Athlon XP 2600+ Thoroughbred-B e Vcore...

Pubblicità

Gianbi

Utente Attivo
Messaggi
614
Reazioni
0
Punteggio
40
Ciao a tutti!
Volevo sapere come prima cosa, quanto dovrebbe essere il Vcore del procio in questione (Vedi titolo) con frequenze di default. Io dalla scheda madre ho impostato "AUTO" e mi sta sempre intorno a 1,70 V con temperature altine di 44° a riposo (inoltre su Everest quando compare mi da anche la temperatura del diodo della CPU di circa 58°). :toccato:

Grazie anticipatamente per le risposte! :asd:
 
Non sono molto esperto di OC, dovresti chiedere a Ludus, cmq occhio che se sali con i voltaggi rischi molto di più quindi informati :) Bye
 
Il vcore di default è 1.65, come temperature ci sei, adesso fa caldo :ghigno2:
Puoi dargli fino a 2V per brevi periodi, nel dayuse resterei a max 1.85 :eyes:
 
Grazie per le risposte!
Quindi le temperature sono in linea?
Ma come mai il Vcore messo in "auto" mi sta sempre sull'1,70 V???
Vi chiedo questo perchè vorrei provare ad overclockare ma prima di fare dei guai del tipo "friggi friggi" volevo sapere se la mia situazione attuale era ok!
 
considera che 1.7 potrebbe essere un errore di rilevazione. se non overclocchi cmq dal bios 1.6 te lo dovrebbe reggere tranquillamente.
come temperature se sono quelle del diodo, diciamo che ci siamo, cambiando la pasta cmq dovresti migliorarla ;)
 
Lorynz ha detto:
considera che 1.7 potrebbe essere un errore di rilevazione. se non overclocchi cmq dal bios 1.6 te lo dovrebbe reggere tranquillamente.
come temperature se sono quelle del diodo, diciamo che ci siamo, cambiando la pasta cmq dovresti migliorarla ;)

La pasta l'ho cambiata stamattina! Non l'ho messa di marca (sto aspettando l'artic silver 5) ma mi hanno assicurato che è cmq una pasta buona!

Quindi essendo tutto in ordine posso provare ad overclockare un pochino?
Come devo procedere?

GRAZIE!
 
Nessuno disposto ad aiutarmi? Guardate che se faccio da solo sentite puzza da strino fino a casa vostra!!! :blink:

:help: :help: :help:

AIUTO!!!! Qualche idea in questa fine primo tempo???
 
We allora per prima cosa vai nel bios e metti i fix alle frequenze del pci e agp (in modo da nn coinvolgerle nell'overclock...) poi recati su CPU FSB oppure CPU Frequency e alza un pochino l'fsb (consiglio? di un mhz alla volta...) e fino a quando ti parte il pc vai sempre nel bios e ogni volta aumenti l'fsb... poi se nn ti parte resetti la cmos con il jumperino e vai nel bios mettendo lo stesso fsb dell'ultima volta ma con un voltaggio maggiore sempre maggiore finchè nn parte... (ogni 100mhz in + vai in windows e fatti un 16m di superpi...)...
Comincia così poi dicci i result e ti aggiorniamo...
 
2 cose prima di tentare...:
1) Come metto i fix?
2) Come si resetta la cmos con il jumperino? (un'illustazione farebbe comodo) :toccato:

Grazie mille!
 
Gianbi ha detto:
2 cose prima di tentare...:
1) Come metto i fix?
2) Come si resetta la cmos con il jumperino? (un'illustazione farebbe comodo) :toccato:

Grazie mille!

1)in auto o a 66 mhz.
2)non l'ho la foto...preferisco le more... :asd:
 
Gianbi ha detto:
2 cose prima di tentare...:
1) Come metto i fix?
2) Come si resetta la cmos con il jumperino? (un'illustazione farebbe comodo) :toccato:

Grazie mille!

I fix se la scheda non li ha in auto, basta che setti la velocità dell'AGP a 66 Mhz e quella PCI a 33 Mhz da bios.
Per resettare il bios, se vuoi farlo tramite Jumper devi vedere lo schema della tua scheda sul manuale, se nn vuoi perdere tempo a trovarli, basta che togli la batteria per 1 2 minuti ;)
Per le temperature, calcola che a me quest'ultima settimana sono salite di ben 4 gradi...!! Ora sono a 46° in idle !!
 
PC-ZONE ha detto:
We allora per prima cosa vai nel bios e metti i fix alle frequenze del pci e agp (in modo da nn coinvolgerle nell'overclock...) poi recati su CPU FSB oppure CPU Frequency e alza un pochino l'fsb (consiglio? di un mhz alla volta...) e fino a quando ti parte il pc vai sempre nel bios e ogni volta aumenti l'fsb... poi se nn ti parte resetti la cmos con il jumperino e vai nel bios mettendo lo stesso fsb dell'ultima volta ma con un voltaggio maggiore sempre maggiore finchè nn parte... (ogni 100mhz in + vai in windows e fatti un 16m di superpi...)...
Comincia così poi dicci i result e ti aggiorniamo...

La voce AGP Frequency è impostata su "AUTO" e mi pare di aver capito che così vada bene! La voce PCI (frequenze) non l'ho trovata!

Inoltre per quanto riguarda CPU FSB o CPU Frequency, le uniche voci che ho trovato sono "FSB Spread Spectrum" impostato a 0,50% e "CPU External Freq." impostato a 133MHz (e come valori opzionali mi da 100,133,166,200).

COSA DEVO FARE??? Sono un po' :toccato: !
 
Gianbi ha detto:
La voce AGP Frequency è impostata su "AUTO" e mi pare di aver capito che così vada bene! La voce PCI (frequenze) non l'ho trovata!

Inoltre per quanto riguarda CPU FSB o CPU Frequency, le uniche voci che ho trovato sono "FSB Spread Spectrum" impostato a 0,50% e "CPU External Freq." impostato a 133MHz (e come valori opzionali mi da 100,133,166,200).

COSA DEVO FARE??? Sono un po' :toccato: !

Devi modificare, alzare, CPU external frequency che def sta a 133 (infatti il tuo athlon ha bus 266 Mhz) vidi anche se c'è qualche opzione da abilitare che ti permetta di salire di 1 mhz alla volta...
 
Delgado ha detto:
Devi modificare, alzare, CPU external frequency che def sta a 133 (infatti il tuo athlon ha bus 266 Mhz) vidi anche se c'è qualche opzione da abilitare che ti permetta di salire di 1 mhz alla volta...

Io proprio quella stavo cercando, ma non so dove? Qualche idea??? Non vorrei fare una frittata portando tutto a 166
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top