Allora, quando lo tiri fuori dalla scatola e connetti il cavo di alimentazione, precedentemente collegato alla presa di corrente, lui si accenderà da solo: a quel punto ti consiglio di configurarlo con i tuoi dati fino all'apparizione della "home page" e poi di spegnerlo subito lasciandolo in carica per un minimo di 4 orette (sul Manuale Utente c'è scritto 3, ma 5/6 non guastano comunque).
Poi lo usi normalmente, scollegato dall'alimentazione ovviamente, fino a che la batteria non arriva al 20% ed il pc entra da solo in modalità risparmio energia: a quel punto lo spegni e lo metti sotto carica sempre collegando il caricatore prima alla presa e poi al pc. Lo lasci caricare fino a quando il led di carica da arancione diventa bianco ( a quel punto vedrai che sarà al 85/90% di carica ma è normale, per raggiungere il 100% devi lasciarlo collegato ancora un po') ed ancora lo scarichi fino al 20% e così via per 4/5 volte. Questa, secondo le mie esperienze, è una buona inizializzazione della batteria.
Per gli usi successivi puoi fare cariche parziali o usarlo attaccato alla corrente indifferentemente ( l'importante è che non lo lasci scaricare del tutto fino allo spegnimento quando è alimentato a batteria, è buona norma non scendere mai sotto il 15/20% di carica ma piuttosto collegarlo alla corrente se lo si deve ancora utilizzare), essendo la batteria non rimovibile è difficile utilizzarlo senza i paletti della carica: comuqnue, quando vedrai che le prime tacche di batteria tra il 100% e l'80% si scaricano più velocemente delle altre, allora è tempo di recalibrarla, se mi passate il termine, ma questo è un altro discorso :)