Asus PN40 - Alimentazione OK, schermo nero

Klode82

Nuovo Utente
24
0
Salve, sono in possesso di un MiniPC della Asus, il modello PN40.
All'accensione il Led di accensione resta bianco senza alcun lampeggio.
Ma sullo schermo (uscita HDMI) non c'é alcun segnale. È come se il BIOS non parta proprio.

Ho provato a rimuovere l'HDD, nulla.
Se fosse difettosa la RAM, il BIOS partirebbe comunque secondo voi?

Oppure, questo tipo di PC ha una sorta di batteria tampone?

Prima di smontarlo completamente (non è molto intuitivo...) volevo un parere da voi esperti.

Grazie della collaborazione.
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
41,958
14,223
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Salve, sono in possesso di un MiniPC della Asus, il modello PN40.
All'accensione il Led di accensione resta bianco senza alcun lampeggio.
Ma sullo schermo (uscita HDMI) non c'é alcun segnale. È come se il BIOS non parta proprio.

Ho provato a rimuovere l'HDD, nulla.
Se fosse difettosa la RAM, il BIOS partirebbe comunque secondo voi?

Oppure, questo tipo di PC ha una sorta di batteria tampone?

Prima di smontarlo completamente (non è molto intuitivo...) volevo un parere da voi esperti.

Grazie della collaborazione.
E' fanless quindi neanche parte una ventola. Usi la porta HDMI per collegare il monitor?
 

massimo64

Utente Attivo
2,322
490
Il pn 40 nel manuale a pagina 22 dice che può collegare una sola porta vga ad eccezione della porta hdmi ma dice di farlo a pc spento collegare o scollegare e poi ricollegare.Inoltre dice di non ostruire le feritoie laterali e nel caso di pulirle.Se hai un monitor 4k serve un cavo hdmi 2.1 ,potrebbe essere lui a non andare.Inoltre sempre nel manuale dice di non lasciare l'alimentatore lontano dal pc e anche lui scalda.Non parla di come resettare il bios ma se aperto ci dovrebbe essere la batteria tampone
 

Klode82

Nuovo Utente
24
0
Scusate se scrivo dopo tanto tempo, ma non ho avuto modo di usare internet.
Ad ogni modo, sono riuscito con delicatezza ad estrarre la scheda madre dal case. Ho scoperto la batteria tampone, quindi ho staccato il connettore per più di 5 minuti.
Poi di nuovo ho ricollegato il pc al monitor tramite porta HDMI (il mio modello è provvisto di HDMI a bordo e di porta COM aggiuntiva).
Purtroppo ancora nulla.
Cosa posso fare?
PS: questa è una memoria interna da 64GB per caso?
 

Allegati

  • IMG_20220101_152204.jpg
    IMG_20220101_152204.jpg
    2.6 MB · Visualizzazioni: 56

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
41,958
14,223
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Scusate se scrivo dopo tanto tempo, ma non ho avuto modo di usare internet.
Ad ogni modo, sono riuscito con delicatezza ad estrarre la scheda madre dal case. Ho scoperto la batteria tampone, quindi ho staccato il connettore per più di 5 minuti.
Poi di nuovo ho ricollegato il pc al monitor tramite porta HDMI (il mio modello è provvisto di HDMI a bordo e di porta COM aggiuntiva).
Purtroppo ancora nulla.
Cosa posso fare?
PS: questa è una memoria interna da 64GB per caso?
Si è una EEMC da 64GB.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 

Klode82

Nuovo Utente
24
0
Questo PC aveva anche un HDD SATA collegato. Io l'ho rimosso per poterci mettere mano, ma quindi il sistema operativo è nella EMMC? E poi ho provato ad inserire una chiave USB avviabile, non si accende manco il LED. Qui a quanto pare non parte proprio manco il BIOS.

Posso fare qualcosa? Non so, ricuocere la MoBo in forno o cose simili?
 

Klode82

Nuovo Utente
24
0
Io speravo di trovare persone GURU e NERD che avessero idee su come far "risorgere" componenti elettronici, che per noi sono unici. Risposte come "isola ecologica" non l'ho affatto trovata una risposta costruttiva e propositiva. sono rimasto molto deluso.

Una volta avevo un portatile Acer Aspire, aveva un problema simile, partiva ma poi sul monitor non vedevo nulla. Un tizio mi disse che era possibile che il chip della scheda video montata a bordo potesse avere un problema di dissaldamento, così mi suggerì di mettere la scheda madre in un fornello di quelli elettrici per almeno 3 minuti in forno a 180 gradi. Ovviamente non doveva essere un forno di uso comune, ma uno di quei forni che non si usano più. Risultato: la scheda madre è ripartita e finamente partiva BIOS e sistema operativo.

Qui purtroppo non vedo più gente che ha la fantasia ed il desiderio di risolvere i problemi.
Mi sbagliavo...
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili