alle Ram e come?

Grazie mille e scusa la quantità di domande!

CIAO

1 Allora...se hai aumentato la frequenza del pci allora la causa è quella...ma non lo hai fatto quindi le cause sono altre:D

2 Uhm...fino a 2250mhz non ci dovrebbero essere problemi...se il processore è un po' fortunato pure 2300mhz

3 In pratica devi aumentare il voltaggio del processore(v-core)e quello delle ram v-dimm per stabilizzare il sistema.Poi puoi cambiare i timngs delle ram mettendo 2 2 2 11...:D
 
ruggero ha detto:
1 Allora...se hai aumentato la frequenza del pci allora la causa è quella...ma non lo hai fatto quindi le cause sono altre:D

Grazie!

Ma non so se ho aumentato la frequenza del PCI perchè non ho trovato il comando per fixarlo, quindi può essere che sia aumentata... sai mica come devo fare a fixarlo? :toccato:
 
restimaxgraf ha detto:
è corretto, il pci spesso non è + menzionato nel bios perchè o è fisso a 33, o segue l'agp diviso 2....quindi sei a posto comunque!

esatto infatti 66mhz diviso 2 fa 33mhz...la frequenza del pci :)
 
quindi l'agp va bene in "auto" o lo devo mettere a 66mhz?

Grazie a entrambi! Sempre molto gentili! :asd:

P.s. In daily use si nota la differenza da (16x133) @ (11x200) ? O non ne vale la pena?
 
Gianbi ha detto:
quindi l'agp va bene in "auto" o lo devo mettere a 66mhz?

Grazie a entrambi! Sempre molto gentili! :asd:

P.s. In daily use si nota la differenza da (16x133) @ (11x200) ? O non ne vale la pena?

beh...dovrebbe andare bene...se se puoi metti 66mhz...

si...si nota la differenza... :)
 
ruggero ha detto:
beh...dovrebbe andare bene...se se puoi metti 66mhz...

si...si nota la differenza... :)

Ok grazie mille ho capito tutto (almeno spero :D )

Un'ultima domanda per oggi e poi non rompo più... giusto per capire il meccanismo: cosa comporta fixare l'AGP a 66mhz? perchè si fa? la scheda video perde in prestazioni? :toccato:
 
Gianbi ha detto:
quindi l'agp va bene in "auto" o lo devo mettere a 66mhz?

Grazie a entrambi! Sempre molto gentili! :asd:

P.s. In daily use si nota la differenza da (16x133) @ (11x200) ? O non ne vale la pena?

66 o auto è la stessa medesima cosa....la differenza si nota...però appunto invece di chiederlo dovresti accorgetene e aver fatto dei test o benchmark tu stesso... ;) :asd:
oltre al fatto che comunque visto che non hai overvoltato nulla per ora non hai nemmeno problemi di sorta sul fatto che si possa rovinare qualcosa a tenerlo a 200 o oltre...
 
Ultima modifica:
Gianbi ha detto:
Ok grazie mille ho capito tutto (almeno spero :D )

Un'ultima domanda per oggi e poi non rompo più... giusto per capire il meccanismo: cosa comporta fixare l'AGP a 66mhz? perchè si fa? la scheda video perde in prestazioni? :toccato:

se aumenti l'agp o il pci le relative periferiche, dischi o vga potrebbero non gradire e nel caso di entrambe decidere di mandarti a quel paese e non funzionare +.... :asd:
inoltre anche se aumentassi il valore dell'agp per aver un po' + di banda passante trà vga e ram, non avresti nessun miglioramento anzi tutt'altro....provato personalmente..
 
Ok grazie delle dritte... anche se non capisco perchè se imposto auto o 66MHz è la stessa cosa. Se overclocko il procio e lascio in AUTO l'AGP non dovrebbe salire di conseguenza? Non è meglio mettere 66MHz per stare tranquilli? So che me l'avete già detto ma volevo essere sicuro!

Ciao
 
restimaxgraf ha detto:
se preferisci metterlo a 66 sei libero di farlo....

No, non è che preferisco... io non me ne intendo! :toccato: Cercavo solo conferme, perchè non riesco a capire come mai se la funzione "auto" funziona solo a 66MHz sia chiamata AUTO! Tutto qui!
 
Ciao a tutti,
vorrei spingermi oltre con l'overclock del pc e vorrei sapere se mi convene aumentare il moltiplicatore o l'FSB e perchè? Attaualmente sto con il mio 2600+ @ 2200 MHz (200x11), mi conviene aumentare il molti a 12 o salire con l'FSB... Perchè se non ho capito male l'FSB deve essere accompagnato da un aumento della frequenza delle Ram (se in sincrono), quindi se io aumento il molti non ovvio a questo problema?
Vorrei fare un po' di chiarezza, credo di non aver compreso appieno tutto il discorso! :toccato: :boh:

GRAZIE!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top